Mars Spirit Anomalies and Maps
|
|
|

SOL014-2P127604404EFF0309P2543R1M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (7)823 visite...sempre è facile rispondere a tutte le domande.
Il caso della Conchiglia Ginny è solo uno dei (recentissimi) misteri di Marte che, purtroppo, non solo non vengono spiegati, ma non vengono neanche presi in considerazione (neppure al solo fine di "demolire" la possibile scoperta).
Nessuno di noi teme un "Ci dipiace, vi sbagliate".
Ciò che temiamo davvero è questo silenzio, sempre più pesante, che in passato calò sulle Anomalie Lunari e che adesso, più cupo che mai, sta scendendo su Marte...
|
|

SOL014-2P127604438EFF0309P2543L3M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (8)586 visiteMolti dati già in nostro possesso da tempo (le Sonde Spirit ed Opportunity li stanno solo confermando!) non fanno solo supporre, ma IMPLICANO l'esistenza (quantomeno in epoche passate) di Forme di Vita su Marte.
Perchè le ammissioni sono così faticose?
Marte, oggi, è un pianeta (e ne siamo tutti consapevoli) probabilmente morto.
E' troppo freddo e le condizioni atmosferiche (p.e.: l'enorme sbalzo termico che c'è fra giorno e notte) sono davvero troppo estreme per ipotizzare l'esistenza attuale di Forme di Vita simili a quelle che noi conosciamo o possiamo immaginare.
|
|

SOL014-2P127604438EFF0309P2543R3M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (9)529 visiteCerto è, però, che l'Uomo non sa tutto e non può neppure immaginare tutto.
Infatti potrebbero ben esistere Forme di Vita che noi ignoriamo completamente e che sono cresciute, si sono adattate e poi sviluppate in un ambiente che è ostile solo per la Specie Umana.
E poi, come la Storia e l'Esperienza ci hanno già insegnato, cerchiamo anche di far crescere in noi quel bellissimo seme che, nella Scienza e nella Filosofia, è stato ed è capace di generare frutti meravigliosi e che si chiama "dubbio"!
Siamo poi del tutto certi, infatti, che Marte sia davvero così "freddo ed estremo" come dicono gli Scienziati?
E' vero che ci sono tanti dati i quali ci lasciano supporre che l'atmosfera Marziana sia effettivamente gelida, anche ad altitudini bassissime.
Anche ad altitudine zero.
|
|

SOL014-2P127604483EFF0309P2543L4M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (10)1444 visitePerò sappiamo pure che la temperatura di alcune zone all'interno dei Crateri Bonneville (Area Gusev Crater) ed Endurance (Area Meridiani Planum) sfiora, di giorno, gli 8/9 gradi Celsius.
E se l'interno di Marte fosse ancora "caldo"?
Siamo davvero certi che non vi sia traccia di attività sismica e vulcanica sul pianeta?
Perchè, se Marte è davvero gelido come dicono i nostri maggiori Scienziati, c'è un'elevata speranza di trovare acqua allo stato liquido sotto la sua superficie?
|
|

SOL014-2P127604483EFF0309P2543R4M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (11)460 visiteNon è forse contraddittorio questo tipo di approccio?
Da una parte si dice che non solo non c'è nulla, ma che addirittura NON PUO' esserci nulla.
Da un'altra, quasi "sussurrando", si ipotizza l'esistenza di vaste sacche d'acqua allo stato liquido in profondità.
E dove c'è acqua, di regola (ed in accordo alla "Scienza Convenzionale Umana"), c'è anche Vita.
Certo, non ci saranno i Marziani, magari come li immaginavamo negli anni '50, ma potrebbero esserci delle Forme di Vita che hanno fatto del sottosuolo di Marte la loro casa ed il loro habitat.
|
|

SOL014-2P127604525EFF0309P2543R7M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (12)486 visiteForme di Vita completamente diverse e lontanissime dalla nostra più viva immaginazione. Forse.
O forse Forme di Vita del tutto simili a quelle che potremmo trovare anche qui, in alcune "Aree Estreme" della Terra, e cioè negli abissi oceanici, fra i ghiacci polari o nei più aridi deserti.
Perchè vogliamo dare "dignità" solo ai presunti batteri Marziani, senza neppure gettare uno sguardo curioso e meravigliato ad una splendida ed enigmatica conchiglia?...
Di che cosa abbiamo paura? Forse di dover ammetere di aver sbagliato e di dover dunque riscrivere qualche pagina in qualche Trattato di Scienza e Storia? O forse abbiamo solo paura di non riuscire a comprendere?
Pensateci anche Voi...
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130196587EFF0700P2406L7M1.jpgAnomaly or just a stone? (1)822 visiteI Cultori e Cercatori di "Martian Artifacts", dalla Sfinge e le piramidi di Cidonia ai "manufatti" individuati in prossimità del luogo di atterraggio delle Sonde Viking e Soujourner, hanno trovato terreno fertilissimo nelle immagini della Sonda Spirit.
C'è un'amplissima casistica al riguardo sul Sito "The Enterprise Mission", con studi al riguardo eseguiti a cura di Mike Bara e Steve Troy.
Il volume di oggetti che questi Ricercatori pensano di aver individuato nelle vicinanze della Sonda Spirit è davvero sbalorditivo.
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130199131EFF0700P2403L7M1.jpgAnomaly or just a stone? (2)506 visiteOnestamente noi pensiamo che ci sia, dietro una larghissima maggioranza di questi "Martian artifacts", pochissima (o nulla) sostanza ed un grandissimo lavoro di fantasia ed immaginazione.
Comunque sia esistono dei Criteri, molto precisi e ben conosciuti dagli Esperti in materia, che devono essere adottati sempre e comunque, qualora si intenda tentare di dimostrare l'origine NON naturale di un corpo.
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130199131EFF0700P2403R1M1.jpgAnomaly or just a stone? (3)611 visiteUno di questi Criteri consiste nella "verifica delle analogie e delle simmetrie".
Si tratta di valutare, in breve, se i due (o più) lati dell'oggetto che si studia presentano (o non) delle analogie e delle simmetrie di struttura, disegno e dimensione tali da far - ragionevolmente - supporre che le possibilità che la Natura abbia "creato" da sola questo "corpo anomalo" risultino prossime allo zero. Complesso, ma non troppo.
Guardate l'oggetto che si trova sulla verticale a quel grosso macigno bianco...
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130199131EFF0700P2403R1M1.jpgAnomaly or just a stone? (3 - Natural Colors; credits: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)128 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130199159EFF0700P2403R1M1.jpgAnomaly or just a stone? (4)842 visite...visibile a Dx dell'immagine nel frame precedente ed a Sn dell'immagine in questo frame.
Non occorre molto per notare che si tratta di una macigno a forma perfettamente trapezoidale nel suo lato superiore ed a forma semisferica in quello inferiore, con un "buco" posizionato proprio nel mezzo della sua sezione semisferica.
E' un piedistallo? E' una "scultura" futurista? O è solo un macigno dalla forma strana? Pensateci...
|
|

SOL045-2P130353615EFF0800P2549L5M1-3.jpgUnbelievable Surface Feature (or Surface "Creature"?!?) - Sol 451247 visiteIndividuata dal sempre più attento ed acuto Dr Gianluigi Barca, questa Surface Feature è, come minimo, inquietante: la sua forma ricorda una specie di tartaruga - ancorchè deforme, se non altro in accordo agli standard Terrestri - e, se osservate con attenzione, dalla sua porzione frontale emerge una sorta di "Testa" che presenta delle evidenti - e sconcertanti - caratterizzazioni che fanno rientrare anche questo "oggetto" nella Classe dei Rilievi Superficiali Antropomorfi.
Guadate bene: ci sono gli occhi, scuri ed infossati, il naso - appena accennato - e la bocca, piccola ed aperta.
Si tratta d una roccia? Beh, la nostra formazione ed il necessario pragmatismo che devono sempre contraddistinguerci dicono "si, certamente: è una roccia strana e non può essere nient'altro".
Però...Però guardatela bene: non cogliete anche Voi, nei suoi dettagli, anche quelli più piccoli, un qualcosa di strano e, come si diceva prima, di inquietante?...MareKromium
|
|
275 immagini su 23 pagina(e) |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|