|

Mars Spirit Anomalies and Maps
|
|
|

SOL226-2P146429416EFF8522P2570L7M1-2.jpgThe "Metal Bar", on Mars... - Sol 226 (natural colors)178 visite...Se si tratta di una "sbarra", allora è di metallo (polveroso, incrostato ed ossidato): secondo noi non ci sono dubbi...MareKromium
|
|

SOL226-2P146429416EFF8522P2570L7M1-3.jpgThe "Metal Bar", on Mars... - Sol 226 (possible True Colors; credits: Dr G. Barca)117 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL226-2P146429416EFF8522P2570L7M1-4.jpgThe "Metal Bar", on Mars... - Sol 226 (False Colors; credits: Dr G. Barca)119 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL229-2P146694689EFF8600P2402L7M1-1.jpgMartian Trunk? - Sol 229 (credits: Dr G. Barca)183 visiteUna "roccia" a forma di "proboscide"? Si, su Marte sembra che anche questa eventualità sia possibile. Anzi, più che possibile: reale!
Grandi complimenti al Dr Barca che ha evidenziato l'incredibile dettaglio il quale, come ovvio, è "sfuggito" non solo alla NASA (e sin lì...nihil sub Sole novi!), ma anche a tutti gli Anomaly Hunter del resto del Mondo...
Che dite, quindi? Che ne pensate di questa Surface Feature? E' più o meno intrigante delle (sempre presunte) Rovine di Cydonia?!?...MareKromium
|
|

SOL229-2P146694689EFF8600P2402L7M1-2.jpgMartian Trunk? - Sol 229 (credits: Dr M. Faccin)186 visiteE così come abbiamo già fatto (tante) altre volte in passato, anche questa sera siamo noi stessi a correggere il tiro ed a riconoscere l'errore: grazie al prezioso e puntuale contributo del Dr Faccin, la possibile (ed incredibile) Anomalìa che era stata individuata dal Dr Barca si risolve in un'illusione ottica.
Come?
Attraverso una sequenza di circostanze diverse: una - davvero notevole - combinazione di rilievi superficiali congruenti, ma posti a diverse profondità, ed une scarsa definizione del frame avevano creato, negli occhi dell'Osservatore, l'illusione di una sorta di "proboscide".
Ora, come potete verificare Voi stessi, la realtà è stata ricostruita e mostrata per ciò che è: un macigno isolato, uno spuntone roccioso tronco che emerge dal suolo (e che SEMBRA essere tutt'uno con il macigno!) ed un altro rilievo indefinibile il quale, situato DIETRO al macigno ed allo spuntone tronco (rispetto all'Osservatore), SEMBRAVA costituire una continuazione/estensione dello spuntone stesso (il quale, in questo modo, si "trasformava" in proboscide).
Che dire? Sulle nostre pagine, anche se la voglia di Scoperta Epocale è tanta, non troverete mai (o almeno così ci auguriamo) delle pseudo-scoperte le quali non vengano passate al vaglio (severo) della nostra competenza, onestà intellettuale e senso (auto)critico, così come non leggerete mai dellle boutades insostanziate ed insostanziabili simili a quelle che hanno fatto la fama e la fortuna di alcuni personaggi che, per squallore e pochezza intellettuale, non citiamo neppure (ma che certamente conoscete tutti!).
Noi procediamo nella nostra Ricerca con Pazienza, Metodo ed Attenzione. Siate pazienti (ed ATTENTI, please) anche Voi e, prima o poi, qualcosa di decisivo - vedrete - si mostrerà ai nostri occhi e ci consegnerà quel pizzico di "Luce" che, forse, anche se tarda ad arrivare, già meritiamo ampiamente.
Una "Luce" piena e duratura, ovviamente, e non sbiadita ed effimera come quella che, per tanti ordini di motivi, ancora splende su "scoperte" (straniere e nostrane) che, detto in piena onestà, non possiamo che qualificare come autentiche - ed anche truffaldine... - bufale (ancorchè ben protette da resistenti copertine ed incorniciate da pagine patinate).
Complimenti al Dr Faccin per l'attenzione e la consueta disciplina logica e tecnica del suo intervento!MareKromium
|
|

SOL288-2P151930685EFF8987P2418L7M1-3.jpgUnbelievable "Pseudo-Balance" - Sol 288 (credits: Dr G. Barca)167 visiteO la roccia individuata dal Dr Barca (e magnificata nell'inset) sta rotolando (e, se così fosse, ci viene da chiederci quanto - poco - possa pesare...), oppure la sua configurazione superficiale costituisce un nuovo - l'ennesimo ed eclatante - caso di Pseudo-Equilibrio - o Equilibrio Impossibile.
Giudicate Voi...MareKromium
|
|

SOL297-IT-00.jpgAnomalous Surface Features - Sol 297 (CTX Frame - by Ivana Tognoloni - Lunexit Team)106 visiteDalla nostra Amica e Partner (di lunga data), Ivana Tognoloni, due rilievi - decisamente - "anomali" (o "peculiari, così qualche ignoto idiota la smetterà di chiamarci "Complottisti") ripresi dal Rover Spirit, durante il suo 297mo Sol di Esplorazione del Cratere Gusev. In questo Context Frame, i due rilievi potrebbero sfuggire ad un occhio non abituato, ma le successive magnificazioni, chiariranno le nostre perplessità. Si tratta di Rocce dalla forma "Unica"? Sono "Pseudo-Rocce"? Sono "Fossili"? Sono "Illusioni Ottiche"? NESSUNO può essere certo di nulla, dato che gli Amici di Pasadena (ed i loro accoliti), su queste problematiche, non hanno mai speso una parola. Sarà, forse, perché è "inutile", come dicono "quelli che sanno tutto" (i soliti anonimi codardi da Forum che, forse, spendono tutti i loro week-ends su Marte....), o forse sarà perché è "scomodo" tentare di interpretare l'ininterpretabile (come sosteniamo noi). La Verità? Quella, come sempre, decidetela Voi. Noi Vi diamo il materiale su cui riflettere.
Il resto, fatelo Voi: possibilmente usando Prudenza ed Educazione. Un GRANDE Ringraziamento ad Ivana, come sempre.MareKromium
|
|

SOL297-IT-01.jpgAnomalous Surface Features - Sol 297 (EDM n. 1 - by Ivana Tognoloni - Lunexit Team)119 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL297-IT-02.jpgAnomalous Surface Features - Sol 297 (EDM n. 2 - by Ivana Tognoloni - Lunexit Team)78 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL325-MF1.jpgAssimilation or Birth? - Sol 325 (Natural Colors and High-Def3-D - credits: Dr M. Faccin)193 visiteSpesso, sulle nostre pagine, parliamo dell'individuazione di "indizi" e non di "prove". Ed è giusto.
Ma se la nostra Teoria/Speculazione Fondamentale (la quale ci dice che un'ampia maggioranza di Rocce Marziane non è affatto costituita da "rocce" - nel senso terrestre del termine -, bensì da Forme Vitali Indigene che, dopo un certo periodo di gestazione e di esposizione, riteniamo, all'ambiente "aperto" di Marte - fatto di eclatanti sbalzi termici ed una intensa e costante "doccia" di Radiazioni Cosmiche -, "partoriscono/si trasformano in qualcosa" e quindi abbandonano i loro "gusci", vuoti e spesso bucherellati, sulla solo apparentemente brulla Superficie del Pianeta Rosso) deve trovare delle fondamenta oggettive per acquisire Dignità Accademica, allora questo frame, proposto in High-Def-3D dal nostro sempre Grandissimo Amico e Partner Marco Faccin, costituisce una "Prova" (rigorosamente con la "P" maiuscola) in tal senso.
Il frame lo abbiamo intitolato "Assimilazione o Nascita?" perchè quello che si vede può ben essere l'ottima rappresentazione sia dell'uno che dell'altro evento.
Osservate: un "Macigno", ormai prossimo a diventare "guscio vuoto", "abbraccia" - letteralmente - un altro "Macigno" che giace sotto di esso.
O forse dovremmo dire "dentro" ad esso.
Lo sta "partorendo" o lo sta "assimilando"? E' ovvio che questo non lo sappiamo e non ci è possibile dirlo con certezza semplicemente osservando una fotografia.
Però la STRAORDINARIA ANOMALIA rappresentata da questa Configurazione Superficiale (o Surface Feature, se Vi piace di più) non può sfuggirVi!
Anche la texture ed il colore delle due "Pseudo-Rocce/Creature" ci è di aiuto per capire che quanto stiamo osservando potrebbe essere la cristallizzazione in immagine di un fenomeno COMPLETAMENTE ESOTICO la cui Natura e portata sfida pesantemente la Visione Terrestre della Vita oltre il nostro Pianeta.
Certo, già sentiamo le voci di coloro che, leggendo queste righe, si faranno quattro grasse risate e poi bolleranno il tutto come "traveggole da pseudo-Scienziati", ma non fa niente.
Il nostro Lavoro è la Ricerca di Frontiera: quella vera, continua e slegata dalle rigide e sempre più scomode (oltre che di chiara e sgradevole matrice Antopocentrica) costrizioni proprie e tipiche del cosiddetto "Sapere Comune". Il Sapere Comune, a nostro avviso, vale sulla Terra (entro certi limiti); ma una volta superate le UNICHE e VERE Colonne d'Ercole esistenti per l'Uomo - e costituite dagli ultimi strati della nostra turbolenta Atmosfera - ed entrati nello Spazio Interplanetario...Beh, secondo noi non è stupidità, ma semplice "Umiltà, Intelligenza e Saggezza" il fatto di lasciarci alle spalle, oltre che il nostro Pianeta Azzurro, anche quello che viene - appunto - pomposamente chiamato "Sapere Comune".
Secondo noi, l'Universo (a cominciare dal nostro Sistema Solare) potrà accettare l'Uomo solo a condizione che Esso (Uomo) accetti pienamente la sua propria Natura (limitata, sia fisicamente che intellettualmente), la sua propria Scienza (altresì limitata, oltre che arrogante) e la sua Posizione Sociale (minore e, in innumerevoli casi e contesti, subalterna).
Lo abbiamo detto e scritto mille volte e vogliamo ripeterlo ancora: con l'attitudine che l'Uomo ha in questo momento storico (o che forse ha sempre avuto sino ad oggi), il Cosmo NON sarà "conquistato" (nel senso di esplorato, studiato e compreso).
Ed ora, scusandoci per la lunga prolusione, Vi invitiamo ad esplorare, studiare e cercare di comprendere ciò che questa immagine, assieme a mille altre, ci sta dicendo: secondo noi, il "messaggio" è chiaro... E secondo Voi?!?MareKromium
|
|

SOL325-MF2.JPGAssimilation or Birth? - Sol 325 (RAW High-Def3-D - credits: Dr M. Faccin)115 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL327-2N155391817EFF9600P1755L0M1-IT1.jpgMartian "Turtleneck-like" Surface Feature - Sol 327 (CTX Frame - credits: Ivana Tognoloni - Lunexit Team)150 visitePareidolia? Forse.
Ma che di "rocce strane" - su Marte - ce ne sìano davvero tante (qualcuno ci ha pure scritto "troppe, per essere tutte delle semplici rocce") era e rimane un fatto.
Sempre dalla nostra Amica e Senior Partner, Ivana Tognoloni, una curiosa Surface Feature la quale, effettivamente, può costituire una valida causa a qualche piccolo speculazione...MareKromium
|
|
275 immagini su 23 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
11 |  |
 |
 |
 |
|

|
|