Mars Spirit Anomalies and Maps
|
|
|

SOL067-SKY-2N132275077EFF1700P1562R0M1.jpgMartian Night Sky (1)335 visiteL'immagine che proponiamo sembra un quadro astratto e, in fondo, potrebbe anche esserlo. Però le informazioni ad esso relative, come fornite dalla NASA, parlano di un'immagine (un'altra...) del Cielo di Marte, ripresa - ovviamente - con un filtro particolare. Onestamente non sappiamo quale potesse essere lo scopo di questo tipo di scatto, ma un certo aiuto nel capire ci viene fornito dal successivo frame.
|
|

SOL067-SKY-2N132275207EFF1700P1562R0M1.jpgMartian Night Sky (2)397 visiteAbbiamo fotografato svariate volte il cielo notturo ed in tanti casi, durante la ripresa, un aereo ha attraversto il campo visivo della fotocamera, lasciando una traccia (ora più, ora meno) luminosa e sostanzialmente omogenea sulla pellicola. La stessa cosa è accaduta con quelle che chiamiamo "stelle cadenti", ma la traccia è diversa. Ma le 4 tracce diagonali che si possono chiaramente vedere in questo frame, di quale oggetto sono l'evidenza visibile oggettiva? Altre Sonde USA ed URSS?...
|
|

SOL069-ANOMALY-2N132492544EFF1800P1946L0M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (1)504 visiteQualche altra immagine della "Sfera Argentea" di cui abbiamo parlato in precedenza. Questa volta è più lontana (Spirit non ha fatto manovre per fotografarla da distanza ravvicinata e se lo ha fatto le immagini non sono state rese disponibili al Pubblico), ma le sue caratteristiche superficiali sono assolutamente inconfondibili. Naturalmente, anche in questo caso abbiamo (come prassi...
|
|

SOL069-ANOMALY-2N132492544EFF1800P1946R0M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (2)385 visite...impone) provato ad ottenere un commento dalla NASA, ma il risultato è stato il solito, inconfondibile, spesso e - parecchio fastidioso... - "Silenzio".
Il Silenzio sarà, forse, d'oro; ma noi non crediamo che si possa crescere ed evolvere, culturalmente, socialmente e scientificamente operando in questa maniera. A che serve una Missione su Marte se poi le informazioni raccolte restano "classified" o "confidential" per l'eternità? A che serve spingere i Ricercatori a far domande - magari anche stupide...
|
|

SOL069-ANOMALY-2P132487694EFF1800P2290L6M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (3)367 visite...come possono esserlo le nostre - se poi "cala il Silenzio"? Perchè i nostri Amici Scienziati si "fanno in 4" solo per spiegarci le cose più ovvie? O magari per inventarsi i nomi più assurdi e ridicoli da dare ai vari crateri e macigni che le Sonde incontrano lungo la loro strada? Perchè - e basta dare una semplice occhiata al Sito "Mars Exploration Rover Mission Home" per rendersene conto - si cerca di dare un'immagine eternamente giocosa e gioviale (quasi da bambini o da semi-deficienti) di queste persone, quando sappiamo benissimo che il loro lavoro non solo non gli permette affatto di ridere, scherzare e giochicchiare, ma neppure di essere mai del tutto tranquilli?
Queste persone "gestiscono" centinaia di milioni (o forse qualche miliardo...) di Dollari di Denaro Pubblico per Missioni che sollevano più critiche che consensi e la NASA, davvero spessissimo, si è trovata sotto il tiro incrociato dei Media, della popolazione, delle forze politiche ed istituzionali dell'America (e del "Resto del Mondo"): questo non dimentichiamolo!
|
|

SOL069-ANOMALY-2P132487694EFF1800P2290L6M1.jpgThe "Silver Sphere" - Sol 69 (tri-chromatic version; credits: Lunexit)227 visiteRitorniamo a "battere un tasto (già lungamente) battuto" ma...repetita juvant! La vicenda delle (pseudo) Anomalìe di 433-Eros ci ha rammentato qualcosa che, a quanto pare, nessuno sa o vuole ricordare.
Che cosa?
Semplice: quanto più l'Anomalìa è una PSEUDO-Anomalìa, tanto più se ne parla e si fa audience (magari anche perchè ci si prende a "male parole"); quanto più, invece, la nostra Anomalìa E' UN'ANOMALIA - come nel caso, a tutt'oggi inspiegato, della Silver Sphere -, tanto più la questione rimane "leggera e trasparente" (leggi: nessuno ne parla e nessuno la considera).
Domanda: come mai?
Come mai, quando si parla di "Città Marziane", di "UFO sulla Luna" e di "Basi Aliene su Asteroidi" si riempiono fiumi di parole e di teorie (fiumi tristissimi, certo, ma pur sempre fiumi...) e quando invece si parla di "Blue Flare" o di "Silver Sphere" o di "Lunar Spires" ecc., a stento si mantiene viva la conversazione per un paio di giorni? Come mai le tematiche un pò meno "fumose ed immaginose" muoiono giovani, mentre le "boiate spaziali" tengono banco - specie in Italia - per anni?
Forse Voi penserete che stiamo esagerando e forse avete anche ragione a pensarlo ma, esagerazioni o no, la domanda resta: perchè si discute animatamente (alle volte sino alla rissa virtuale) sulle scemenze spaziali indimostrate ed indimostrabili, mentre si sorvola allegramente sulle Anomalìe Orbitali e di Superficie conclamate e più agevolmente studiabili ed analizzabili?
Dov'è il "gap" che non riusciamo a colmare? E' un "gap" Logico e Tecnico, oppure è solo questione di interessi specifici (leggi: se si parla di Alieni, anche se lo si fa "sparando al buio", si suscita interesse, mentre allorchè si parla di "Ignoto", di "Estraneità" (in senso anche filosofico) e di "Indimostrabile" - ancorchè in termini attraenti - si suscita a malapena un mero rigurgito di attenzione)?
Dov'è il problema?
Voi che ne pensate?
E comunque: CHE COSA CREDETE CHE SIA LA SILVER SPHERE? (Attenzione: prima di rispondere, Vi suggeriamo di rileggerVi l'articolo ad essa dedicato che potrete trovare nell'archivio di TruePlanets)MareKromium
|
|

SOL069-ANOMALY-2P132487746EFF1800P2290L2M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (4)332 visitenessun commento
|
|

SOL069-ANOMALY-2P132487746EFF1800P2290R2M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (5)332 visiteComunque sia, la Sfera Argentea se ne sta tranquilla e non sembra interessarsi al Rover che le gira attorno per riprenderla da altri angoli. Ecco un altro punto che accende, in qualche maniera, i sospetti: se questa Sfera è un rottame spaziale (Americano o Sovietico poco importa adesso) oppure un altro pezzettino della Sonda Spirit che si è "rotto" ed è precipitato durante la discesa, che bisogno c'è di continuare a fotografarlo? Cos'ha di tanto interessante un qualcosa fatto da "noi", che - forse - non ha funzionato bene del tutto e che non merita neppure una riga di commento fra le centinaia di pagine che compongono il Sito NASA dedicato ai Rover Spirit ed Opportunity?
|
|

SOL069-ANOMALY-2P132487867EFF1800P2290L5M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (6)315 visitePagine che, in parecchie occasioni, hanno speso molte parole per spiegare e rispiegare cose che - per chi lavora in questo settore - non sono solo trite e ritrite ma anche, sovente, abbastanza banali o meramente "promozionali" (roba buona per il "Readers' Digest", tanto per essere chiari).
Sono questi i comportamenti, che qui cerchiamo di capire e stigmatizzare, che hanno reso la NASA, per un'ampia fascia di Ricercatori, un Ente poco credibile (e questo è un drastico eufemismo!).
|
|

SOL069-ANOMALY-2P132487867EFF1800P2290R7M1.jpgThe Silver Sphere in the distance (7)293 visiteCerto, la materia è complessa, delicata e (per tanti versi) profondamente controversa e questo lo abbiamo già detto più volte. Ma se questa è la maniera in cui si vuole contribuire - da parte di chi possiede la "quintessenza" delle informazioni - a far crescere la consapevolezza e la conoscenza...Beh, allora abbiamo proprio sbagliato strada e ci conviene ridisegnare non solo i mezzi, ma anche gli scopi non solo delle Missioni (terrestri o spaziali), ma anche della stessa Scienza!
E passiamo ad altro...
|
|

SOL069-NavCam-Spirit-1.jpgExtremely Unusual Surface Feature (by Dr Marco Faccin)182 visiteIl particolare evidenziato in quattro extra-detail mgnf, effettivamente, mal si sposa (vista la sua forma, davvero peculiare...) con il resto del suolo al quale esso accede.
Il bravissimo Dr Faccin, che lo ha individuato, pensa che si potrebbe trattare di un qualcosa di "flessibile" ed "incurvato", tipo una lastra metallica. Tuttavia, l'elaborazione MULTISPETTRALE in colori naturali, NON ha evidenziato differenze di texture o di albedo fra il particolare controverso ed il resto del paesaggio.
Eppure, osservate bene: il dettaglio è EFFETTIVAMENTE INCONGRUO...
A questo punto, le ipotesi fattibili sono solo tre:
1) Unusual Surface Feature (una delle migliaia...): ossìa una nuova Martian Oddity, tanto bizzarra, quanto naturale;
2) Svista, determinata dalla povera qualità del frame (ciò che "sembra" essere un rilievo sottile - tipo lamiera - è in realtà una dunetta, sfuocata e resa ancora più ingannevole dalla presenza di piccole ombre (forse proiettate da essa stessa o da qualche altro rilievo situato nei suoi pressi;
3) Manipolazione Digitale: ossìa un "digital patch" incollato sul paesaggio e destinato ad occultare un rilievo "proibito" (o "scomodo").
Onestamente, noi propendiamo per l'Ipotesi 1 (ma, nel fare le Vostre analisi, NON dimenticate una cosa: siamo nei pressi della Silver Sphere...).MareKromium
|
|

SOL069-NavCam-Spirit-2.jpgExtremely Unusual Surface Feature: the Solution (by Carlo Contu)163 visiteUn ottimo fotomosaico, l'evidenziazione di particolari intriganti e la soluzione di un enigma: lo strano rilievo che ci aveva fatto pensare a qualcosa di artificiale è solo una dunetta, tagliata sul suo lato Dx (Sx per l'Osservatore) dal passaggio del Rover.
Congratulazioni al Sig. Contu per il Lavoro svolto e per l'aiuto - essenziale - che ci ha dato per la soluzione del nostro piccolo mistero!MareKromium
|
|
275 immagini su 23 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|