|

The "U.F.O. Archive" and Other Misteries
|
|
|

UFO-003-N00064410.gifUnexplainable Streak of Light in the Space of Saturn (GIF-Movie - credits: Dr M. Faccin)167 visitenessun commentoMareKromium
|
|

UFO-Poland_03.jpgUFO over Poland (3) - Credits: unknown84 visiteSono dell'idea che sia (all'apparenza) molto simile a quello fotografato sul Lago di Como. Si, certo: ci sono diversità, ma anche molte (troppe?!?) somiglianze. Made in Italy? Non scherziamo. Made in Europe? Forse. Made in USA? Altamente probabile. Poi, come sempre, chi è tanto bravo o tanto sciocco dal dire "sono certo che..."?!? Comunque a me non sembra un aquilone venuto male od un abile giochetto fatto con Photoshop.MareKromium
|
|

UFO-Poland_02.jpgUFO over Poland (2) - Credits: unknown112 visiteGuardate bene: l'oggetto NON è "regolare" ai suoi margini e neppure trattasi di una vera e propria "sfera" (semmai, è uno sferoide "schiacciato" ai poli. E' certamente metallico. Il tipo di propulsione adottato per farlo "volare", ovviamente ci è ignoto. Ma non escludo, a questo riguardo, ipotesi esotiche...MareKromium
|
|

UFO-Poland_01.jpgUFO over Poland (1) - Credits: unknown90 visiteDa una segnalazione del nostro Grande Amico e Partner, Lorenzo Leone, qui vediamo una (probabile, se escludiamo l'ipotesi "fake") Sonda Telemetrica sorvolare, a bassissima quota, le campagne Polacche.
Le dimensioni e gli scopi dell'oggetto sono ignoti.
Quelle aree dell'Est Europeo, oggi, sono "calde", ma per motivi non-ufologici e noti a tutti. L'oggetto ripreso assomiglia MOLTO ad un altro, avvistato - mesi fa (forse oltre un anno addietro) - sul Lago di Como. Anche in quel caso, dimensioni e scopi erano e sono rimasti ignoti.
Che cosa stiamo guardando? Un drone di tipo nuovo, destinato alla mappatura di aree di interesse per scopi militari? Questa a me pare l'ipotesi più probabile (sempre escludendo il fake).
L'oggetto ha bordi leggermente irregolari (magnificate i tre frames pubblicati e vedrete bene) e questo mi porta a pensare che, in un (recente?) passato, esso sia caduto oppure disceso al suolo (landing) in maniera troppo rapida, così danneggiandosi in qualche modo. Si tratta di una probe "Aliena"? Non credo. Roba "civile"? Lo escludo.
Roba "militare" quindi? Potrebbe essere, anzi: se l'immagine non rappresenta un falso ben riuscito, ne sono convinto. E, se si tratta di un drone di nuova Generazione, io sono altresì convinto che NON appartenga ai nostri Amici Russi. Non credo proprio. Attendo i Vostri commenti.
Dr Paolo C. Fienga (PhD)MareKromium
|
|

Unknown-W00026427.gifUFO or just an unusual Lens Flare? (GIF-Movie; credits: Dr G. Barca)166 visitenessun commentoMareKromium
|
|

N00162306-27-EB-LXTT1.gifUFO or just a small Saturnian Moon? (a GIF-Movie by Elisabetta Bonora - Lunexit Team)180 visiteIl filmato GIF realizzato dalla nostra bravissima Senior Partner, Elisabetta Bonora (a.k.a. "2di7"), potrebbe contenere un'ennesima - e veramente straordinaria - "prova" dell'esistenza, nello Spazio di Saturno, di un certo "traffico"...
Tuttavia - va detto - potrebbe anche trattarsi della semplice conseguenza di un vizio (l'ennesimo, anche in questo caso) di ripresa il quale, per la sua propria e peculiare caratterizzazione, viene a palesarsi come estremamente affascinante e...ingannevole.
Che dire? A noi, in qualità di Divulgatori, fa piacere evidenziare due intrigantissimi dettagli:
1) L'oggetto anomalo (l'OVNI, insomma) che, a nostro avviso (e sia detto con la massima umiltà possibile), NON E' un image-artifact, non solo non asseconda il (anzi: è perpendicolare rispetto al) Piano Orbitale della totalità delle Lune Saturniane conosciute, ma
2) va anche a posizionarsi - addirittura! - fra CASSINI e la Luna Maggiore (Rhea o Tethys) che viene inquadrata nella ripresa.
Se osservate il filmato con attenzione, infatti, noterete che l'OVNI (il "puntino di luce", se preferite...), quando "incrocia" la porzione di Rhea (o Tethys) che giace nella notte, risulta ancora del tutto visibile e ben definito.
Di che cosa si tratta, dunque?
La nostra opinione? Questo è un Mistero. Uno vero... MareKromium
|
|

N00162306-27-EB-LXTT2.gifUFO or just a small Saturnian Moon? (a GIF-Movie by Elisabetta Bonora - Lunexit Team)135 visitenessun commentoMareKromium
|
|

UFO-11-1.jpgUFO or Lens Flare? (2) - EDM128 visiteCome "Lens Flare" è/sarebbe davvero anomala. Esistono altre immagini di "cose" simili a quella di cui si scrive ma, come sempre, sono indefinibili. In altre parole, provano che "qualcosa" è stata ripresa o si è "creata" all'interno della lente della macchina fotografica e null'altro. Comunque una cosa la possiamo dire: le "Lens Flares" esigono l'esistenza di una "notevole", ancorché solo puntiforme, sorgente di luce che è di regola visibile nel fotogramma o appena al di fuori di esso. In questo frangente, se osservate il Frame Contestuale, noterete che, luci della strada a parte, la Sorgente - diciamo - "Generatrice" della Lens Flare non c'è. Per cui, come sempre, decidete quello che credete e, se volete, commentate. MareKromium
|
|

UFO-11-0.jpgUFO or Lens Flare (1) - full frame118 visiteI took this picture in Novo Hamburgo city, in the south of Brazil, photographed – between 8:30 and 9:00 PM on October 22nd, 2013 – a strange object in the sky.
Canon Rebel T-4, ISO 100, f/4.5, 30" exposure, 35 mm
EXIF Data:
Camera Used: Canon Canon EOS REBEL T4i
Exposure Time: 30/1
Aperture: f/4.5
ISO: 100
Date Taken: 2013:10:24 09:55:10
I usually shy away from UFO stuff these days, even though I have seen several, but, I like this one. As mentioned I think it is visually impressive. And it’s on Spaceweather, which doesn’t hurt. Also appearing here in the local paper/site (in Portuguese. They wrote:
"Strange object in the Sky
A citizen from Novo Hamburgo, in the south of Brazil, photographed – between 8:30 and 9 PM on 22nd october – a strange object in the sky. Specialists disagree on what it could be. One of Them said that it is not a weather balloon. Another said that is not a paramotor. Some say it could be a drone (unmanned the vehicle). And there are those who claim that it is just a lens flare.
Is this "thing" a UFO? Technically, yes, it is, but semantically it depends on what you personally think when you hear that term. Lens flare is popular in the comments section, as expected. Could very well be lens flare but I do not think so at this moment. Could of course be lots of things".
WARNING! Se leggete con attenzione le dichiarazioni dell'Autore dello scatto (ignoto) e quindi i dati tecnici della ripresa, troverete una notevole discrepanza. L'Autore dello scatto dice che la fotografia è stata ottenuta fra le 20:30 e le 21:00 del 22 Otytobre 2013. Ma i dati della fotografia, come da lui stesso estrapolati, parlano del 24 Ottobre 2013, ore 09:55 (il che significherebbe "tarda mattinata"). Comunque questo è un dettaglio. Ciò che vale notare è la notevole diversità di data e di orario.
NOTA: gli EXIF Data. Letteralmente, Exif è l’acronimo di Exchangeable Image File Data (in italiano Dati Intercambiabili di un File-Immagine). Trattasi di informazioni che riguardano i dati di scatto di una fotografia e tutte le informazioni collegate alla immagine ottenuta, e cioé:
• i dati tecnici di scatto (per es.: lunghezza dell'esposizione; lunghezza focale della fotocamera ecc.)
• il tipo di fotocamera utilizzata
• l’obiettivo utilizzato
•l a data e l’ora di scatto eccetera.
Sono tutte informazioni che possono essere utili per svariati ordini di motivi. Comunque, i dati Exif, chiamati anche "Metadati", sono le informazioni che una fotocamera (p.e.: reflex, mirrorless, compatta, bridge ma anche di smartphone) registra per ogni fotografia scattata.MareKromium
|
|

X-STS-119_EVA-2_20090321_192411.jpgUFO near the ISS?298 visiteLa NASA è fatta così: nega, abbozza, sorride ed ammicca. E, quando ammicca, rilascia immagini come questa. Immagini che dicono e non dicono.
Immagini che mostrano poco. Pochissimo. Quasi nulla.
Ma quel "poco", "pochissimo" o "quasi nulla" è sempre e comunque ABBASTANZA per rendersi conto che qualcosa non va.
Che c'è qualcosa, nel frame, che non dovrebbe esserci.
Lo abbiamo visto in tanti filmati "NASA - Apollo Original" (alcuni dei quali sono stati riuniti in uno splendido collage da parte del nostro Amico e Lettore Canadese "Luna Cognita") e lo abbiamo visto in tantissimi frames NASA - CASSINI e NASA MER Spirit ed Opportunity Original (guardate le nostre GIF e gli stills che abbiamo nelle nostre Collezioni per renderVi conto di quello di cui stiamo parlando).
Morale? C'è "Qualcosa", là fuori, che osserva. Da vicino. Talvolta anche da vicinissimo. E per non vedere questo "Qualcosa" o si è ciechi (e allora non è colpa di nessuno) o si è (si DEVE essere) in malafede.
E la malafede a noi non piace.
Perchè noi non siamo Ufologi. Ma non siamo neppure ubriachi (non abbiamo le traveggole) e non operiamo in malafede (così come fanno, invece, tantissimi Scienziati, Ricecatori e Studiosi del Cosmo, Italiani e non).
***
Caption NASA, da "NASA - Picture of the Day" del giorno 10 Aprile 2009:"These two frames, taken with a video camera and a telescope, reveal remarkable details of the International Space Station (ISS) orbiting some 350 Km above the Earth.
Recorded during last month's visit by the crew of shuttle orbiter Discovery on mission STS-119, the pictures show extended solar arrays glinting in bright sunlight against a dark sky. They also likely capture the blurred image of a spacewalking astronaut during the mission's EVA-2 (Extravehicular Activity-2)!
The astronaut is installing equipment along one of the station's truss assemblies. Astronomer Ralf Vandebergh, who often images the ISS during its favorable passes through Dutch skies, comments that no other bright ISS structures occupy the position indicated in the inset, and that a reflective, white-suited astronaut would be visible against the truss and correspond to the bright blur.
Vandebergh notes that the timing and location further suggest the spacewalker is STS-119 astronaut Joseph Acaba".
Già, tutto interessante, come no...Ma sul fatto che vicino alla ISS c'è "Qualcosa", nemmeno una parola. Solo l'immagine: chiara, eppure indecifrabile.
In "Stile NASA"...MareKromium
|
|

UFO-Saturn-N00084958-1~0.gifUFO in the Space of Saturn (GIF-Movie; credits: Dr G. Barca)107 visiteUna possibile Scoperta del Dr Barca ormai "datata", ma sempre affascinante: da guardare e da riguardare, alla ricerca di una spiegazione valida...MareKromium
|
|

CIA-RDP96-00788R001900760001-9.pdfTrue or false?51 visitePoche parole da spendere, qualche pagina da leggere. Per i "veramente" interessati, dopo la lettura se ne può anche discutere. Forse son tutte "balle". Forse no. A Voi!MareKromium
|
|
91 immagini su 8 pagina(e) |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
|

|
|