|
Rocks, Rover Tracks, Pebbles and Pink Dust - Sol 573 (RAW True Colors; credits: Dr Barca)
|
Una necessaria precisazione: dopo i Natural, i True, i Possible Natural e True e gli Approximate Natural e True Colors, COSA SIGNIFICHERA' MAI "RAW True Colors"?
Significa che questa elaborazione addizionale costituisce il primo passo del processing che porta alle colorizzazioni Lunexit (Natural e True), ma non ne esaurisce l'iter.
Dopo questa prima colorizzazione, infatti, vengono operati degli aggiustamenti "ad hoc", i quali variano di volta in volta e considerano elementi quali l'Opacità Atmosferica, l'Ora Locale, il Filtro usato, la distanza media della camera dal Main Target etc.
E' anche per questo motivo che le colorizzazioni Lunexit sono - a nostro modo di vedere - "uniche": lo sono perchè vengono realizzate, di fatto, manualmente, in steps successivi e tenendosi conto di tutte le variabili rilevanti e conosciute.
La NASA (e ci scusino tanto gli Amici di Pasadena) non opera così (almeno: NON PUBBLICAMENTE...).
Ed idem dicasi per altri Artisti e Mastri Colorizzatori Americani, tanto cari alla NASA stessa (i quali producono una o due colorizzazioni l'anno.
Noi, qui, su Lunar Explorer Italia, ne produciamo a decine ogni giorno. In questo caso, così da rendere un dovuto omaggio ad uno dei nostri migliori colorizzatori (il Dr Gianluigi Barca - alias Big "G"), Vi proponiamo la colorizzazione RAW, senza "personalizzazione". Diciamo che Vi offriamo il primo passo di un processo che, prima di esaurirsi, di "passi" ne richiede davvero parecchi...
Meditate, Amici, meditate...
|
|