|
AS 15-P-9625 (1) - The buried "Spacecraft" and the "Lunar Eel" (extra-detail mgnf - elab. Lunexit)
|
Il secondo rilievo bizzarro lo abbiamo notato perchè la sua forma è (davvero) un grande Mistero (rigorosamente con la "M" maiuscola): anch'esso si sostanzia in una struttura affusolata, la cui albedo è però inferiore rispetto a quella della (presunta) Astronave" e la sua porzione superiore e terminale si biforca, così generando l'illusione di una "bocca" semi-aperta e decisamente minacciosa.
L'Anomalìa è grande poichè, da un punto di vista meramente tecnico, essa concretizza una di quelle Anomalìe che noi classifichiamo come "Speculari". L'Anomalìa Speculare - rarissima! - consta di due (o più) rilievi aventi una Natura Complessa (e, come ovvio, difficilmente determinabile) i quali, oltre a costituire - ciascuno "in sè" - un'eccezione (più o meno eclatante, ivi: eclatante) rispetto alle caratteristiche superficiali generali del luogo su cui sorgono, si collocano specularmente (o anche assecondando geometrie regolari) l'uno rispetto all'altro.
Pensate, ad esempio, alle Cuspidi di Blair.
In questo frangente, la struttura simil-colonnare conosciuta come "Astronave" fronteggia, letteralmente, un'altra struttura (anch'essa semil-colonnare) la quale, pur se in parte differente, si pone come antagonista speculare della prima Anomalìa.
La seconda Anomalìa, l'abbiamo battezzata "Lunar Eel": Anguilla Lunare. Il nick-name, a nostro parere (e basta osservare uno dei detail mgnf del frame primario che Vi proponiamo usando anche solo un minimo di attenzione), è assolutamente auto-esplicativo.
|
|
Grazie per le gentili parole e "Let's go forward", quindi!
p.s.: qual'è la tua professione? Sei un amateur di questa Materia o un professional?