|
Approaching Japetus
|
Original caption:"N00042866.jpg was taken on Nov. 11, 2005 and received on Earth Nov. 11, 2005. The camera was pointing toward Japetus at approx. 480.263 Km away and the image was taken using the CL1 and GRN filters".
Purtroppo, alla fine di questo passaggio (solo relativamente) ravvicinato, non avremo la possibilità di scrutare ancora nelle valli e dentro i crepacci di questa luna divisa a metà: una metà che ci ricorda, in tutto e per tutte, le altre lune del Sistema di Saturno ed i corpi celesti rocciosi "tipici" dello Spazio Esterno (o trans-Marziano). Un'altra metà, invece, completamente aliena, diversa e difficile da spiegare: una metà di Giapeto, infatti, è nera. Che si tratti di depositi di polveri è solo una speculazione e qualora si trattasse effettivamente di polveri, verrebbe naturale domandarsi "da dove" queste polveri provengano.
Ciò che sappiamo, oggi, è che Giapeto è un Corpo Celeste "bifronte" e, forse, dalla doppia natura: tutto il resto (e che NASA ed ESA ci perdonino) è "jargon"...
|
|