Apollo 15: The Misteries Of Mount Hadley
|
|
|

APOLLO 15 AS 15 88-11890 HR.jpgAS 15-88-11890 - A feather in the Sun... (HR)254 visiteL'esperimento Galileiano eseguito davanti alle telecamere (a proposito: siamo riusciti ad entrare in possesso del filmato originale!) è interessante e, per chi non lo conoscesse, davvero sorprendente (si tratta di due corpi aventi un peso sostanzialmente diverso - ivi: un martello ed una piuma - i quali, lasciati cadere dalla stessa altezza, raggiugono il suolo lunare esattamente allo stesso momento).
Premesso che non è comunque questa la sede per trattare le implicazioni fisiche dell'esperimento, desideriamo attrarre la Vostra attenzione su un dettaglio. Guardate la piuma: essa giace sulla superficie Lunare, al Sole. Temperatura della Luna al Sole? Tra i +120° ed i +140° Celsius.
E come reagisce la piuma a queste condizioni estreme? Brucia?
Macchè: intatta.
Galileo a parte, questa immagine ci sembra essere meritevole di qualche riflessione. In quanti si sono chiesti, infatti (specie allorquando si inizia a parlare di 'Moon Hoax') 'come mai le tute degli Astronauti non si bruciano al Sole'? 'Come mai il metallo del LM o del LR non fonde'? 'Come mai le miracolose pellicole Kodak non si sciolgono'?
Rispondiamo noi: per lo stesso motivo per cui anche una semplice piuma d'oca, gettata sulla superficie della Luna, in una zona esposta al Sole ed assolutamente non protetta nè schermata - come vedete - non brucia.
Sulla Luna e nello Spazio, cari Amici, le cose non funzionano esattamente come sulla Terra.
|
|

APOLLO 15 AS 15 88-11901.jpgAS 15-88-11901 - The "Last Parking Place"...148 visiteUna bella immagine del LR: un frame che, in fondo, ha un grande valore storico.
Perchè? Perchè questa istantanea ci mostra l'area di parcheggio finale del LR usato dai "Ragazzi dell Apollo 15".
Esatto: il LR, dopo la sua "ultima corsa" è stato parcheggiato nel punto ritratto da questo frame ed è ancora lì (forse...), sulla Luna, in attesa che qualcuno se lo vada a prendere (o a "ri-prendere").
Giuridicamente si tratta sempre di un bene di proprietà del Governo degli Stati Uniti d'America ma, in cuor nostro, siamo convinti che se qualcuno andasse sin lassù a prenderlo per poi parcheggiarlo nel suo giardino di casa non si solleverebbero delle ondate di protesta o delle richieste di rivendicazione...Forse.
O forse si?...
|
|

APOLLO 15 AS 15 88-11894 HR.jpgAS 15-88-11894 - In Loving Memory173 visiteImmagine della placca commemorativa contenente i nomi degli Astronauti defunti durante la "Race to the Moon".
Una splendida immagine, di grandissimo valore simbolico.
|
|

APOLLO 15 AS 15-96-13040 HR.jpgAS 15-96-13040 - Docking-Time! (HR)111 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15-88-11928.jpgAS 15-88-11928 - Lonely Lunar Module...148 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15-90-12309.jpgAS 15-90-12309 - Schroter's Valley & Aristarchus "C"91 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15-90-12310.jpgAS 15-90-12310 - Craters Herodotus and Wollaston "W"94 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15-90-12311.jpgAS 15-90-12311 - Craters Herodotus and Wollaston "C"99 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15 82-11201.jpgAS 15-82-11201 - The Lunar Rover (LR)206 visiteUn'immagine interessante del LR. In realtà non è un frame 'da collezione' ma noi lo abbiamo inserito a causa di una curiosa sfuocatura - situata in posizione centrale - che, almeno a nostro parere, offusca una porzione del Rover. Polveri in sospensione o polveri depositate sull'obbietivo della fotocamera? Dubitiamo che si tratti, per evidenti motivi fisici, di polveri in sospensione.
Tutto sommato, dopo aver visionato il frame 11202 (e molti dei seguenti), l'ipotesi più credibile ci sembra essere proprio quella che parla di polveri depositate sulla lente della fotocamera (una "ditata", tanto per essere chiari).
Neppure gli Astronauti, quindi, sono stati perfetti ed impeccabili!...
|
|

APOLLO 15 AS 15 82-11202.jpgAS 15-82-11202 - The "wheels"183 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15 82-11203.jpgAS 15-82-11203 - Sunshine...on my Rover!186 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15 82-11086.jpgAS 15-82-11086 - You look at me, I look at you! (1)778 visiteUn occhio attento, che sa dove guardare e che sa, soprattutto, che cosa cercare, finisce sempre - e noi diremmo "inevitabilmente" - con il trovare.
Dalla Private Collection di Kipp Teague "Contact Light", il Dr Feltri ha estrapolato questo frame ed il successivo, ottenendo uno stereo-pair, e - come sempre - qualcosa di inatteso (ma non troppo...) è emerso dalle sabbie della Luna.
L'Anomalìa di Superficie è cerchiata in giallo, nel prossimo quadro un detail mgnf della curiosa formazione che sembra dirci qualcosa...
|
|
255 immagini su 22 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
18 |  |
 |
 |
|