|
Science, Questions and Doubts - Sol 82
|
"Le pale gemelle controrotanti dell’elicottero sono costruite per «affondare i denti nella rarefatta atmosfera marziana a quasi 3000 giri/min, ossia circa 10 volte la velocità di un elicottero sulla Terra», ha spiegato il comunicato stampa.
È dotato di «celle solari per caricare le sue batterie agli ioni di litio e di un meccanismo riscaldante per tenerlo al caldo durante le fredde notti marziane».
Trionfo della Scienza e della NASA? Certo. Certo...
|
|
"...La funzione di questo dispositivo è quella di contrastare l'imbardata (rotazione del velivolo attorno al proprio asse verticale baricentrico, provocata da vento od anche da errore di manovra) generata dal rotore principale.
In altre parole: il rotore di coda è un propulsore che spinge il corpo dell'elicottero nella direzione OPPOSTA rispetto a quella dovuta al rotore principale, onde evitare la perdita di controllo (rectius: perdita di stabilità aerodinamica) del velivolo".
Ed infatti, se ricordate il film "Black Hawk Down" (e la Storia!), beccato il rotore di coda, l'elicottero incominciava a girare su se stesso e veniva giù.
Perfetto.
E dov'é questo "rotore"?
Le Leggi della Fisica Aerodinamica su Marte non valgono?!?
Max? Walt? Anakin? Opinioni?...
P.s.: se quel "coso" fosse fatto così come appare, potrebbe "solo" (forse...) andare su é giù. E gli altri propulsori di spinta e gli stabilizzatori? Quali e dove sono? Come son fatti? E la perdita di peso (ergo di stabilità) dovuta ad un'Atmosfera "rarefatta"? Come viene compensata? Si, lo so: sono un "complottista", ma questa "roba" non mi convince.
Nel senso: o si tratta di una "balla interplanetaria", oppure le info che abbiamo sono insufficienti, incomplete od errate. Opto per tutte e tre le ipotesi.
A Voi la parola, se vi va.
Ma lo sfondo non va. Si sfuma e confonde, con effetto di sfuocatura da movimento. Oppure di taroccata. Attendo.