|

SOL0646-PIA25675.jpgRainbow in the Dunes - Sol 646128 visiteThe location where NASA’s Perseverance will begin depositing its first cache of samples is shown in this image taken by the Mars rover on Dec. 14, 2022, the 646th Martian day, or sol, of the mission. This enhanced color image was taken by the rover’s MastCam-Z camera and is not representative of the way the scene would look to the human eye.
A key objective for Perseverance’s mission on Mars is astrobiology, including the search for signs of ancient microbial life. The rover will characterize the planet’s geology and past climate, pave the way for human exploration of the Red Planet, and be the first mission to collect and cache Martian rock and regolith (broken rock and dust).
Subsequent NASA missions, in cooperation with ESA (European Space Agency), would send spacecraft to Mars to collect these sealed samples from the Surface and return them to Earth for in-depth analysis.MareKromium
|
|

SOL0652-Mars_Perseverance_RRF_0652_0724829728_590ECM_N0320148RHAZ02419_01_295J.jpgSol 652 - Approaching the Martian "Devil's Tower" 0 viste77 visiteCaption originale:"NASA's Mars Perseverance rover acquired this image of the area in back of it using its onboard Rear Right Hazard Avoidance Camera. This image was acquired on Dec. 20, 2022 (Sol 652) at the Local Mean Solar Time of 14:45:00".MareKromium
|
|

SOL0678-Mars_Perseverance_RRF_0678_0727135753_317ECM_N0320896RHAZ02220_01_195J.jpgSol 678 - Approaching the Martian "Devil's Tower" 78 visiteCaption originale:"NASA's Mars Perseverance Rover acquired this image of the area in back of it using its onboard Rear Right Hazard Avoidance Camera. This image was acquired on Jan. 16, 2023 (Sol 678) at the Local Mean Solar Time of 14:10:43".MareKromium
|
|

Z-Perseverance.jpgDéjà vu...120 visite"..Ultimamente il Rover Perseverance ha raccolto il suo dodicesimo campione di roccia dalla superficie di Marte. Questo piccolo prestito viene messo in un tubo per essere protetto e successivamente smistato al sistema di campionamento.
Come parte della sua routine di raccolta il Rover riprende alcuni componenti del sistema di campionamento, proprio per monitorare che tutto vada secondo la procedura. Durante uno di questi filmati gli scienziati della NASA hanno notato qualcosa di strano, un "qualcosa" si era attaccato a Perseverance. Sembra l'inizio del nuovo sequel di Alien, ma noi non ci faremo prendere dal panico e procederemo in una analisi il più possibile lucida e razionale.
- Su quelle immagini, erano visibili due piccoli frammenti di detriti: un piccolo oggetto sulla punta del carotaggio e un piccolo oggetto sottile sul mandrino del trapano -, ha scritto Art Thompson, Project Manager del JPL della NASA.
Se guardate l'immagine sembra più che altro un filo, oppure un rametto. La seconda ipotesi è da escludere, altrimenti sarebbe una scoperta sconvolgente. Ma non può essere quello il caso (vedi Nota 1). La prima ipotesi, invece, quella del filo, è molto più probabile.
Tempo fa il Rover si era imbattuto in pezzi di plastica e resti del paracadute con cui era atterrato sul pianeta, che poi sono stati spazzati in giro dal vento. Potrebbe essere un residuo che si è incastrato proprio nel veicolo? (vedi Nota 2)
Il Rover sta scattando più immagini della sua attrezzatura da diverse angolazioni e sta anche osservando più da vicino il terreno circostante dove ha raccolto il campione. Thompson ha affermato che ulteriori attività di imaging e diagnostiche potrebbero aver luogo all'inizio di questa settimana mentre la NASA cerca di comprendere la natura dei detriti...".
Nota 1: perché è "da escludere"? Perché le "Scoperte sconvolgenti" sono "impossibili" o "vietate"? Perché sappiamo già tutto? Gradiremmo una Spiegazione Scientifica razionale, senza stare a scomodare e/o usare la Costante di Normalizazione e l'esempio - tragicomico - fatto da Poincaré.
Nota 2: si, certo. Una possibilità su qualche miliardo.MareKromium
|
|

Z1-Perseverance.jpgUnbelievable!...180 visiteIl 12 luglio una foto di Marte scattata dal Rover Perseverance ha fatto il giro del mondo aprendo un curioso dibattito. Nell'immagine si vedeva chiaramente uno strano oggetto bianco sul terriccio rossastro del pianeta. Qualcuno lo ha subito definito qualcosa di simile a uno spaghetto. Qualcuno ci aveva visto uno strano cespuglio, uno di quelli che vedi rotolare nel deserto, ma più piccolo. In effetti dalla foto sembra un groviglio di fili bianchi. Ora la NASA ha messo finalmente fine al dibattito confermando la natura dell'oggetto. Una soluzione dell'enigma che in molti avevano previsto ma che adesso è finalmente ufficiale
L'Agenzia Spaziale ha confermato che è: "una fibra sintetica incorporata con resina spesso utilizzata in tessuti per vele ad alte prestazioni, ma nel caso di Perseverance era probabilmente una parte di una coperta di protezione termica".
Insomma come sospettato da molti già il mese scorso era il pezzo di una copertura del Rover. Un oggetto artificiale e umano che è caduto su Marte e poi è stato spazzato via dal vento, tornando casualmente sotto gli occhi attoniti dei terrestri. Siamo molto bravi a farci gli scherzi da soli.
Ora l'unica preoccupazione della NASA è che "pezzi" sparsi in giro non compromettano (i.e.: "cross-contamination") i campioni del Pianeta Rosso che devono essere riportati sulla Terra per esami più approfonditi.MareKromium
|
|
|
|
|
53 immagini su 5 pagina(e) |
 |
 |
5 |
|