|
The Fourth Equilibrium - Sol 15
|
Per illustrare meglio questo frame abbiamo deciso, prendendo spunto da una chiacchierata fatta con l'Amico Lettore Gianluigi Barca a proposito degli strani equilibri che sembrano caratterizzare molte rocce Marziane, di raccontarVi una storia curiosa, ma interessante: la Storia del Quarto Equilibrio!
"le forma di equilibrio conosciute sono quelle sussunte sotto le 3 macro-classi di Equilibrio Stabile, "Instabile" ed "Apparente". Tralasciando la spiegazione di ciascuna di queste 3 classi, attraverso l'analisi dei frames NASA in arrivo da Marte noi ne abbiamo "inventata" - scherzando, ma non troppo... - una quarta: quella dell'Equilibrio Improprio. L'Equilibrio Improprio (che, a sua volta, può essere Stabile, Instabile od Apparente) consiste in una situazione di inerzia in virtù della quale un corpo ci appare poggiato ad un altro corpo o ad una superficie (e, dunque, in equilibrio, nel senso più puro del termine), pur non essendolo affatto.
Un esempio di Equilibrio Improprio lo abbiamo allorchè un corpo "appare" in equilibrio su di un altro corpo (ex.: roccia su roccia) o su di una superficie (roccia su suolo), ma solo perchè è l'angolo visuale dell'osservatore a determinare questa situazione la quale altro non è, in realtà , che un'illusione ottica.
Un altro esempio di E.I. lo si ha quando le immagini sono "confuse" (bassa risoluzione - LR - e bassa definizione - LD) e quindi gli occhi "percepiscono" equilibri inesistenti nella realtà oppure allorchè è l'attività di manipolazione del frame a determinare "rocce impossibili" le quali, in sostanza, danno vita anche ad equilibri impossibili (e cioè, in accordo alla definizione di cui sopra, ad "Equilibri Impropri").
|
|