|
Accretion Disk's Computer Simulation
|
Sebbene apparentemente familiare, quest'immagine potrebbe rivelarsi ingannevole: non stiamo contemplando, infatti, la struttura "a mulinello" di una lontana galassia, bensì le onde d'urto spiraliformi di un cosiddetto "Disco di Accrescimento", in una versione virtuale e tridimensionale.
Il "Disco di Accrescimento" non è altro che del materiale in rapida orbita intorno ad un corpo centrale estremamente compatto quale può essere, ad esempio una Nana Bianca, o una Stella a Neutroni oppure un Buco Nero. Questi "Dischi", di regola, si formano all'interno di Sistemi Stellari Binari costituiti da una stella che "cede" materiale (donor) ed un "corpo" dotato di immensa capacità attrattiva che, invece, tale materiale lo assorbe (receiver). Il prodotto tangibile di questa interazione (alla fine "distruttiva" per la stella donante) si manifesta attraverso la creazione di potenti sorgenti di Raggi-X (forse generate dallo stesso "Disco di Accrescimento") le quali, talvolta, vengono captate dai nostri radio-telescopi.
|
|