Apollo 11: The Eagle Has Landed!
|
|
|

APOLLO 11 AS 11-37-5438.jpgAS 11-37-5438 - Unexplainable799 visiteUno dei (tanti) frames che ritraggono qualcosa di assolutamente indefinibile, neppure ricorrendo all'analisi dell'originale uncompressed. Potrebbe trattarsi sia di un riflesso, sia di un oggetto in rapido movimento accanto alla navicella spaziale, sia di un effetto causato dal Sole (ancorchè fuori quadro).
In alto, a Sn dell'immagine, si può vedere una stella o qualcosa che le assomiglia moltissimo. Dato che di corpi luminosi puntiformi (che non sono difetti della pellicola) ne incontreremo tantissimi durante il nostro "viaggio", abbiamo creato, per inquadrare e definire tali fenomeni, la definizione "Star-like Object" ossìa - letteralmente - "Oggetto come (simile a) una Stella".
|
|

APOLLO 11 AS 11-37-5437 HR-2.jpgAS 11-37-5437 - US Highway Number "ONE"344 visiteOriginal caption:"Crater Maskelyne (bottom right), Rima Hypatia (or "US Highway Number One") and Moltke (left of center), "Boot Hill" and "Duke Island" (bottom center)".
Nota: nella Cerchiatura Blu, un possibile TLP (il punto luminoso NON pare essere un photoartifact)
|
|

APOLLO 11 AS 11-37-5437.jpgAS 11-37-5437 - A closer look at the Moon...679 visiteBill Kaysing ha detto (!) che questo frame fa parte della "Galleria dei Falsi", argomentando che la superficie lunare non può essere oscurata da un'ombra gigantesca (proveniente dalla navicella Apollo 11) quale è quella che appare sulla Sn dell'immagine. In realtà non si tratta di un'ombra della navicella "proiettata" sulla Luna, bensì di un dettaglio (posto in primissimo piano) di uno dei propulsori impiegati per le (micro) correzioni di rotta e posizionati sia sulla navicella, sia sul Modulo Lunare.
E' strano che un professionista dello Space Business quale era l'Ing. Kaysing abbia preso una cantonata di simili proporzioni (e per giunta su un'immagine sulla quale è davvero difficile creare dubbi e malintesi)...
|
|

APOLLO 11 AS 11-37-5436ANOMALY.jpgAS 11-37-5436 - Moonscape with "light streak"399 visiteUn'altra immagine della superficie della Luna mentre essa viene sorvolata dall'Apollo 11. Sulla Sn della Navicella si intravede una striscia di luce che potrebbe essere la traccia di un oggetto che si muove molto rapidamente in prossimità dell'astronave. Potrebbe anche essere, però, un semplice riflesso nell'obbiettivo della fotocamera.
|
|

APOLLO 11 AS 11-37-5434.jpgAS 11-37-5434 - Earth behind the Spaceship796 visiteQuesta immagine fa parte di quella serie di fotografie che, prive (almeno in apparenza) di un particolare valore scientifico, ma belle da guardare, vengono chiamate, con una certa ironia, "Postcards from Space" (Cartoline dallo Spazio) oppure "Postacards from the Moon" (Cartoline dalla Luna), a seconda del luogo in cui le foto venivano scattate. In questa "Postcard from Space" si intravede la Terra dietro la sagoma illuminata di un componente della navicella posto in primissimo piano e conseguentemente piuttosto sfuocato.
|
|

APOLLO 11 AS 11-37-5433.jpgAS 11-37-5433 - Moonscape421 visiteL'Apollo 11, dopo un breve viaggio, sorvola la Luna. Notare il colore della superficie del nostro Satellite. In altre immagini similari questo colore muterà radicalmente, diventando ora bianco luminoso, ora grigio cenere, ora azzurrino ed ora verdastro. Ci sono tante ragioni dietro le diverse colorazioni assunte dalla Luna nelle fotografie della Serie Apollo (una delle quali la troviamo nell'invecchiamento delle pellicole originali), ma avremo occasione di parlare di questo tema durante il "nostro" viaggio attraverso gli Apollo Days.
In realtà il colorito "giallastro" della Luna in questo specifico frame potrebbe dipendere da una leggera sovraesposizione del panorama.
|
|

APOLLO 11 AS 11-36-5404 HR.jpgAS 11-36-5404 - The Earth behind the LM (HR)327 visiteUna splendida veduta della Terra che 'occhieggia' accanto al LM, durante la crociera trans-Lunare.
|
|

APOLLO 11 AS 11-36-5390.jpgAS 11-36-5390 - "Buzzing Buzz"...On the way to the Moon!107 visitenessun commento
|
|

APOLLO 11 AS 11-36-5355.jpgAS 11-36-5355 - Us (from Lunar orbit)107 visitenessun commento
|
|

APOLLO 11 AS 11-36-5320.jpgAS 11-36-5320 - The "Space Horse" is gone - Earthlight477 visiteLa piccola chiazza di luce del fotogramma precedente è sparita. Abbiamo analizzato i frames originali e non compressi di queste due immagini e, a differenza della prima impressione, abbiamo potuto constatare che l'Anomalia non era un difetto derivante dall'ipercompressione del file. Nel frame 5319 c'era "qualcosa" di reale impresso sul film; nel frame 5320 quel "qualcosa" è scomparso senza lasciare traccia.
|
|

APOLLO 11 AS 11-36-5319.jpgAS 11-36-5319 - Crescent Earth with a "Space Horse": the first Anomaly1270 visiteDurante il viaggio verso la Luna gli astronauti dell'Apollo 11, così come gli astronauti di tutte le altre Missioni, non persero mai l'occasione di scattare fotografie del "panorama" circostante la navicella spaziale. In questa immagine si vede la nostra Terra e, accanto ad essa (Sn del Pianeta, Dx dell'Osservatore) una piccola "chiazza" di luce che, nella forma, potrebbe richiamare un "Cavalluccio Marino" (Sea Horse). La forma indistinta dell'Anomalia non ci permette la formulazione di ipotesi definitive.
|
|

APOLLO 11 AS 11-36-5318.jpgAS 11-36-5318 - Leaving Planet "Earth" (9)260 visitenessun commento
|
|
261 immagini su 22 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
21 |
|