|
Surface Map of Pluto
|
Quando si parla del Sistema Plutone-Caronte in molti (anche noi...) parlano - a nostro avviso impropriamente - di "Sistema Binario", con ciò intendendo il fatto che i due corpi celesti in questione hanno dimensioni similari e si muovono ad una modesta (sempre in termini cosmici) distanza media l'uno dall'altro. In realtà il rapporto che lega Plutone a Caronte è comunque un rapporto di "maggiore" a "minore" o, se preferite, di "Parent Planet" a "moon" (o "satellite") e quindi parlare di Sistema Binario è errato.
Per Sistema Binario, infatti, si dovrebbe intendere un rapporto "alla pari" fra i 2 corpi il quale - prescindendo anche dalle loro effettive dimensioni - si fonda su un principio di "Equilibrio Gravitazionale" fra di essi. Un "equilibrio" in virtù del quale non c'è nè un Parent Planet, nè una moon, bensì 2 corpi celesti "connessi ma indipendenti", i quali si muovono armonicamente e sincronicamente l'uno rispetto all'altro secondo traiettorie definite dalle loro reciproche interazioni gravitazionali.
|
|