|

M-001-5.jpgM 1 - The "Crab Nebula" (detail mgnf) - HST248 visite"...Nil non mortale tenemus,
Pectoris exceptis ingeniique bonis..."
(Ovidio)
"...In noi tutto è mortale, tranne che i doni dell'Animo e dell'Ingegno..."
|
|

M-003-1.jpgM 3 - Globular Star Cluster (detail mgnf)90 visite"...Non multa, sed multum..."
(Plinio)
"...Non (studiare) (male) molte cose (arti), ma (studiane bene) poche..."
|
|

M-002-1.jpgM 2 - Globular Star Cluster70 visite"...Non reicit quemquam scientia, nec eligit; omnibus lucet..."
(Seneca)
"...La Scienza non predilige nè respinge alcuno: Essa splende per tutti..."
|
|

M-004-5.JPGM 4 - The Region (in false colors)106 visite"...Dio non è il Creatore dell'Universo: Dio è l'Universo..."
(anonimo)
|
|

M-005-1.JPGM 5 - Globular Star Cluster73 visite"...To the future or to the past, to a time when thought is free, when men are different from one another and do not live alone - to a time when truth exists and what is done cannot be undone:
From the age of uniformity, from the age of solitude, from the age of Big Brother, from the age of doublethink
- greetings!..."
George Orwell - "1984"
|
|

M-006-1.jpgM 6 - Open Star Cluster76 visite"...Veduto ho la lucente stella diana,
ch'appare anzi che 'l giorno rend'albore,
c'ha preso forma di figura umana:
sovr'ogn'altra me par che dea splendore..."
Guido Guinizelli
|
|

M-004-2.jpgM 4 - Globular Star Cluster75 visite"...Tu guidi il Viaggiatore nel buio: scintilla, scintilla, piccola stella..."
(anonimo)
|
|

M-006-3.JPGThe "M 6 Region" toward the Center of the Galaxy104 visite"...Prosperum ac felix scelus, Virtus vocatur..."
(Seneca)
"...Un crimine premeditato e perpetrato con esito positivo, viene chiamato Virtù..."
(secondo alcuni critici Seneca si riferiva, probabilmente, ai crimini posti in essere per raggiungere posizioni di potere, allorchè il potere veniva effettivamente conseguito oppure a coloro che concepivano e realizzavano una qualsiasi campagna - anche la più inutile e sanguinosa - con esito felice.
Secondo noi il senso di questa massima va ricercato nella circostanza per cui una qualsiasi azione riprovevole, allorchè posta in essere da chi può - per la posizione che occupa - rimanere impunito, viene sovente ritenuta - dai lacchè prima e dalle masse timorose poi - come azione meritoria)
|
|

M-008-3.jpgM 8 - The "Lagoon Nebula" (detail mgnf - HST)69 visite"...Ci sono persone (certi sapienti) che, quando le senti parlare, sembrano possedere la Verità...Non c'è domanda a cui non sappiano rispondere e nessuna domanda che possiamo porgli è, a parer loro, davvero "intelligente". Costoro ci guardano e, con fare altezzoso, gettano frammenti del loro sapere su di noi, i "non eletti", i "poveri di spirito"...coloro ai quali, difficilmente, verranno aperte le porte del "Regno dei Cieli".
P. C. Floegers - "Conversations"
|
|

M-007-1.jpgM 7 - Open Star Cluster68 visite"...La Scienza del mondo visibile s'inizia con la determinazione di usare i nostri occhi; senonchè rilevo che ciò non significa che il primario uso degli occhi sia proprio quello più adatto per far progredire la Scienza..."
Sir Arthur Stanley Eddington
|
|

M-008-1.jpgM 8 - The "Lagoon Nebula" (detail mgnf)124 visite"...Quando ci sarà la Fine del Mondo vorrei esserne spettatore; vorrei starmene seduto in prima fila, come al cinema, a guardare, a commentare ed a mangiare popcorn, mentre gli Oceani ribollono e le montagne si squassano. Quando ci sarà la Fine del Mondo vorrei esserne spettatore. Ed avendo, con la mia nascita, pagato il biglietto d'ingresso a quel cinema che è la Vita, vorrei anche, qualora lo spettacolo non mi piacesse, essere libero di alzarmi ed andare via..."
P. C. Floegers - "Conversations"
|
|

M-011-2.JPGM 11 - Open Star Cluster63 visite"...Ubique medius caelus est..."
(Petronio)
"...Il cielo splende su tutte le cose..."
Nota: a nostro parere, questa massima esprime, sia pure in maniera 'letteraria', il paradosso della "linea infinita" per il quale "ovunque tale linea si spezzi, quel punto è sempre il suo centro".
E così avviene per il Cielo: qualsiasi porzione di esso venga guardata - e senza che rilevi il punto da cui la si guarda -, essendo il Cielo infinito, è sempre la sua porzione "media", ossia centrale.
|
|
358 immagini su 30 pagina(e) |
1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|