|
APOLLO 11 AS 11-39-5768 - Too "BIG" and too close to be a Star... (2)
|
La sfera bianca del frame AS 11-39-5753 è, innanzitutto, la stessa sfera bianca che si vede in questo nuovo frame, ossìa il AS 11-39-5768. Due frames separati, l'uno dall'altro, da qualche minuto di tempo (anche se non sapremmo dire quanto tempo con esattezza). Ciò premesso, se l'oggetto di AS 5753 è effettivamente il medesimo di AS 5768, allora è evidente che si tratta di un oggetto in movimento. Non è quindi - ovviamente - nè una stella, nè un pianeta. Non è neppure un "artifact". Gli "artifacts" si manifestano in maniera diversa e presentano, di regola, caratteristiche diverse. Non è un difetto della pellicola (i difetti tipici della pellicola fotografica che conosciamo e classifichiamo sono davvero tanti, ma questo non rientra nella casistica). L'unica certezza che abbiamo raggiunto (nei limiti in cui si può parlare di certezze in questa materia) è che la sfera bianca di questi 2 frames è la "versione in b/n" della sfera luminosa che si vede in AS 11-37-5456. La NASA, al riguardo, non dice una parola.
|
|
questa immagine (al pari di tutte quelle contenute in questa Sezione) è/sono "NASA - Original" al 100%, ossìa è/sono stata/e derivata/e (digitalizzata/e), su mia richiesta personale, dai negativi originali Apollo custoditi presso il Lunar and Planetary Institute.
Il Funzionario L&PI che curò la mia richiesta (più altre tre, se non ricordo male), si chiama Stephen Tellier. Io lo citai sulle nostre pagine per ringraziarlo (fu proprio lui a dirmi che la "fiaccola blu" - the Blue Flare - dei frames AS 14 era una "flare" reale e NON un image-artifact).
Ebbene, dopo pochi mesi, Stephen è stato posto in congedo illimitato dal L&PI, e, che io sappia, non vi è mai più ritornato. Fonti "amiche" (il L&PI è a Houston) mi dicono che Stephen è stato cacciato via.
Premesso ciò, io queste immagini le osservo con deferenza e rispetto. Ma la loro interpretazione, per rispetto verso Stephen e per ovvi motivi di prudenza...la lascio a Voi!
Abbraccio - paolo cf