Apollo 17: Farewell To The Moon?
|
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22469.jpgAS 17-147-22469 - A view from the LM135 visiteIl rullino contraddistinto dal seriale AS 17-147, oltre a qualche "anomalia" (come quella che abbiamo esaminato nella precedente sequenza di 5 frames), contiene anche un grande quantitativo di immagini davvero molto belle e suggestive.
Noi abbiamo ritenuto giusto proporvene alcune perchè la "bellezza" è, a parer nostro, una componente fondamentale del "piacere di conoscere".
Si tratta di Moonscapes, fondamentalmente: eccone alcuni...
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22472.jpgAS 17-147-22472 - A view from the LM102 visitenessun commento
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22497.jpgAS 17-147-22487 - Lunar hills123 visiteQuesta immagine (bellissima) deve essere guardata in parallelo alla successiva. Osservate attentamente...
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22489.jpgAS 17-147-22489 - A view from the LM129 visiteUn piccolo cratere che, su un fianco, lascia intuire la presenza di una roccia parzialmente affiorante. Probabilmente si tratta di una scheggia di pietra, scagliata nel punto dove ora la vediamo a seguito di un impatto. O forse è sempre stata lì ed è stato un piccolo impatto accaduto molto vicino ad essa a scoprirla in parte. E' un mistero, affascinante, che non può essere risolto.
|
|

APOLLO_17_AS_17-147-22507.jpgAS 17-147-22507 - EVA-1; Up Sun (special processing and coloring by Lunar Explorer Italia)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22526.jpgAS 17-147-22526 - Lunar Rover and S.L.O.76 visitenessun commento
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22531.jpgAS 17-147-22531 - Lunar hills150 visiteCi sono molti scatti di differenza fra questa immagine e quella che Vi abbiamo proposto immediatamente prima (34 per essere precisi) eppure, secondo noi, lo scorcio ripreso è lo stesso ed anche l'angolo visuale è molto simile. L'unica differenza sta, forse, nel fatto che questo secondo scatto è stato effettuato da una distanza maggiormente ravvicinata. E allora? E allora questi due scatti rappresentano lo STESSO POSTO ma, come potete vedere Voi stessi, ESISTONO DELLE SOSTANZIALI DIFFERENZE (il grande macigno che potete vedere in questo frame, per esempio, nel frame precedente non c'è).
Differenze assolutamente inspiegabili, secondo noi. Ci sbagliamo? Voi che ne dite?!?
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22536.jpgAS 17-147-22536 - A big boulder (detail)116 visiteDettaglio del macigno che abbiamo visto nel frame precedente.
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22557.jpgAS 17-147-22557 - Moonscape113 visitePaesaggio lunare in chiaro-scuro: molto bello.
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22560.jpgAS 17-147-22560 - Another BIG boulder134 visiteIn questa immagine ed in quella successiva possiamo vedere una panoramica completa di uno dei tantissimi macigni (boulders) che gli Astronauti hanno "scoperto" nella zona di allunaggio ed in prossimità delle colline della Luna. Le forme di queste rocce sono davvero affascinanti...
|
|

APOLLO 17 AS 17-147-22561.jpgAS 17-147-22561 - Another BIG boulder130 visitevedi commento al frame precedente
|
|

APOLLO_17_AS_17-147-22580.jpgAS 17-147-22580 - EVA-1; Up Sun (special processing and coloring by Lunar Explorer Italia)89 visitenessun commentoMareKromium
|
|
169 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
13 |  |
|