Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > MARS > The "Real" Mars, in "Real" Colors
Ritorna alla pagina delle miniature FILE 144/163 Torna all'inizio Guarda foto precedente Guarda foto successiva Salta alla fine
Gusev's Horizon (natural colors - elab. Keith Laney)
nessun commento
Parole chiave: Martian Horizon - Gusev Crater

Gusev's Horizon (natural colors - elab. Keith Laney)

nessun commento

ZZ-ZZ-Horizon-S39.jpg ZZ-ZZ-Horizon-S46.jpg ZZ-ZZ-Horizon-Span1.jpg ZZ-ZZ-Horizon-Span4.jpg ZZ-ZZ-Horizon-pan12.jpg
Informazioni sul file
Nome del file:ZZ-ZZ-Horizon-Span1.jpg
Nome album:MareKromium / The "Real" Mars, in "Real" Colors
Valutazione (14 voti):33333(Mostra dettagli)
Parole chiave:Martian / Horizon / - / Gusev / Crater
Copyright:NASA - Spirit Rover Mission e Keith Laney
Dimensione del file:390 KiB
Data di inserimento:Ago 19, 2007
Dimensioni:1687 x 1013 pixels
Visualizzato:70 volte
URL:https://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pid=17854
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Commento 1 a 3 di 3
Pagina: 1

Anakin   [Dic 04, 2007 at 08:56 AM]
Dopo aver letto l'ultimo True Planets, devo dedurre che l'illuminzione solare presente in questa immagine è il risultato di una esposizione lunga o di un apertura totale del diaframma? Perchè in vero sarebbe molto più buio di ciò che vediamo qui?
MareKromium   [Dic 04, 2007 at 09:03 AM]
Carissimo Anakin, secondo me - in piena Estate Marziana e solo durante questo periodo - si può arrivare ad una eccellente illuminazione delle zone Equatoriali, Peri-Equatoriali e sino ai 30/35° di Latitudine.
Oltre queste Regioni, la piena Estate si dovrebbe risolvere comunque in una media/medio-bassa - dipende dall'Opacità Atmosferica - illuminazione di fondo del Pianeta.

Quindi la risposta alla tua domanda è "si": questa immagine è stata ottenuta a diaframma open al 100%, oppure attraverso una media esposizione (lunga solo per i frames relativi alle ore serali), oppure è un frame che è stato "schiarito" a tavolino (saturandolo o sbilanciando la Gamma Correction).

Ovvio che è solo la mia opinione e che il dibattito, sinchè non "saremo lì", resterà aperto. L'importante è che, quando si dibatte, si rimanga razionali.
Poi, sostanziando le proprie posizioni, va bene sostenere tutto ed il contrario di tutto. La dialettica è bellissima anche per questo!

Grazie per aver letto "True Colors"! Un abbraccio e buona giornata! PCF

p.s.: il frame che segue è una esemplificazione del pensiero espresso in True Colors.
Anakin   [Dic 04, 2007 at 12:27 PM]
Ti assicuro che il piacere di leggere gli articoli su True Planets, è TUTTO il mio. Grazie a Te.

Commento 1 a 3 di 3
Pagina: 1

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery