|
Fading away...
|
Un piccolo esempio di come la NASA "giochi" con i colori dei Pianeti: nell'inset, come da didascalia, un'immagine in "True Colors" di Mercurio ottenuta dalla Sonda Mariner 10, durante il terzo Fly-By di Mercurio, occorso nel lontano AD 1975. Mercurio, come in TUTTE le foto dell'epoca (incluse quelle ottenute via-telescopio, da Terra) appare di un color rossiccio/marrone, ed infatti più di un Astronomo, in quegli anni, disse che Mercurio era "molto più rosso/arancio di Marte".
Perchè?
Per effetto dell'azione, incessante e combinata, delle particelle cariche che formano il Vento Solare ed i Raggi Cosmici; particelle che, per almeno 4,5/5 miliardi di anni, hanno "martellato" Mercurio (particelle cariche le quali, unite all'azione di bombardamento meteorico, costituiscono l'essenza del cosiddetto "Space Weathering").
Ora, qual'è l'effetto del bombardamento di particelle cariche sulla roccia che forma i Corpi Celesti "massicci" (la roccia che è "esposta" al duro "Ambiente Cosmico", come si dice tecnicamente - Harsh Space Environment)? Semplice: prima la roccia diventa rosa, poi più scura (diciamo arancio/rossiccia), poi ancora più scura (rosso/marrone) ed infine diviene nera. In altre parole: l'azione congiunta delle particelle che formano il Vento Solare (il quale "batte" Mercurio incessantemente e da - relativamente - vicino) e di quelle che formano i Raggi Cosmici, porta la roccia a diventare, negli eoni, sempre più scura.
Questo concetto che Vi ho appena esposto è accettato dall'INTERA Comunità Scientifica.
Ora, come vedete, la NASA ci fa vedere un qualcosa di assolutamente bizzarro, ossia la Superficie di Mercurio che, negli anni tra il 1975 ed il 2011, anzichè rimanere scura (o scurirsi ancor di più) si è "schiarita". E allora? Come è mai possibile una cosa simile? Semplice: non è possibile.
Questo vuol dire che le foto Mariner 10 del 1975 (dal punto di vista cromatico) erano genuine, al pari delle immagini ottenute da Terra. D'altro canto, le foto MESSENGER che ci arrivano adesso sono, sempre dal punto di vista cromatico, "taroccate": per l'esattezza, sono state TUTTE sovrasaturate - ergo sbiadite nei toni cromatici, così "trasformando" Mercurio da Pianeta Rossiccio/Marrone, in Pianeta Grigio.
Perchè? Beh, questo chiedetelo ai Ragazzi di Pasadena: loro, con i colori, ci giocano da parecchi anni....
|
|
BRAVO, OTTIMO OCCHIO! Ovviamente, io una risposta "a prova di errore" non posso dartela, però ti posso dire questo: se Mercurio avesse (ma sappiamo che, oggi, NON ha!) un'Atmosfera un minimo densa, con eventi eolici, la tua segnalazione potrebbe essere quella di un Windstreak a "doppia (no: MULTIPLA, ed ALMENO QUINTUPLA!) coda" (e cioè indicativo dell'esistenza di almeno CINQUE Venti Dominanti nella Regione, aventi - ovviamente - direzioni leggermente diverse).
Ma Mercurio non è in condizione di produrre questa traccia eolica e quindi bisogna guardare altrove. Potrebbe forse trattarsi dell'evidenza di un quintuplo impatto radente, con creazione di cinque Ejecta Blankets a direzioni distinte, oppure di cinque impatti radenti, con bolidi di provenienza diversa e quindi con creazione (comunque) di cinque Ejecta Blankets a direzioni distinte.
Sinceramente, entrambe le ipotesi da me delineate mi paiono alquanto improbabili, tuttavia la traccia superficiale esiste ed è inequivocabile: il Cratere dal quale le 5 tracce si dipartono è UNO SOLO e - ripeto - la Superficie di Mercurio non è soggetta ad eventi eolici.
Che dire?!? Non lo so. Forse - ultima ed estrema ipotesi - siamo davanti ad un impatto il quale ha portato ad una frammentazione del bolide la quale ha assecondato cinque Linee Primarie (e cioè il bolide è andato in pezzi, creando 5 Linee Maggiori di Frantumazione - con le Linee Minori invisibili a questa risoluzione).
In questo caso, però, l'impatto non sarebbe stato "radente" ma con un angolo di almeno 45°.
Tutte speculazioni, ovviamente. Ancora Complimenti a Te, e scusami se non ho risposto adeguatamente... - paolo
p.s.: si può anche ipotizzare che, nel tempo (---> nell'Era di Mercurio) in cui l'impatto avvenne, Mercurio AVEVA un'Atmosfera e quelle tracce sono EFFETTIVAMENTE dei Windstreaks! Ma anche questa ipotesi la vedo "leggera".... Ahime!
Oppure, più semplicemente ma da dimostrare, sono dovuti ad uscita di gas dal sottosuolo, qualcosa come anidride carbonica...