Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > DEEP SKY > The Universe Inside
Ritorna alla pagina delle miniature FILE 258/462 Torna all'inizio Guarda foto precedente Guarda foto successiva Salta alla fine
Is "Something" going on?
Una piccola "provocazione", basata su dati oggettivi, che già rimbalza nella mente di tantissimi Ricercatori ed Appassionati: sta succedendo qualcosa nel nostro Sistema Solare?
Un impatto certo (e recentissimo) su Giove; un possibile impatto su Venere; un Evento Ignoto su Marte (eruzione? Impatto?) ed un altro Evento Ignoto del quale - forse - parleremo in futuro.

Tutti eventi recenti, tutti eventi "imprevisti", tutti eventi - in sè - molto violenti e potenzialmente sconvolgenti - se rivolti verso il nostro Pianeta.

La domanda è semplice: è sempre stato così (solo che non ce ne accorgevamo, perchè non avevamo i mezzi adeguati per "spiare" gli Eventi che occorrono nei recessi dei nostri Cieli), oppure qualcosa sta cambiando (o è già cambiata) negli Equilibri del Sistema Solare?

Se avete idee od opinioni, scrivete!
Parole chiave: Planets

Is "Something" going on?

Una piccola "provocazione", basata su dati oggettivi, che già rimbalza nella mente di tantissimi Ricercatori ed Appassionati: sta succedendo qualcosa nel nostro Sistema Solare?
Un impatto certo (e recentissimo) su Giove; un possibile impatto su Venere; un Evento Ignoto su Marte (eruzione? Impatto?) ed un altro Evento Ignoto del quale - forse - parleremo in futuro.

Tutti eventi recenti, tutti eventi "imprevisti", tutti eventi - in sè - molto violenti e potenzialmente sconvolgenti - se rivolti verso il nostro Pianeta.

La domanda è semplice: è sempre stato così (solo che non ce ne accorgevamo, perchè non avevamo i mezzi adeguati per "spiare" gli Eventi che occorrono nei recessi dei nostri Cieli), oppure qualcosa sta cambiando (o è già cambiata) negli Equilibri del Sistema Solare?

Se avete idee od opinioni, scrivete!

PolarDD.jpg Polygons.jpg PossibleImpacts.jpg Proximity.jpg Pseudo-Crater.jpg
Informazioni sul file
Nome del file:PossibleImpacts.jpg
Nome album:MareKromium / The Universe Inside
Valutazione (9 voti):55555(Mostra dettagli)
Parole chiave:Planets
Copyright:ESA - NASA
Dimensione del file:87 KiB
Data di inserimento:Ago 07, 2009
Dimensioni:1548 x 396 pixels
Visualizzato:165 volte
URL:https://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pid=25101
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Commento 1 a 20 di 43
Pagina: 1 - 2 - 3

Anakin   [Ago 17, 2009 at 08:16 AM]
Buongiorno. A volte, tanto per rimanere razionali, succede come quando passano giorni senza avere nessun impegno o appuntamento, tanto da annoiarsi per il troppo tempo a disposizione.

Poi arriva il periodo in cui hai mille inviti, centinaia di cose da fare che desideri poter aver un giorno di 48 ore per poter fare tutto.
MareKromium   [Ago 17, 2009 at 11:45 AM]
Vero, il parallelo ci sta. Io non sono un catastrofista e quindi resto razionale, anche a costo di sembrare superficiale. Quando i "Grandi Segni dal Cielo" arriveranno, credetemi, non serviranno sonde e telescopi per vederli... - Un abbraccio! paolo
george_p   [Ago 17, 2009 at 12:22 PM]
Pregherò e mi/ci augurerò che vada per il meglio per tutti noi...nell'eventuale caso in cui dovesse presentarsi un avvento, diciamo così, inatteso.

Guardando meglio i pianeti nell'immagine sopra per capire , vista la mia ignoranza nel settore, le differenze che riguardano questi (probabili) eventi-collisioni ho notato anche la foto all'estrema destra con la X....che cosa sta a significare?

Giorgio
MareKromium   [Ago 17, 2009 at 05:23 PM]
Carissimo Giorgio, l'immagine segnata con la "X" è rappresentativa di un probabile impatto, davvero vicino, molto spettacolare e misterioso. Purtroppo l'Autore della fotografia in oggetto non ci ha dato il permesso di pubblicare alcunchè, e noi - quindi - rispettiamo la sua volontà. Se l'autorizzazione giungerà, pubblicheremo; altrimenti...non possiamo fare nulla. Un abbraccio! paolo
george_p   [Ago 17, 2009 at 05:54 PM]
AH!! Capito...Grazie. Giorgio
Anakin   [Ago 18, 2009 at 08:18 AM]
...e non si può scrivere qualche riga in più su questo misterioso e spettacolare impatto (io avevo preso la X come provocazione di un probabile arrivo del pianeta X)
MareKromium   [Ago 18, 2009 at 12:11 PM]
Carissimo Anakin,

io sto fremendo come te, perchè levento è "grosso" e "vicino", ma se lo scrivo e pubblico adesso, rischio la querela...

Portiamo dunque pazienza: io conto sull'intelligenza e la lungimiranza della persona che ha scattato le fotografie (già profondamente analizzate da Titanio44).
Se tutto andrà bene, per metà settembre ci sarà un articolone al riguardo su TruePlanets e, forse, anche altrove... -

Un abbraccio! paolo
walthari   [Ago 18, 2009 at 09:26 PM]
...l'avvicinamento di un corpo "oscuro"di grande massa altererebbe gli equilibri gravitazionali di comete ed asteroidi oltre che dei pianeti, influenzerebbe l'attività solare e la velocità di migrazione del sistema solare nella sua totalità;inoltre provocherebbe un "inasprimento" di fenomeni geologici provocati da un più o meno marcato "richiamo" in superficie delle masse fluido-plastiche del sottosuolo di pianeti attivi come Venere o la Terra (e Marte?)....MareKromium che tu sappia in questi ultimi mesi si sono riscontrate anomalie nella determinazione dell'effetto Doppler delle stelle??
MareKromium   [Ago 19, 2009 at 03:46 PM]
Carissimo Gualtiero,

vediamo se ho capito la tua domanda.

Tu dici: (come sempre oversemplifico, ma qui dobbiamo capirci tutti) dato un Sistema Stazionario, quale può essere (in mera teoria, come ovvio) il Sistema Solare, è possibile verificare - ad esempio, tramite l'analisi dei loro Spettri di Emissione - non solo la Velocità Radiale di Stelle e Galassie, ma anche la circostanza per cui esse si stanno avvicinando oppure allontanando da noi.

L'intervento/ingresso nel nostro Sistema Solare (Sistema Stazionario) di un "Corpo Oscuro" di grande massa, potrebbe alterare l'intero equilibrio del Sistema stesso e quindi anche il suo moto rispetto alle altre stelle e galassie.
Se questo fosse vero, tu ipotizzi, noi dovremmo riscontrare subito una variazione negli spettri di emissione delle stelle e galassie di cui conosciamo il movimento (rispetto a noi) e che noi usiamo per verificare il nostro movimento (rispetto a loro).

Intendi questo?

Se intendi questo, io ti direi che la risposta potrebbe (scusa, ma devo usare il condizionale) essere affermativa, ma solo al sussitere di due condizioni (concorrenti e non alternative):

1) il Corpo Oscuro deve avere una massa pari o superiore a quella del Sole (il che già mi fa vacillare...) e
2) questo Corpo Oscuro DEVE ESSERE effettivamente un Corpo Errante il quale, del tutto casualmente, entra in contatto con il nostro Sistema.

Questa seconda condizione/precisazione non è peregrina, perchè se parliamo di Nibiru (o altro Corpo Celeste equivalente), in realtà esso - se esiste davvero - FA GIA' PARTE del nostro Sistema Solare (Stazionario).

Il fatto poi che orbiti assecondando un'ellisse allungatissima - e quindi abbia un periodo di migliaia e migliaia di anni - e che quindi transiti "nei nostri pressi" ogni "x-mila" anni, non lo rende ESTERNO ed ESTRANEO al nostro Sistema di riferimento ergo, laddove dotato di massa enorme, idoneo ad alterarne gli equilibri globali di moto.

Perchè? Perchè la massa del nostro Corpo Oscuro dal periodo plurimillenario SAREBBE GIA' UNA COMPONENTE FISSA DEL NOSTRO SISTEMA STAZIONARIO, DEL QUALE EGLI FA COMUNQUE PARTE!
Questo vuol dire che esso, avvicinandosi a noi, potrà SEMMAI portare alterazioni e squilibri LOCALI, ma NON GLOBALI!

Questo vuol dire pure che l'eventuale arrivo di Nibiru non altererà il moto del Sistema Solare (del quale esso fa comunque parte da sempre e da sempre ne determina, in parte, il moto attraverso lo Spazio) e quindi noi non percepiremo variazioni Doppler negli spettri di altre stelle e galassie (anche se io mi fermerei, a questi fini, a valutazioni di moto operate facendo le opportune rilevazioni solo su stelle - relativamente - vicine, quali Alpha Centauri, Beta Centauri e Vega, ad esempio).

E comunque sia, non ho letto nulla (ma questo, ovviamente, non significa che qualcosa non sia già accaduta e quindi sia stata già rilevata - ma mantenuta Top Secret...) di alterazioni/anomalìe nel moto del Sistema Solare rispetto alle stelle più vicine, nè nei moti di altre stelle e galassie (quali quelle del Gruppo Locale) rispetto a noi.

Un abbraccio! paolo
george_p   [Ago 19, 2009 at 04:32 PM]
...quando dovrebbe avvicinarsi "Nibiru"? E a che distanza verrebbe osservato dalla terra?
MareKromium   [Ago 19, 2009 at 04:37 PM]
Tutti i "Credenti", dicono entro la fine del 2012. In teoria, se fosse una "roba" così grande, dovrebbe essere già VISIBILISSIMO! E se si muovesse verso di noi assecondando un'orbita anti-eclittica, allora sarebbe visibile SOLO dall'Emisfero Boreale (se arrivasse dal Nord Celeste), o da quello Australe (se arrivasse dal Sud Celeste). Secondo me, e l'ho detto già un bel pò di volte, questa storia di Nibiru è una balla (anche se, un giorno, "vi saranno Grandi Segni dal cielo"...). Un Salutissimo! doc
george_p   [Ago 19, 2009 at 04:47 PM]
Credo che molti credenti mischino il calendario maya con il ritorno di Nibiru...Giorgio
Anakin   [Ago 19, 2009 at 04:56 PM]
...siccome non si può più sperare nel buon senso umano per cambiare questo schifo di mondo, non ci resta che sperare (ed appellarci) nell'arrivo di Nibiru, o degli alieni o che le previsioni Maya possano davvero profetizzare un evento qualsiasi che cambi questo stato di cose
MareKromium   [Ago 19, 2009 at 05:10 PM]
Quoto Anakin! La mia sensazione è che il "cambiamento", se e quando ci sarà, sarà la conseguenza di un qualcosa di esterno. Forse una catastrofe globale... Ahimè, credo che sia così... Un abbraccio a Voi! doc
walthari   [Ago 19, 2009 at 07:48 PM]
grazie MareKromium per la tua risposta come sempre esaustiva...hai ragione un corpo con massa così grande dovrebbe già essere comunque visibile e ipotizzare un oggetto estraneo al nostro sistema solare in rotta di collisione o comunque di avvicinamento è un po' troppo fantascientifico oltre che preferibilmente non auspicabile...per ovvie ragioni!!!
2di7   [Ago 19, 2009 at 08:53 PM]
Certo, questi eventi visti così vicini sembrerebbero delle strane coincidenze.

Mi incuriosisce non poco l'evento X... Anche se devo dire che appena ho letto, una cosa in mente mi è venuta (mettendo insieme i pezzi, visto che le notizie astronomiche le leggo tutte! Anche le più insignificanti)... ma per il momento me la tengo per me e aspetto con ansia un articolo in merito! : )
george_p   [Ago 19, 2009 at 08:57 PM]
Colgo l'occasione per dare il Benvuto a 2di7 (Borg?? :D) e volevo chiedere al nostro Doc Paolo quando sarebbe previsto quell'impatto X di cui forse leggeremo qualcosa a settembre...per caso a settembre? Per quello che leggeremo qualcosa come cronaca!?

Grazie

Giorgio
2di7   [Ago 19, 2009 at 08:59 PM]
Grazie george_p. Eheheh, no borg ma appassionata di Star Trek: 2di7 è riferito alla mia collettività!
george_p   [Ago 19, 2009 at 09:01 PM]
Si, immaginavo!! Eheheh...un Abbraccio Giorgio
titanio44   [Ago 19, 2009 at 09:35 PM]
questa immagine rappresenta 4 eventi già accaduti nei mesi scorsi,nel Ns Sistema solare,quello con la lettera x non possiamo presentarlo in quanto i diritti di pubblicazione non ci sono stati ancora rilasciati,ovviamente nemmeno citare data e luogo tipologia dell'evento,statisticamente però la cosa non ha importanza,collocate un qualsiasi pianeta del nostro Sistema solare all'interno del riquadro con la lettera x che non sia ovviamente già presente nei precedenti riquadri,personalmente mi ha colpito questo susseguirsi,di eventi e il silenzio "stampa" che vi è attorno....

Commento 1 a 20 di 43
Pagina: 1 - 2 - 3

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery