eh eh questo frame stà incuriosendo molti a quanto vedo dalle visite,spero che questo sia solo l'inizio,questa "storia" riguardo all'effetto Della Torre non può e non deve passare inosservato, e non si può rispondere ad Alessandro e quindi indirettamente a tutti Noi : non sappiamo cosa sia,quando ci sono sezioni di questo Ente,appositamente create ed operative nell'osservazione e monitorizzazione della Ns Luna....eh no! basta insultare l'intelligenza umana,siamo tutti con te Alessandro.
Alessandrodellatorre
[Set 25, 2010 at 07:13 PM]
Piccola NEW, Marco...vecchia di mesi, ma che ancor anon ti ho detto....... la NASA mi risponde a stretto giro di mail "non sappiamo cos'è comunque reputiamo inutile che di invii il file raw, perchè crediamo che tu abbia già fatto tutti i processing possibili e sarebbe inutile che noi lo analizzassimo. Premesso che questo ancora prima di dare il frame in mano a voi, che avete conoscenze di processing fotografico astronomico ben maggiori delle mie.
titanio44
[Set 25, 2010 at 08:16 PM]
come direbbe il Ns big G " spettacolo!!! ",l'eleleganza\metodo che contraddistingue la Nasa nelle sue risposte è davvero unica;mi sono chiesto diverse volte;se io fossi al tuo posto...suppongo mi sarebbe venuta l'ulcera...un conto è avere l'onore di "lavorare" in esclusiva un raw interessante come Tu ci hai fornito,rimane cmq un certo distacco psicologico,ma esserne l'autore è diverso,hai tra le mani qualcosa di sensazionale..ma sembra che non interessi a nessuno,non è facile,c'è da non dormirci la notte
...io sono anni che non dormo, o dormo poco. E comunque male. Un abbraccio a Voi! doc (su quanto riportato da Ale, per ora, non esprimo commenti)
andreagg
[Set 25, 2010 at 09:24 PM]
Oggi leggevo un trafiletto sulla rivista coelum: secondo uno studio la Luna si sta restringendo, causando subduzioni di crosta e concausa di lunamoti... Potrebbe essere una concausa "dell'innesco del botto"?
...Caro Andrea, dai tempi dell'Università, ad oggi, ne ho lette tante. Ma questa della Luna che si "restringe"...Per me è proprio nuova. - Un Caro Saluto! paolo
Alessandrodellatorre
[Set 25, 2010 at 11:29 PM]
.....Comunque, per la cronaca, anche all'ESA non stanno conciati meglio:l'ultima mail che mi hanno inviato dice più o meno "Alessandro, forse dovresti rivolgerti a questi signori qua " e mi indicano il sito del marshall center NASA. Come se uno mi facesse vedere una cosa superfiga riguardo una nuova tencica fotografica e io anziche impazzire per capirci qualcosa di più gli rispondessi "bhe,forse è meglio che ti rivolga a più vicino centro nikon/canon, magari loro ci capiscono qualcosa"! :-D
2di7
[Set 26, 2010 at 06:18 AM]
Ciao Andrea, ho letto anche io la notizia da varie fonti, molte delle quali hanno riportato un titolo ad effetto ma poca chiarezza.
In sostanza si ritiene che, in un passato geologico "recente", l'interno della Luna si sia riscaldato a causa di bombardamenti di asteroidi e decadimento degli elementi radioattivi. Poi, la Luna si è raffreddata contraendosi per un massimo di circa 100 metri rispetto al suo centro. A tale conclusione ci sono arrivati gli scienziati studiando alcuni solchi (lobate scarps) emersi dalle immagini LRO e si è supposto che in parte, questo processo potrebbe ancora essere attivo.
Per quanto riguarda l'attinenza con l'evento fotografato da Ale, non saprei ma a me sembra poco compatibile con un fenomeno di subduzione... ma per questo lascio la parola a walthari e MK :)
titanio44
[Set 26, 2010 at 10:39 AM]
eppure sono convinto che anche se Alessandro fosse stato realmente l'unico sul pianeta ad aver fotografato l'evento (una sfida alla statistica) quà sulla terra qualche strumento deve aver registrato qualcosa,una interferenza,un picco,una piccola traccia....1-2 sec dopo....
2di7
[Set 26, 2010 at 11:27 AM]
Mi sa che ne siamo tutti convinti! ; ) Davvero improbabile il contrario!
Si, ma come dicevo a Titanio mezz'ora fa, se andassimo a chiedere agli Amici che lavorano nel Gran Sasso, o a Pasadena, o in New Mexico o da qualche parte in Estremo Oriente, dubito che riusciremmo a cavar fuori qualcosa... Della serie "ragazzini, non rompete le palle ed andate a giocare da qualche altra parte"... - PCF
andreagg
[Set 26, 2010 at 05:44 PM]
@ 2di7: secondo l'articolo che ho letto sono 90 metri di diametro in 800 milioni di anni. La mia relazione con la ripresa di Alessandro era se questo meccanismo potesse aver avvicinato materiali instabili... ma rileggendo i tempi si può escludere tranquillamente
La Luna si restringe per raffreddamento dell'interno in seguito a collisioni....m sembra una teoria bislacca.Per scaldare la parte centrale del satellite con impatti si dovrebbe tornare alle collisioni ancestrali tipiche della fase doi aggregazione dei pianeti...impatti "recenti" non avrebbero l'energia necessaria a provocare un fenomeno del genere...NO non mi convince...mi sembra una teoria da bar!!
Si, esatto Giorgio: l'ipotesi dell'impatto è - diciamo così - "l'ipotesi Convenzionale" per eccellenza.
Per Ale: abbiamo registrato, come sai, decine di migliaia di contatti in 72 ore, ma nessun Ente o persona fisica ci/mi ha contattati/o personalmente. Anche questo è uno standard comportamentale, purtroppo. Non te ne devi meravigliare...
Comunque Titanio44 sta verificando gli IP che ci hanno visitato nell'ultima settimana. Non appena mi avrà comunicato chi sono i nomi "famosi", provvederò a comunicarli. Non mi meraviglierei se ci fossero le Università di Bologna e Padova, i Politecnici di Torino e Milano e, MOLTO probabilmente, i signori del CICAP (che ci leggono sempre "golosamente", come la Mondadori...).
Abbraccio circolare - doc
andreagg
[Set 27, 2010 at 09:50 PM]
@walthari: è esattamente il contrario... la Luna si starebbe restringendo per il raffreddamento del nucleo... che contraendosi provocherebbe questa "tettonica a placche" e i crateri, vecchi e recenti, dimostrerebbero la subduzione
Alessandrodellatorre
[Set 27, 2010 at 10:56 PM]
Comunque sia...qualcosa abbiamo sicuramente mosso........restiamo sulla riva del fiume in attesa...non si sa mai che scorgiamo tra i flussi qualcosa :-D
ho scritto uno strafalcione per la fretta chiedo venia, ho corretto; comunque volevo dire che: si restringe dopo una fase "recente" di bombardamento e relativa fusione.....non mi sembra plausibile, ripeto le collisioni per fondere il nucleo o le aree più profonde del sottosuolo dovrebbero essere di entità ragguardevole e non mi sembra ce ne sia traccia in superficie ...la teoria è campata in aria..poi scusa Andreagg come possono i crateri meteoritici dimostrare la tettonica a placche e la subduzione???
La subduzione avviene quando una placca tettonica sovrascorre su di un'altra placca in un regime di convergenza...Sulla Luna tale casistica non esiste affatto e neanche potrebbe; sei sicuro che l'articolo parlasse di subduzioni????
Ma chi li scrive questi articoli???I concorrenti del grande fratello???
Rilassati Walt: sapessi quanti strafalcioni ho scritto io (anche quando non avevo fretta...)! E comunque sia, l'articolo in oggetto è ovviamente questionabile. Quello che mi sconcerta, tuttavia, è che ne esistono migliaia di articoli "questionabili" i quali vengono sovente trattati come "Vangeli Potenziali", mentre esiste una marea di materiale "esotico", ma pure razionale e pragmatico, che viene trattato alla stregua di letame. Ecco: questa è la cosa che mi dispiace... - PCF
In sostanza si ritiene che, in un passato geologico "recente", l'interno della Luna si sia riscaldato a causa di bombardamenti di asteroidi e decadimento degli elementi radioattivi. Poi, la Luna si è raffreddata contraendosi per un massimo di circa 100 metri rispetto al suo centro. A tale conclusione ci sono arrivati gli scienziati studiando alcuni solchi (lobate scarps) emersi dalle immagini LRO e si è supposto che in parte, questo processo potrebbe ancora essere attivo.
http : // www. nasa. gov/ mission_pages/ LRO/ news/ shrinking-moon. html
Per quanto riguarda l'attinenza con l'evento fotografato da Ale, non saprei ma a me sembra poco compatibile con un fenomeno di subduzione... ma per questo lascio la parola a walthari e MK :)
Per Ale: abbiamo registrato, come sai, decine di migliaia di contatti in 72 ore, ma nessun Ente o persona fisica ci/mi ha contattati/o personalmente. Anche questo è uno standard comportamentale, purtroppo. Non te ne devi meravigliare...
Comunque Titanio44 sta verificando gli IP che ci hanno visitato nell'ultima settimana. Non appena mi avrà comunicato chi sono i nomi "famosi", provvederò a comunicarli. Non mi meraviglierei se ci fossero le Università di Bologna e Padova, i Politecnici di Torino e Milano e, MOLTO probabilmente, i signori del CICAP (che ci leggono sempre "golosamente", come la Mondadori...).
Abbraccio circolare - doc
La subduzione avviene quando una placca tettonica sovrascorre su di un'altra placca in un regime di convergenza...Sulla Luna tale casistica non esiste affatto e neanche potrebbe; sei sicuro che l'articolo parlasse di subduzioni????
Ma chi li scrive questi articoli???I concorrenti del grande fratello???