433-Eros: Pictures, Facts and Legends
|
|
|

20000621.jpg"Controversial" Outcrop in the Twilights (natural colors; credits: Lunexit)134 visiteIl dettaglio - inequivocabile - di uno dei più notevoli pseudo-misteri spaziali degli ultimi anni (ed oggi risolto, grazie alle immagini ulteriori della zona "incriminata" che abbiamo reperito).MareKromium
|
|

20010119.jpgBright Crater Wall (natural colors; credits: Lunexit)53 visiteNEAR Shoemaker captured this image on January 11, 2001, while orbiting about 38 Km (approx. 24 miles) above Eros.
Material on the inner wall of the crater in the center of the image is brighter than the surrounding regolith and is thought to be subsurface material exposed when overlying, darker regolith slides off.
The whole scene is about 1,2 Km (such approx. 0,7 miles) across.MareKromium
|
|

20010206full.jpgBoulders, Outcrops and the "Skyline" of 433-Eros53 visiteUn frame - semplicemente - bellissimo, ad elevata risoluzione (osservate i macigni che si trovano a ridosso dell'orizzonte e del Terminatore se volete apprezzare pienamente la qualità - ALTA! - del frame).MareKromium
|
|

M0132557628F4-pseudoparabola.pngThe "Pseudo-Dish" is gone...132 visiteUn nuovo "tassello", nella Saga delle Leggende di 433-Eros: la "Parabola".
In questo frame, che riprende il nostro "oggetto misterioso" da un angolo visuale opposto rispetto a quello solito (e cioè l'angolo visto e stravisto nelle immagini che popolano Internet), anche l'Osservatore più sbadato potrà vedere e verificare che il rilievo il quale, per alcuni Appassionati di Anomaly Hunting, sembrava e/o assomigliava e/o era un oggetto discoidale (una sorta di "Parabola per la Trasmissione e/o la Ricezione di Segnali", si è detto e scritto), è in realtà un boulder vagamente rettangolare, che accede ad un outcrop di modeste dimensioni.
Maggiori dettagli ed informazioni al riguardo seguiranno nell'articolo che chiuderà la "Trilogia di 433-Eros", di prossima pubblicazione su TruePlanets.
Per Vostra opportuna informazione, il "Rilievo Controverso" (chiamiamolo in questo modo "neutro", così non facciamo torto a nessuno, si trova alle seguenti coordinate: 14,46° Latitudine Nord e 256,77° Longitudine Est). MareKromium
|
|

M0132557824F4-pseudoparabola.pngThe "Pseudo-Dish" is gone...53 visiteUn nuovo "tassello", nella Saga delle Leggende di 433-Eros: la "Parabola".
In questo frame, che riprende il nostro "oggetto misterioso" da un angolo visuale opposto rispetto a quello solito (e cioè l'angolo visto e stravisto nelle immagini che popolano Internet), anche l'Osservatore più sbadato potrà vedere e verificare che il rilievo che, per alcuni Appassionati di Anomaly Hunting, sembrava e/o assomigliava e/o era un oggetto discoidale (una sorta di "Parabola per la Trasmissione e/o la Ricezione di Segnali", si è detto e scritto), è in realtà un boulder vagamente rettangolare, che accede ad un outcrop di modeste dimensioni.
Maggiori dettagli ed informazioni al riguardo seguiranno nell'articolo che chiuderà la "Trilogia di 433-Eros", di prossima pubblicazione su TruePlanets.
Per Vostra opportuna informazione, il "Rilievo Controverso" (chiamiamolo in questo modo "neutro", così non facciamo torto a nessuno) si trova alle seguenti coordinate: 14,46° Latitudine Nord e 256,77° Longitudine Est). MareKromium
|
|

M0132558188F4-pseudoparabola.pngThe "Pseudo-Dish" is gone...103 visiteUn nuovo "tassello", nella Saga delle Leggende di 433-Eros: la "Parabola".
In questo frame, che riprende il nostro "oggetto misterioso" da un angolo visuale opposto rispetto a quello solito (e cioè l'angolo visto e stravisto nelle immagini che popolano Internet), anche l'Osservatore più sbadato potrà vedere e verificare che il rilievo che, per alcuni Appassionati di Anomaly Hunting, sembrava e/o assomigliava e/o era un oggetto discoidale (una sorta di "Parabola per la Trasmissione e/o la Ricezione di Segnali", si è detto e scritto), è in realtà un boulder vagamente rettangolare, che accede ad un outcrop di modeste dimensioni.
Maggiori dettagli ed informazioni al riguardo seguiranno nell'articolo che chiuderà la "Trilogia di 433-Eros", di prossima pubblicazione su TruePlanets.
Per Vostra opportuna informazione, il "Rilievo Controverso" (chiamiamolo in questo modo "neutro", così non facciamo torto a nessuno) si trova alle seguenti coordinate: 14,46° Latitudine Nord e 256,77° Longitudine Est). MareKromium
|
|

N-M0132559028F4-3d-2.jpgRocky Outcrop on 433-Eros (3D - credits: Dr G. Barca - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

N-M0133107786F4.pngRocky Outcrop on 433-Eros (3D - credits: Dr G. Barca - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

N-M0134030614F4-d3-2.jpgRocky Outcrop on 433-Eros (3D - credits: Dr G. Barca - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

N-M0135269508F4.pngRocky Outcrop on 433-Eros (3D - credits: Dr G. Barca - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

N-M0137673654F4.pngRocky Outcrop on 433-Eros (3D - credits: Dr G. Barca - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

N-M0137673879F4-3d-2.jpgRocky Outcrop on 433-Eros (3D - credits: Dr G. Barca - Lunexit Team)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|
45 immagini su 4 pagina(e) |
 |
3 |
|