Mars Spirit Anomalies and Maps
|
|
|

SOL067-2P132275558EFF1700P2735L1M1.jpgA Martian Starry Night (1)397 visiteUn'altra serie di 4 immagini ancora più enigmatiche. Un rapido scatto (forse 3 o 4 secondi di posa) del Cielo Marziano effttuato alle 4 di notte circa, ora locale. L'area dello spazio fotografata da Spirit è facile da identificare infatti, in basso, si vede distintamente la "Cintura di Orione". Le stelle non disegnano ancora "piccoli segmenti" ed è questo il motivo che ci induce a calcolare il tempo di posa in pochissimi secondi. Il sistema di ripresa fotografica della Sonda non possiede, che si sappia...
|
|

SOL067-2P132275594EFF1700P2735L1M1.jpgA Martian Starry Night (2)422 visite...un "meccanismo di inseguimento" (che permette di ottenere immagini non mosse anche durante pose medio/lunghe) e quindi, allungando i tempi di apertura del diaframma, le stelle visibili aumentano, certo, di numero e luminosità, ma cominciano anche a disegnare "segmenti" di luce. Il punto è che questi segmenti, però, devono risultare tutti paralleli, coerentemente al movimento di rotazione del Pianeta da cui viene effettuata la ripresa. Ebbene, nella foto che stiamo analizzando...
|
|

SOL067-2P132275771EFF1700P2735L1M1.jpgA Martian Starry Night (3)477 visite...questo non accade, anzi. Sia nel frame precedente, sia in questo, sia nell'ultimo della serie si possono vedere, accanto alla moltitudine di stelle che lasciano tracce via-via sempre più luminose e lunghe, TUTTE PARALLELE fra loro, una serie di tracce incoerenti rispetto al moto del Pianeta. Cosa rappresentano queste tracce? Secondo noi si tratta di altri oggetti che seguono un movimento diverso rispetto al movimento apparente della volta celeste. Solo in questa immagine ne contiamo 7. Sono tutte...
|
|

SOL067-2P132276086EFF1700P2735L1M1.jpgA Martian Starry Night (4)433 visite...vecchie Sonde Russe ed Americane abbandonate in orbita intorno al pianeta che vengono "casualmente" riprese? La NASA dice di si, ma noi - questa volta - riteniamo che si sarebbe dovuto fare uno sforzo creativo maggiore per impedire ai semplici Ricercatori di ipotizzare scenari diversi.
In altre parole: o le tracce incoerenti rispetto alle tracce delle stelle sono semplici difetti dell'immagine (!) o sono effettivamente Sonde di un qualche tipo, ma molto probabilmente non "Made in USA" nè "Made in URSS"
|
|

SOL067-2P132334177EFF1800P2669L4M1~0.jpgSparks in the Sunset - Sol 67 (possible True Colors; credits: Lunar Explorer Italia)90 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL067-3-2P132305493ESF1700P2537L6M1.jpgThe "Silver Sphere" in the morning hours - Sol 67 (elab. Lunexit)183 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL067-ANOMALY-2P132305418ESF1700P2537L4M1.jpgThe Silver Sphere (1)767 visiteAnche questa serie di 3 scatti ci induce a pensare che ci troviamo dinanzi ad una vera e propria Anomalia di superficie. Nel 67mo giorno di permanenza su Marte, la Sonda Spirit, mentre marcia verso il cratere chiamato Bonneville (nome curioso: in slang anglo-francese può suonare sia come "Città Buona", sia come "Città delle Ossa"...), "vede" una sfera color argento posata in prossimità di un'area sabbiosa, e riprende alcuni fotogrammi (altri ne seguiranno, nei Sol successivi, ma da una distanza maggiore).
|
|

SOL067-ANOMALY-2P132305460ESF1700P2537L5M1.jpgThe Silver Sphere (2)488 visiteSi tratta di una sfera metallica (l'effetto del metallo riflesso sotto i raggi del Sole è assolutamente inconfondibile) che, accanto ad essa, sembra avere dei "filamenti". Occorre notare che si tratta di un oggetto assolutamente stazionario: la sua posizione, infatti, in tutti gli scatti che verranno effettuati, non cambierà mai. E' un rottame? E' un altro pezzo della Sonda Spirit sganciatosi durante le fasi di discesa e precipitato nei pressi dell'area di atterraggio? Logica e buon senso direbbero di...
|
|

SOL067-ANOMALY-2P132305493ESF1700P2537L6M1-PCF-LXTT.jpgThe "Silver Sphere" - Sol 67 (Absolute Natural Colors; credits for the additional process. and color: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)171 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL067-ANOMALY-2P132305493ESF1700P2537L6M1.jpgThe Silver Sphere (3)797 visite...si, ma questa volta è proprio la NASA a toglierci d'impaccio precisando (crediamo in maniera del tutto involontaria) che non si tratta affatto di un pezzo della Sonda: guardate le prime 2 Mappe (made by NASA!) e potrete verificare direttamente che le componenti della Sonda che sarebbero potute essere identificate con questa Sfera Argentea (cioè backshell ed heatshield) sono da TUTT'ALTRA PARTE! E allora questa "cosa" cos'è? Purtroppo noi sappiamo, ora, solo ciò che "non è". Per il resto...vedremo!
|
|

SOL067-ANOMALY-2P2-ATC.jpgThe "Silver Sphere"214 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL067-ANOMALY-3P2-ATC.jpgSpace Trash and two of the Misteries of the Red Planet123 visiteQuanti rottami metallici "Made in USA" e "Made in Europe" possiamo trovare, oggi, sul suolo di Marte? Parecchi, indubbiamente.
Molti Amici, al pari di innumerevoli Appassionati, si sono recentemente (e quasi subito) sbilanciati verso ipotesi "esotiche" allorchè i primi frames panoramici giunti dalla Sonda Phoenix hanno mostrato un vivace scintillìo argenteo sulla Superficie di Vastitas Borealis, non troppo lontano dalla Sonda.
Si è subito pensato a dei "Manufatti Marziani", un pò come era accaduto in passato, per altre Missioni.
Ora, come ben sapete, a noi piace il Mistero e piace l'Investigazione; ma non ci piacciono le strumentalizzazioni o le "palesi boiate". Parlare subito di "alienità", così come è stato fatto per il "punto argenteo" fotografato da Phoenix, è stato non solo un azzardo, ma anche un indice di scarsissima familiarità con quelle analoghe features che hanno caratterizzato quasi tutte le altre missioni felicemente conclusesi con uno "smooth" Landing sul nostro caro e "vecchio" Pianeta Rosso (diciamo "quasi" poichè i Viking Landers 1 e 2 non sono riusciti a fotografare, per quanto ne sappiamo, alcun "detrito" da essi stessi prodotto durante la fase di Landing).
Abbiamo aguzzato la vista (così ottemperando al geniale suggerimento ricevuto dal solito anonimo idiota il quale ha deposto la sua perla di saggezza sul Forum di NEXUS), ed abbiamo ritenuto che fosse una buona idea quella di mostrare anche a Tutti i nostri Lettori ciò che ben si può definire come "Space Trash".
Ad essa, poi, abbiamo pensato di aggiungere anche un paio di Anomalous Surface Features sulle quali, come è del tutto evidente, la NASA - sebbene sollecitata più e più volte - non ha mai ritenuto che fosse il caso di spendere una o due parole.
Vi invitiamo, inoltre, a rileggerVi l'articolo del Dr Alessio Feltri "Space Heat-Shields", che troverete nella Sezione dedicata alle "Investigazioni". Un ottimo articolo, attuale come non mai, il quale sarà di aiuto e di guida al Lettore ancora inesperto il quale volesse avere un'idea di quello che "sembra essere alieno", ma non lo è, in rapporto ad altri oggetti che, invece, sebbene si facciano enormi sforzi per renderli "terrestri", con ogni probabilità non lo sono.
Buona Lettura!MareKromium
|
|
275 immagini su 23 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
6 |  |
 |
 |
 |
 |
|