Walking on Mars with Spirit and Opportunity
|
|
|

OPP-SOL661-1P186869607EFF64KCP2588R1M1.jpgWonderful Paving... (7) - Sol 66155 visiteRight Pan-Cam Non-linearized Full frame EDR acquired on Sol 661 of Opportunity's mission to Meridiani Planum at approximately 12:59:52 MLT. Camera commanded to use Filter 1 (436 nm).
|
|

OPP-SOL661-1~0.jpgThe Beautiful "Martian Paving" - Sol 661 (natural colors + MULTISPECTRUM; credits: Dr G. Barca & Lunexit)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL661-2-LL.jpgIs that a "Rock"?!? - Sol 661 (credits: Lorenzo Leone)73 visiteDal nostro Carissimo Amico e Ricercatore Esterno Senior, Lorenzo Leone, abbiamo un dettaglio quanto meno intrigante, ben evidenziato nella porzione centrale del frame.
Alla NASA, a proposito di rilievi simili, non si dice nulla; i nostri Amici Geologi parlano (forse giustamente e forse no) di rilievi rocciosi aventi una probabile matrice ignea, ma che poi sono stati affilati e resi così come li vediamo adesso dall'azione congiunta (e plurimillenaria) di acqua e vento.
Forse (e ripetiamo: FORSE) questa è la Verità.
La Logica ed il Pragmatismo, in vero, ci spingono verso questa ipotesi.
Ma il bravissimo Lorenzo Leone dice che occorre osservare meglio e allora...Noi lo abbiamo fatto e, effettivamente, la porzione Sx del rilievo evidenziato (Dx del frame) è davvero molto difficile da giustificare se si pensa a questo particolare come ad una semplice roccia. Una roccia che è sempre stata tale, intendiamo.
E allora? E allora un'ipotesi di Frontiera si impone ed è proprio Lorenzo a formularla: ciò che stiamo osservando potrebbe essere il residuo fossile di un antichissimo "tronco" Marziano. Un pezzo di "legno" (o qualcosa di simile, insomma).
Un tronco spezzatosi per motivi che si perdono nella Notte dei Tempi e che, per ragioni inesplicabili - ma comunque ipotizzabili - è rimasto sostanzialmente intatto e quindi, nelle ere, si è fossilizzato.
Provocazione? Si, certo.
Ma guardate bene il lato del rilievo che giace alla Vostra Dx: avete mai osservato come appare il fusto di un albero spezzato dal vento e quindi "temprato" dal fuoco e dal tempo? Ebbene la somiglianza è impressionante.
ATTENZIONE: quando parliamo di "somiglianza" noi non intendiamo "somiglianza sostanziale" ma semplice "affinità delle forme" (ergo "somiglianza visiva", derivata da una mera associazione logica e mnemonica). Questa precisazione ci sembra doverosa e, in tutta onestà, ci farebbe piacere vederla fatta propria anche da tanti altri Anomaly Hunters (per lo più famosi...) che, come sapete bene, fra "somiglianza sostanziale" e mera "affinità delle forme", fanno davvero tanta, tantissima confusione (pro domo loro, ovviamente)...
Un GRANDE Complimento a Lorenzo Leone per lo spunto e, ovviamente, per l'"Occhio" e la Pazienza!MareKromium
|
|

OPP-SOL661-2.jpgOpportunity's perfectly CLEAN Solar Panels - Sol 661 (natural colors; credits: Dr G. Barca)54 visiteDue splendide elaborazioni del bravissimo Dr Gianluigi Barca che ci mostrano, mentre il Sole splende quasi a picco sulla Piana di Meridiani, i Pannelli Solari - splendidamente immacolati! - di Opportunity.
Tutto questo per riflettere - ancora una volta... - a proposito di quello che Marte, in accordo al nostro Lavoro, "è", in relazione a quello che Marte, invece ed in accordo al Lavoro NASA, "sembra".MareKromium
|
|

OPP-SOL661-3.jpgOpportunity's perfectly CLEAN Solar Panels - Sol 661 (natural colors; credits: Dr G. Barca)127 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL662-1F186870243ESF64KCP1157L0M1~0.jpgWonderful Paving... (8) - Sol 66255 visiteOpportunity's commands for Sol 654 (Nov. 25, 2005) included unstowing the RA (Robotic Arm) to begin using the tools on it for examining the layered outcrop that the Rover had driven to 3 Soles earlier. The RA is always stowed during drives. This time, a shoulder-joint motor that is needed for unstowing the RA stalled, and the RA stayed stowed. In subsequent Soles, engineers worked to narrow the range of possibilities for the cause of the stall. Among the remaining possibilities is that, after working more than seven times longer than originally planned, the lubrication is degrading. One possible fix would be to increase the duration of the allowed motor start-up, to overcome the increased initial friction. The first diagnostic activity for the RA was performed Sol 659, where a very small motion was recorded. Future diagnostic activities and continuing analysis will be performed to further characterize the shoulder-joint motor in upcoming Soles.
|
|

OPP-SOL663-1.jpgMartian Paving and Solar Panels - Sol 663 (natural colors; credits: Dr G. Barca)57 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL663-1P187043767ESF64KCP2593L7M1.jpgDetails of the Paving (1) - Sol 66356 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL663-1P187043833EFF64KCP2594R1M1.jpgDetails of the Paving (2) - Sol 66354 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL663-1P187043885ESF64KCP2595R1M1.jpgDetails of the Paving (3) - Sol 66355 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL663-Erebus_360_L257atc-B652R1_br2-1.jpg"Greenish" Land & Sky around and above Opportunity (1) - Sol 66353 visiteOriginal caption:"This is an Opportunity Pan-Cam's Erebus Rim panorama, acquired on Soles 652 to 663 (Nov. 23 to Dec. 5, 2005 ), as NASA's MER Opportunity was exploring sand dunes and outcrop rocks in Meridiani Planum. The panorama originally consisted of 635 separate images in 4 different PanCam filters, and covers 360° of terrain around the Rover and the full Rover Deck. Since the time that this panorama was acquired, and while engineers have been diagnosing and testing Opportunity's RA, the panorama has been expanded to include more than 1.300 images of this terrain through all of the PanCam multispectral filters. This is the largest panorama acquired by either Rover during the Mission.
The panorama shown here is an approximate true-color rendering using PanCam's 750-, 530- and 430 nnmt filters. It is presented here as a cylindrical projection. Image-to-image seams have been eliminated from the Sky portion of the mosaic to better simulate the vista a person standing on Mars would see".
|
|

OPP-SOL663-Erebus_360_L257atc-B652R1_br2-2.jpg"Greenish" Land & Sky around and above Opportunity (2) - Sol 66353 visiteOriginal caption:"This panorama provides the Team's Highest Resolution (HR) view yet of the finely-layered outcrop rocks, wind ripples, and small cobbles and grains along the rim of the wide but shallow Erebus Crater. Once the RA diagnostics and testing are completed, the Team hopes to explore other layered outcrop rocks at Erebus and then eventually continue Southward toward the large Crater known as Victoria".
Nota: ogni commento sulla "colorazione" di questa Regione Marziana ci sembra inutile. E' evidente che, su Marte come sulla Terra, possono esistere paesaggi completamente diversi, ma è la diversità che abbiamo riscontrato (e che chiunque può riscontrare) fra queste vedute ed i primi Panorami della Regione di Meridiani.
Ricordate, infatti, che siamo passati dal rosso acceso al rosso scuro (Lion King Panorama), poi all'arancione (Heat-Shield Area), quindi al marrone-giallastro (Endurance e dintorni) ed ora al verde (ora più scuro ed ora più chiaro) sebbene tutte le vedute - in approx-true-colors - sìano state sempre ottenute con filtri a 750-, 530- e 430 nanometri.
Come mai?...
|
|
5456 immagini su 455 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
120 |  |
 |
 |
 |
|