Saturn: the "Ringed Beauty" and His Moons
|
|
|

Japetus-A-W-Deathstar-16a.jpgThe "Pentagon" of Japetus65 visiteAl momento dell'impatto, la superficie di Giapeto (o della Luna, o di qualsiasi altro pianeta) si fonde, in ragione del calore viene sprigionato in quei momenti e la meteora, letteralmente, compie una sorta di 'splash-down' nel "corpo" del pianeta colpito (guardate cosa succede quando una goccia d'acqua cade nell'acqua...). La crosta fusa che viene proiettata verso l'alto a seguito dell'urto, viste le temperature del "deep space", solidifica in pochissimo tempo e così, quello che rimane dopo l'impatto, è una "colonna di roccia", tanto più alta quanto maggiore fu il quantitativo di crosta fusa che venne sollevato. Teoria credibile? Forse si e forse no, ma questo è l'approccio scientifico al problema! Continuiamo: guardate questo gigantesco rilievo montuoso posto a ridosso dell'equatore di Giapeto. Esso è fatto di colline, montagne, crateri e crepacci. Tutti rilievi naturali, eppure...Eppure non sembra che esso disegni un pentagono? E' anche questo un rilievo naturale e scientificamente spiegabile?
|
|

Japetus-A-W-Deathstar-23a.jpgWhat is the "real shape" of Japetus?64 visiteEcco il punto: tutte (o quasi tutte) le Singolarità che troviamo su Giapeto, sono "convenzionalmente spiegabili"! E' evidente che poi qualcuno crederà (istintivamente) alla loro spiegazione convenzionale e qualcun altro, invece, propenderà per la natura artificiale di queste strutture: fa parte del "gioco"... Ma ciò che noi pensiamo è che è proprio il QUANTITATIVO di Singolarità e NON la singola (e magari eclatante) Anomalia a fare la differenza! Noi non condividiamo l'approccio impiegato dal Prof. Hoagland perchè Lui ricollega immediatamente ogni Singolarità all'esistenza di una "struttura artificiale" la quale, a sua volta, si inserisce in un tessuto uniforme, coerente e stratificato di Anomalie di Superficie le quali, impiegando questa chiave di lettura, diventano le "erose vestigia" di una (per nulla) evidente Civiltà estinta.
Ebbene noi diciamo "NO": secondo noi questo modo di ragionare è errato in termini di principio! Giapeto è una luna "anomala", in tutto e per tutto, e ne prendiamo atto.
|
|

Japetus-A-W-Deathstar-27.jpgWhat is the "real shape" of Japetus?53 visiteSecondo noi su Giapeto è accaduto "qualcosa" e, molto probabilmente, su Giapeto esistono e sono visibili le tracce di un'attività NON NATURALE che si è svolta (e che, magari, si sta ancora svolgendo...) sulla sua superficie. Ma NON è il "Muro" di Giapeto che ci ha convinti, nè la sua "Torre", nè il "Pentagono", nè la sua presunta "Struttura Geodesica"! E' la "SOMMA di queste Singolarità" (queste ed altre di cui potrete leggere direttamente sull'articolo del Prof. Hoagland) che ci porta a credere che la razionalità e la Scienza Convenzionale DA SOLE non bastano a spiegare le fattezze di questo corpo celeste sino ad ora colpevolmente snobbato (almeno per quanto ne sappiamo...) dalle investigazioni "ufficiali"!
Noi non crediamo che ogni Singolarità/Anomalia possa avere una spiegazione convenzionale, così come non possiamo credere che ogni Anomalia/Singolarità sia, in realtà, una "Struttura Artificiale"! E' questa "volontà irrefrenabile" di dare una risposta a tutto che rende il lavoro del Prof. Hoagland...
|
|

Japetus-A-W-Deathstar-28.jpgThe "Pentagon", again69 visite...alla fine - ed a nostro modesto parere - scarsamente credibile o, comunque, da "prendersi con estrema cautela" e da " raffinare a lungo", prima di essere "assunto e metabolizzato". La Scienza Convenzionale - e questo lo andiamo dicendo sian dall'inizio delle nostre 'prolusioni/conversazioni' - NON è in grado di spiegare tutto. Pensare fermamente il contrario, non è da Scienziati nè da persone razionali: è da stupidi. Ma è anche da stupidi (diciamo che è "indice di leggerezza"...) credere altresì che la Scienza Convenzionale NON sia in grado di spiegare alcunchè. Giapeto, la Luna e Marte, inter alia, tentano di essere capiti e spiegati - dal CICAP, per esempio - solo alla luce del loro (presunto) pensiero razionale. Errore! Costoro non arriveranno mai, a nostro parere, da nessuna parte. Il Prof. Hoagland, invece, sta accantonando (sempre più nettamente e decisamente) la Scienza Convenzionale per cercare SOLO spiegazioni esotiche e sensazionalistiche alle (tante) Singolarità che il Cosmo ci offre.
|
|

Japetus-A-W-Deathstar-Comp2.jpgIs this Japetus?!?65 visiteE Voi? E noi? Forse sposare il CICAP (tanto per citare una fonte di pensiero razionale e tralasciando le "simpatie" o le "antipatie" che i suoi membri possono suscitare) è un errore, così come può essere un errore sposare "The Enterprise Mission" del Prof. Hoagland. Perchè? Perchè non ricordiamo di aver MAI sentito dire, nè agli uni, nè all'altro, una frase del tipo "NON SO CHE COSA DIRE"! Mai un dubbio, mai un'indecisione: costoro hanno solo e sempre certezze. Beati loro! Noi, invece, di certezze ne abbiamo davvero poche. Forse solo una, ad oggi, ed è quella che rende Voi, Liberi Pensatori, e noi, Liberi Ricercatori, un genus a parte. E non si tratta neppure di una certezza, ma solo della consapevolezza che, nella Vita come nell'Universo, non c'è davvero nulla di certo...
"Nemo potest omnia scire" (Varrone)
|
|

Japetus-EB-LXTT.jpgCrescent Japetus (Special Processing by Elisabetta Bonora - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Japetus-EB-LXTT~0.jpgSmiling Japetus (by Elisabetta Bonora - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Japetus-EB.gifJapetus, like a "True Star"! (GIF-Movie; credits: Elisabetta Bonora - Lunexit Team)66 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Japetus-EB2.gifJapetus, like a "True Star"! (GIF-Movie; credits: Elisabetta Bonora - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Japetus-IMG002621-br500.jpgJapetus' "Bright Side" (natural colors - elab. NASA)54 visiteCaption NASA:"The Cassini spacecraft views terrain on the bright, Trailing Side of Iapetus in natural color. This side of Iapetus starkly contrasts with the much darker Leading Hemisphere, and some of the dark material seen here in association with craters near the Terminator is an extension of the Leading Hemisphere terrain.
This Region was previously imaged by the spacecraft at a much finer resolution - a spatial scale of less than 1 Km (0,6 miles) per pixel - during a Fly-By at the close of 2004. This terrain was then on the moon's night side at the time, and Cassini imaged it using weak, reflected light from Saturn.
The present view looks toward Iapetus (1468 Km or approx. 912 miles across) from about 24° above the moon's Equator.
Images taken using red, green and blue spectral filters were combined to create this natural color view. The images were taken with the Cassini spacecraft narrow-angle camera on April 15, 2007 at a distance of approx. 2,3 MKM (such as about 1,4 MMs) from Iapetus and at a Sun-Iapetus-spacecraft, or phase, angle of 66°.
Scale in the original images is roughly 13 Km (about 8 miles) per pixel.
The view has been magnified by a factor of three".
MareKromium
|
|

Japetus-IMG002621-cr2000.jpgJapetus' "Bright Side" (natural colors - elab. Lunexit)78 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Japetus-MF-LXTT.jpgJapetus (an Image-Mosaic in possible Natural Colors by Drr Marco Faccin and Paolo C. Fienga - Lunexit Team)71 visitenessun commentoMareKromium
|
|
2244 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
65 |  |
 |
 |
 |
|