|
Towards Erebus - Sol 553 (2)
|
Una sola cosa è certa (e la noterete anche Voi, specialmente nei prossimi frames): alcune immagini sono più nitide, altre meno - come già avevamo notato e così come ha sottilmente ed efficacemente ribadito il Dr Feltri -, ma TUTTE le immagini che ci arrivano mostrano palesi lacune di messa a fuoco, definizione e risoluzione sui rilievi posti a media distanza dal Rover(diciamo 10/12 metri) e sull'orizzonte.
Opacità Atmosferica? O magari semplice invecchiamento degli obbiettivi? Oppure, perchè no, depositi di polveri sugli "occhi" dei Rovers... Secondo noi il problema è altrove, probabilmente nel "processo" che le immagini - tutte le immagini, anche se la NASA le definisce "raw" - subiscono prima della pubblicazione sulla rete.
I "vizi" dei frames, a nostro parere, variano con il tipo di rilievo (target) ripreso e la loro intrinseca incongruità ci spinge ad escludere il fatto di poterli ricondurre ad una causale comune quale potrebbe essere l'O.A. od il semplice "invecchiamento" delle ottiche...
|
|