Apollo 15: The Misteries Of Mount Hadley
|
|
|

APOLLO 15 AS 15-98-13304 UFO.jpgAS 15-98-13304 - Unexplainable "light", hovering over the Moon (2)209 visiteNon mancherà di certo chi dirà che questa strana forma luminosa è soltanto il riflesso di qualcosa. Onestamente è la prima cosa che abbiamo pensato anche noi: e lo abbiamo pensato perchè è la cosa più logica, semplice ed immediata che si possa pensare una volta che si sia riscontrato un fenomeno simile. Però esistono degli elementi che, se non escludono, quantomeno riducono fortemente le possibilità che si tratti di un riflesso. In primo luogo questo "riflesso" si muove rispetto al suolo Lunare ed...
|
|

APOLLO 15 AS 15-98-13303 UFO.jpgAS 15-98-1330 - Unexplainable "light", hovering over the Moon (1)270 visiteUn oggetto luminoso - che sembra costituito da due corpi ovali attaccati - si muove sulla superficie Lunare.
Forse (al pari degli svariati fotogrammi che seguono e mostrano i movimenti della "luce") questa è una delle immagini più controverse - e meno conosciute - fra quelle esistenti in materia di "Anomalie Lunari".
Anomalie Lunari: oggetti di origine sconosciuta e dalle forme anomale; ombre inspiegabili; star-like objects e chissà che altro ancora che noi, pur guardando, non siamo riusciti a vedere...
|
|

APOLLO 15 AS 15-98-13302 MONOLITH.jpgAS 15-98-13302 - A long - unexplainable - shadow on the Moon (2)2643 visiteL'immagine migliore che abbiamo di questa ombra così spettacolare è quella del frame AS 15-98-13302 di cui, grazie alla preziosa collaborazione di uno dei Curatori dell'Apollo Space Catalog, possiamo fornirVi anche i dati tecnici: "Mission Activity : Revolution 2; Lens focal length: 250 mm; Approximate Altitude: 300 km; Principal Point: Latitude 16 North / Longitude 3.5 East; Camera Tilt: 40 Degrees / Camera Azimuth 180 Degrees; Description/Location: Terminator, Sea of Vapors". C'è una connessione fra questa "cuspide" e le Blair Cuspids?
|
|

APOLLO 15 AS 15-87-11851.jpgAS 15-87-11851 - A Lunar-scape, completely over-exposed170 visiteAncora l'area del Monte Hadley, nella prosecuzione del panorama che uno degli Astronuti sta realizzando. Cavi, polvere, impronte, delle "dolci" colline in lontananza, tanta luce e nessun cratere visibile.
Un'immagine che entra di diritto nella Galleria delle "Postcards from the Moon"!
|
|

APOLLO 15 AS 15-87-11850.jpgAS 15-87-11850 - Mount Hadley in colors (3)190 visiteAncora la zona di Mount Hadley, alla Sn del Monte.
Vediamo alcuni dei cavi distesi dagli astronauti e un interessante effetto di luce traversa che illumina e caratterizza il lato superiore della fotografia. Anche questa immagine è, comunque, ampiamente sovraesposta. Per quanto attiene le caratteristiche superficiali dell'area di lavoro, dobbiamo dire che non si vedono crateri ed un simile dato, secondo noi, costituisce una curiosa stranezza.
|
|

APOLLO 15 AS 15-87-11849-1.jpgAS 15-87-11849 - Mount Hadley in colors (2)205 visiteIn questo frame, sempre del Monte Hadley, si riesce ad intravedere, in posizione centrale rispetto ai lati della fotografia, approssimativamente a mezza altezza e ad una distanza apparente di circa 35/40 metri dall'astronauta che riprende, il macigno color grigio e azzurro del quale Vi avevamo accennato in precedenza. Nella versione HR di questo stesso frame si riescono a vedere più dettagli del paesaggio, ma la roccia "anomala" è comunque troppo lontana per riuscire a capire bene di che cosa si tratti.
|
|

APOLLO 15 AS 15-87-11848.jpgAS 15-87-11848 - Mount Hadley in colors (1)192 visiteUna bella immagine del Monte Hadley a colori. Purtroppo, a causa della bassa definizione di questo frame, non ci è possibile cogliere un grande quantitativo di dettagli.
In ogni caso possiamo vedere chiaramente le striature che caratterizzano il Mount Hadley e la consistenza - tanta sabbia e polvere, pochi sassi e nessun cratere - del terreno alla base del Monte.
La fotografia, oltre che molto vecchia, è sovraesposta e quindi non avanziamo ipotesi relativamente alla attendibilità dei colori che vediamo.
|
|

APOLLO 15 AS 15-87-11847.jpgAS 15-87-11847 - Ooooppsss...I'm going down!...314 visiteNon si tratta di una domanda agevole e, da parte nostra, Vi possiamo garantire che non lo sappiamo. Forse si tratta di qualche altro equipaggiamento speciale portato dagli astronauti sulla Luna per fare esperimenti "particolari". Un qualcosa, come il LR, portato su "in pezzi" e poi montato in loco, usato ed abbandonato sulla Luna. In questo frame, uno degli astronauti che, mentre correva sulla piatta distesa di sabbia, inciampa e cade. Curiosa: la prima (a quanto si sa) caduta sulla Luna...
|
|

APOLLO 15 AS 15-87-11846.jpgAS 15-87-11846 - Cables and various equipment on the Moon236 visiteUna fotografia a colori della zona del Monte Hadley che ci mostra alcune delle attrezzature che gli astronauti si accingono ad utilizzare per compiere i loro esperimenti. Metri e metri di cavi rivestiti d'oro sono già stati distesi sulla polverosa superficie della Luna. Una curiosità: guardate alla Vostra Dx: quasi fuori quadro si vede la "zampa" meccanica di un qualcosa che proietta ombra e che noi, ovviamente sbagliando, avevamo pensato che fosse il LM (il quale è invece da tutt'altra parte). Che cos'è?
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11491.jpgAS 15-85-11491 - The Lunar Rover307 visiteUn'immagine carina, senza pretese scientifiche, del Lunar Rover dopo che è stato "parcheggiato" in prossimità del Monte Hadley. Molto bello il paesaggio collinare-montuoso che fa da sfondo al LR.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11488.jpgAS 15-85-11488 - Mount Hadley213 visiteIn altre immagini di cui siamo in possesso (e che, probabilmente, includeremo al file Apollo 15) e che raffigurano questo Monte, è possibile vedere qualcosa di strano sulla superficie. In particolare, ci riferiamo ad una sorta di macigno di colore grigio/azzurro, avulso dal resto del contesto (come il boulder visto in precedenza) ed avente, in apparenza almeno, una natura cristallina. Forse ci sbagliamo, ma quel boulder (che qui non si vede), secondo noi, è stato prelevato dagli astronauti e portato via.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11473.jpgAS 15-85-11473 - At the base of the hills232 visiteLa stessa zona, in prossimità del Monte Hadley, che abbiamo visto in precedenza immersa - quasi completamente - nell'oscurità è, adesso, in piena luce.
Inutile dire che sembra un posto completamente diverso ed anche la sensazione che si ricollega all'osservazione di questi luoghi cambia radicalmente.
|
|
255 immagini su 22 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
18 |  |
 |
 |
|