La Cold Spot è la cicatrice dello scontro tra il nostro e un altro universo?
Ricercatori spiegano la zona fredda, una anomalia nella radiazione cosmica di fondo, con la collisione tra universi. Se
così fosse, il "tutto" sarebbe una composizione di due (o di miliardi) di universi.
Negli anni Sessanta gli astronomi hanno scoperto che l'Universo è pervaso dalla radiazione cosmica di fondo, in inglese Cosmic Microwave Background Radiation (CMBR), quasi uniforme in tutte le direzioni, interpretata come residuo della radiazione elettromagnetica prodotta dal Big Bang.
Nel 2004 si è scoperto che la distribuzione della CMBR presenta anche delle regioni più fredde rispetto ad altre: una di queste, nota come CMB Cold Spot, è assai caratteristica, tant'è che per molto tempo si è pensato a un errore sistematico nella raccolta dei dati. Quando poi si è avuta la conferma della sua esistenza si è pensato a una regione dell'Universo particolarmente vuota.
Adesso però uno studio condotto da ricercatori della Durham University (UK) sostiene che non vi è alcun particolare vuoto in quell'area dell'Universo, e che per spiegare il fenomeno occorre perciò trovare altre ipotesi.
Una conclusione già avanzata da un altro studio negli anni Novanta, ma ritenuta astrusa perché il ragionamento portava a ipotizzare l'esistenza di un altro universo.
Tanti universi. La zona fredda è una anomalia della CMBR. È, appunto, una zona più fredda rispetto al resto dell'Universo, dove la temperatura è di 2,73 K (ossia 2,73 °C sopra lo zero assoluto):
la Cold Spot è più fredda di 0,00015 gradi centigradi!
Questa differenza (in apparenza minima, ma non per la scala di riferimento) è finora spiegata ipotizzando che la regione sia meno popolata di galassie rispetto alla media dell'Universo, ma il gruppo di Durham, utilizzando l'Anglo-Australian Telescope (Coonabarabran, Australia), ha misurato le caratteristiche della Cold Spot (e di 7.000 galassie dell'area) e, nella sua relazione, afferma che non vi è alcuna condizione che possa far pensare a una relativa scarsità di galassie:
nulla induce a pensare che quella regione di Spazio
sia un “super vuoto”.
La ricerca, tra l’altro, ha permesso di scoprire che la Cold Spot è frammentata in "vuoti più piccoli", ciascuno dei quali circondato da ammassi di galassie.
Se la Cold Spot non è il risultato di un vuoto,
che cosa l'ha prodotta?
Al momento non ci sono spiegazioni... se non accettando un'ipotesi non contemplata dal Modello Standard (che peraltro sta passando un periodo di grandi difficoltà). Spiega Tom Shanks (dip. di fisica della Durham) che «quanto si osserva nella CMBR si può facilmente spiegare ipotizzando che la Cold Spot sia il risultato della collisione tra il nostro Universo... e un altro universo...
«Sarebbe, questa, la prima prova dell'esistenza del multiverso, ossia dell'esistenza di miliardi di altri universi!»
In base a questa ipotesi alternativa al quadro disegnato dal Modello Standard, la zona fredda sarebbe l'impronta lasciata da fenomeni quantistici, non spiegabili con la fisica dei fenomeni macroscopici, quando i due universi si toccavano, all'alba del tempo.
Sono concetti sicuramente difficili da affrontare, anche perchè la nostra mente non è in grado di assorbire informazioni che per nostra natura non riusciamo a comprendere.
Noi non abbiamo l'organo che ci permette di capire le innumerevoli ed infinite sfaccettature della creazione. Sia per mancanza di dati, sia proprio per nostri limiti. Noi ragioniamo, istintivamente, su concetti finiti. Che hanno dei limiti e dei confini ben definiti. Il solo pensare che un mega Universo potrebbe avere al suo interno altri Universi, rende difficile la compensione, perchè automaticamente, arriveremo a chiederci cosa c'è oltre il mega Universo. E così via fino a mandare il cervello in tilt
... c'è il Creatore!
Come già scrissi:
bene : allora schiaffate in una qualsiasi parte dell'Universo la macchina più stupida che esista, una "panda" ad esempio; lasciatela in un punto senza gravità, tutta smontata; abbandonatela lì per tutti i miliardi di anni che volete. Poi ditemi se una sola rondella, da sola, è riuscita ad entrare in una vite! E anche se ci fosse riuscita, Chi avrebbe sparso tutti i vari elementi pronti ad essere .. assemblati? Per cui, siamo sempre lì: l'Universo è come un orologio, Qualcuno l'ha "caricato"!
Ma io sono assolutamente d'accordo su questo. Sono d'accordo sull'esistenza del Creatore e che Lui abbia fatto tutto per avere quanto stiamo ammirando
Ma ricorda che il Creatore grstisce e regola anche gli alieni
Nulla e nessuno è staccato dal creatore. Nulla e nessuno ha libero arbitrio
Bèh, il libero arbitrio è la cosa principale invece, per quello siamo stati fatti ad immagine e somiglianza, altrimenti saremmo tutti burattini, non credi? (Infatti da lì è nato il peccato originale: peccato di orgoglio,voler diventare come Dio)
Allora visto che ho libero arbitrio posso tranquillamente toccare il culo alla mia collega. Tanto lei non dirà nulla. ho libero arbitrio
AndreaGG
[Mag 10, 2017 at 03:23 PM]
Anakin, quello non è il libero arbitrio. Il libero arbitrio è la libertà di scelta su ogni singola azione o pensiero. Il "problema" è che ognuno di noi è poi limitato nelle sue azioni dalla legge, dalla pressione sociale, da un'infinità di regole ed imposizioni. Hai il libero arbitrio per toccare il culo alla collega, come lo ha lei per girarti un 5 lire, per denunciarti per molestie sessuali.
Il libero arbitrio è anche quello di scegliere se stare con Dio o con l'Avversario (angelo ribelle); solo che lui ha scelto in un istante (essendo puro spirito) a noi è data una ... vita!
Dio lo spiega benissimo S. Agostino: ... "TUTTO in tutti!"
Non c'è definizione migliore; certo, da qui, non possiamo pretendere di capire ... Ci possono aiutare alcuni "segni" o i santi.
Ed è stato così "Pazzo d'Amore" da inviare Suo Figlio (il Verbo) per farsi conoscere meglio (senza imposizione), che, non sapendo che altro fare per noi si è fatto lacerare le carni in un'unica Prova d'Amore per il genere Umano (ma per chi lo riconosce e segue i suoi insegnamenti (ilVangelo, che poi è la Sua Persona, il suo esempio dato, il suo comportamento con il prossimo, dimostrato) ....
A noi resta la piena autonomia di scegliere; pare poco? E l'Eternità che ci è stata donata (nel Bene o nel Male), ci apparterrà per Sempre!
Il contrario di TUTTO è l'Inferno, che ci scegliamo già su questa terra ...
Ed anche l'Inferno ha durata eterna perché le anime hanno durata eterna e Dio non può distruggere né i puri spiriti, né i demoni, né le anime degli uomini ... E' stata una Sua scelta: il libero arbitrio che abbiamo scelto di usare con il peccato originale, una ribellione istigata per invidia da angeli decaduti ...
Viene punito chi rifiuta l'amore di Dio.....
Il dannato non può salvarsi perché rifiuta l'aiuto dell'Eterno e, allo stesso tempo, l'Eterno Iddio non può metter fine alle sue sofferenze perché solo la materia può essere distrutta ....la sostanza spirituale no.....
Non è Dio che ci manda all'inferno, siamo noi che scegliamo deliberatamente di andarci, Dio semplicemente, nel rispetto della nostra libertà, accetta la nostra decisione. L'inferno non è un luogo creato da Dio, come un carcere, ma è una condizione che l'uomo peccatore si crea da sé.
Nel momento in cui l'anima dannata oltrepassa la porta della morte, si viene a trovare in una condizione per lei insostenibile, ossia entra a far parte di una situazione esistenziale che non le è propria e questo le provoca le sofferenze, che, con categorie tutte umane noi indichiamo come le fiamme dell'inferno.
Con un bell'esempio pratico, alcuni teologi e mistici così spiegano la vita oltre la morte:
"dopo la morte tutte le anime entrano nell'eterno abbraccio di Dio, le anime che lo accolgono godono immensamente di questo Amore Divino e questa è la beatitudine eterna. Le anime che lo rifiutano soffrono di quell'abbraccio, odiano quell'Amore, e questa è la dannazione eterna."
Quindi, come ben si vede, Dio è Misericordioso con chi comprende e si pente accogliendo tutti nel suo abbraccio d'Amore, ma coloro che sono dannati vivono con odio e sofferenza la mancanza di ... quell'abbraccio e l'impossibilità, una volta di là, riparare le azioni negative commesse e l'aver rifiutato l'Amore per l'Eternità!
E, per chi pensa vi sia un contrasto tra Fede e Scienza, niente di più sbagliato!
NON c'è contrasto tra Fede e Scienza!
La Fede indaga sul chi, sull'aspetto metafisico della realtà;
le scienze, specie la biologia, sul COME avvengono i fenomeni.
Possono cooperare, ma ognuna ha il SUO ambito ed il proprio linguaggio; se io invado semanticamente il campo dell'altra provoco una violenza epistemologica ...
Noma dei «Non Overlapping Magisteria», ossia dei "non sovrapponibili" statuti epistemologici e modelli cognitivi della Scienza e della Teologia.
Einstein ripeteva che «la Scienza senza la Religione è ZOPPA e la Religione senza la Scienza è CIECA».
Max Planck in modo più pacato scriveva nella sua Conoscenza del mondo fisico: «Scienza e religione non sono in contrasto, ma hanno bisogno una dell'altra per completarsi nella mente di un uomo che pensa seriamente».
Informarsi anche leggendo: "Fides et Ratio"
E: "Veriatis Splendor"
Mi scuso per tutta questa "solfa", mi sono sentito in dovere di spiegare il punto di vista della Chiesa, (ed anche del sottoscritto) tramite la Rivelazione, anche se composta da uomini che sovente sbagliano ... Ma per questo c'è il Magistero della Chiesa cattolica.
Ma io queste cose le ho lette. So come pensa la chiesa e come pensano i cristiani.
L'unico appunto è che la Chiesa non è detentrice unica di verità ne di come sia andata la creazione.
Perchè altrimenti si potrebbe pensare che la Chiesa si arroca il dititto di lasciar intendere che chi non è cristinao è "blasfemo".
Induisti, mussulmani, Buddisti e tante altre religioni ricoprono 4 miliardi perosne nel mondo e non la pensano così come la Chiesa scrive e cerca di spiegare. Al contrario, la pensano in modo diverso. E per alcune religioni, che per forza di cosa non sono meno della religione Cristiana, non esiste nessun libero arbitrio (e personalmente sono d'accordo)
Dove si trova la verità?
No, non è blasfemo chi è cresciuto con altra rteligione; se non è al corrente della Rivelazione ma si comporta secondo coscenza si salva (questo lo sapevo fin da ragazzino)!
Ma la Rivelazione è tale per noi, non per gli altri. Sono i critiani che danno valore alla Rivelazione.
In quanto umani è soggettivo il valore di "sacro" e valore di "verità" che diamo a eventi o testi.
Anche le altre religioni hanno la loro Rivelazione che non è la nostra.
Anche le altre religioni dicono di avere il loro figlio di DIO.
Per l'esattezza l'Induismo ha avuto almeno 3 figli di DIO, nati prima di Gesù, eppure loro non tirano fuori sta sta solfa come i Cristiani.
Appunto ti ho detto che se gli altri, non essendo a conoscenza della NOSTRA Rivelazione, ( perché, vuoi o non vuoi, è quella Vera ...) ma si comportano con rettitudine di coscenza, si salvano.
Riguardo alle altre religioni (o pseudo), non c'è nessuno che si è comportato e dato l'esempio come Gesù Cristo!
Ma siccome in iogni uomo è nascosta la scintilla divina, le religioni inventate tendono a propiziarsi un dio a cui rivolgersi o dare colpe; il Nostro, contrariamente, è stato Lui a cercare l'Uomo! L'esatto contrario! Ecco la Rivelazione ... Ci ha detto come stanno esattamente le cose e le "direttive" per il nostro bene ...
Ricercatori spiegano la zona fredda, una anomalia nella radiazione cosmica di fondo, con la collisione tra universi. Se
così fosse, il "tutto" sarebbe una composizione di due (o di miliardi) di universi.
Negli anni Sessanta gli astronomi hanno scoperto che l'Universo è pervaso dalla radiazione cosmica di fondo, in inglese Cosmic Microwave Background Radiation (CMBR), quasi uniforme in tutte le direzioni, interpretata come residuo della radiazione elettromagnetica prodotta dal Big Bang.
Nel 2004 si è scoperto che la distribuzione della CMBR presenta anche delle regioni più fredde rispetto ad altre: una di queste, nota come CMB Cold Spot, è assai caratteristica, tant'è che per molto tempo si è pensato a un errore sistematico nella raccolta dei dati. Quando poi si è avuta la conferma della sua esistenza si è pensato a una regione dell'Universo particolarmente vuota.
Adesso però uno studio condotto da ricercatori della Durham University (UK) sostiene che non vi è alcun particolare vuoto in quell'area dell'Universo, e che per spiegare il fenomeno occorre perciò trovare altre ipotesi.
Una conclusione già avanzata da un altro studio negli anni Novanta, ma ritenuta astrusa perché il ragionamento portava a ipotizzare l'esistenza di un altro universo.
Tanti universi. La zona fredda è una anomalia della CMBR. È, appunto, una zona più fredda rispetto al resto dell'Universo, dove la temperatura è di 2,73 K (ossia 2,73 °C sopra lo zero assoluto):
la Cold Spot è più fredda di 0,00015 gradi centigradi!
Questa differenza (in apparenza minima, ma non per la scala di riferimento) è finora spiegata ipotizzando che la regione sia meno popolata di galassie rispetto alla media dell'Universo, ma il gruppo di Durham, utilizzando l'Anglo-Australian Telescope (Coonabarabran, Australia), ha misurato le caratteristiche della Cold Spot (e di 7.000 galassie dell'area) e, nella sua relazione, afferma che non vi è alcuna condizione che possa far pensare a una relativa scarsità di galassie:
nulla induce a pensare che quella regione di Spazio
sia un “super vuoto”.
La ricerca, tra l’altro, ha permesso di scoprire che la Cold Spot è frammentata in "vuoti più piccoli", ciascuno dei quali circondato da ammassi di galassie.
Se la Cold Spot non è il risultato di un vuoto,
che cosa l'ha prodotta?
Al momento non ci sono spiegazioni... se non accettando un'ipotesi non contemplata dal Modello Standard (che peraltro sta passando un periodo di grandi difficoltà). Spiega Tom Shanks (dip. di fisica della Durham) che «quanto si osserva nella CMBR si può facilmente spiegare ipotizzando che la Cold Spot sia il risultato della collisione tra il nostro Universo... e un altro universo...
«Sarebbe, questa, la prima prova dell'esistenza del multiverso, ossia dell'esistenza di miliardi di altri universi!»
In base a questa ipotesi alternativa al quadro disegnato dal Modello Standard, la zona fredda sarebbe l'impronta lasciata da fenomeni quantistici, non spiegabili con la fisica dei fenomeni macroscopici, quando i due universi si toccavano, all'alba del tempo.
Noi non abbiamo l'organo che ci permette di capire le innumerevoli ed infinite sfaccettature della creazione. Sia per mancanza di dati, sia proprio per nostri limiti. Noi ragioniamo, istintivamente, su concetti finiti. Che hanno dei limiti e dei confini ben definiti. Il solo pensare che un mega Universo potrebbe avere al suo interno altri Universi, rende difficile la compensione, perchè automaticamente, arriveremo a chiederci cosa c'è oltre il mega Universo. E così via fino a mandare il cervello in tilt
Come già scrissi:
bene : allora schiaffate in una qualsiasi parte dell'Universo la macchina più stupida che esista, una "panda" ad esempio; lasciatela in un punto senza gravità, tutta smontata; abbandonatela lì per tutti i miliardi di anni che volete. Poi ditemi se una sola rondella, da sola, è riuscita ad entrare in una vite! E anche se ci fosse riuscita, Chi avrebbe sparso tutti i vari elementi pronti ad essere .. assemblati? Per cui, siamo sempre lì: l'Universo è come un orologio, Qualcuno l'ha "caricato"!
Ma ricorda che il Creatore grstisce e regola anche gli alieni
Nulla e nessuno è staccato dal creatore. Nulla e nessuno ha libero arbitrio
Dio lo spiega benissimo S. Agostino: ... "TUTTO in tutti!"
Non c'è definizione migliore; certo, da qui, non possiamo pretendere di capire ... Ci possono aiutare alcuni "segni" o i santi.
Ed è stato così "Pazzo d'Amore" da inviare Suo Figlio (il Verbo) per farsi conoscere meglio (senza imposizione), che, non sapendo che altro fare per noi si è fatto lacerare le carni in un'unica Prova d'Amore per il genere Umano (ma per chi lo riconosce e segue i suoi insegnamenti (ilVangelo, che poi è la Sua Persona, il suo esempio dato, il suo comportamento con il prossimo, dimostrato) ....
A noi resta la piena autonomia di scegliere; pare poco? E l'Eternità che ci è stata donata (nel Bene o nel Male), ci apparterrà per Sempre!
Il contrario di TUTTO è l'Inferno, che ci scegliamo già su questa terra ...
Ed anche l'Inferno ha durata eterna perché le anime hanno durata eterna e Dio non può distruggere né i puri spiriti, né i demoni, né le anime degli uomini ... E' stata una Sua scelta: il libero arbitrio che abbiamo scelto di usare con il peccato originale, una ribellione istigata per invidia da angeli decaduti ...
Viene punito chi rifiuta l'amore di Dio.....
Il dannato non può salvarsi perché rifiuta l'aiuto dell'Eterno e, allo stesso tempo, l'Eterno Iddio non può metter fine alle sue sofferenze perché solo la materia può essere distrutta ....la sostanza spirituale no.....
Non è Dio che ci manda all'inferno, siamo noi che scegliamo deliberatamente di andarci, Dio semplicemente, nel rispetto della nostra libertà, accetta la nostra decisione. L'inferno non è un luogo creato da Dio, come un carcere, ma è una condizione che l'uomo peccatore si crea da sé.
Nel momento in cui l'anima dannata oltrepassa la porta della morte, si viene a trovare in una condizione per lei insostenibile, ossia entra a far parte di una situazione esistenziale che non le è propria e questo le provoca le sofferenze, che, con categorie tutte umane noi indichiamo come le fiamme dell'inferno.
Con un bell'esempio pratico, alcuni teologi e mistici così spiegano la vita oltre la morte:
"dopo la morte tutte le anime entrano nell'eterno abbraccio di Dio, le anime che lo accolgono godono immensamente di questo Amore Divino e questa è la beatitudine eterna. Le anime che lo rifiutano soffrono di quell'abbraccio, odiano quell'Amore, e questa è la dannazione eterna."
Quindi, come ben si vede, Dio è Misericordioso con chi comprende e si pente accogliendo tutti nel suo abbraccio d'Amore, ma coloro che sono dannati vivono con odio e sofferenza la mancanza di ... quell'abbraccio e l'impossibilità, una volta di là, riparare le azioni negative commesse e l'aver rifiutato l'Amore per l'Eternità!
E, per chi pensa vi sia un contrasto tra Fede e Scienza, niente di più sbagliato!
NON c'è contrasto tra Fede e Scienza!
La Fede indaga sul chi, sull'aspetto metafisico della realtà;
le scienze, specie la biologia, sul COME avvengono i fenomeni.
Possono cooperare, ma ognuna ha il SUO ambito ed il proprio linguaggio; se io invado semanticamente il campo dell'altra provoco una violenza epistemologica ...
Noma dei «Non Overlapping Magisteria», ossia dei "non sovrapponibili" statuti epistemologici e modelli cognitivi della Scienza e della Teologia.
Einstein ripeteva che «la Scienza senza la Religione è ZOPPA e la Religione senza la Scienza è CIECA».
Max Planck in modo più pacato scriveva nella sua Conoscenza del mondo fisico: «Scienza e religione non sono in contrasto, ma hanno bisogno una dell'altra per completarsi nella mente di un uomo che pensa seriamente».
Informarsi anche leggendo: "Fides et Ratio"
E: "Veriatis Splendor"
Mi scuso per tutta questa "solfa", mi sono sentito in dovere di spiegare il punto di vista della Chiesa, (ed anche del sottoscritto) tramite la Rivelazione, anche se composta da uomini che sovente sbagliano ... Ma per questo c'è il Magistero della Chiesa cattolica.
L'unico appunto è che la Chiesa non è detentrice unica di verità ne di come sia andata la creazione.
Perchè altrimenti si potrebbe pensare che la Chiesa si arroca il dititto di lasciar intendere che chi non è cristinao è "blasfemo".
Induisti, mussulmani, Buddisti e tante altre religioni ricoprono 4 miliardi perosne nel mondo e non la pensano così come la Chiesa scrive e cerca di spiegare. Al contrario, la pensano in modo diverso. E per alcune religioni, che per forza di cosa non sono meno della religione Cristiana, non esiste nessun libero arbitrio (e personalmente sono d'accordo)
Dove si trova la verità?
In quanto umani è soggettivo il valore di "sacro" e valore di "verità" che diamo a eventi o testi.
Anche le altre religioni hanno la loro Rivelazione che non è la nostra.
Anche le altre religioni dicono di avere il loro figlio di DIO.
Per l'esattezza l'Induismo ha avuto almeno 3 figli di DIO, nati prima di Gesù, eppure loro non tirano fuori sta sta solfa come i Cristiani.
Riguardo alle altre religioni (o pseudo), non c'è nessuno che si è comportato e dato l'esempio come Gesù Cristo!
Ma siccome in iogni uomo è nascosta la scintilla divina, le religioni inventate tendono a propiziarsi un dio a cui rivolgersi o dare colpe; il Nostro, contrariamente, è stato Lui a cercare l'Uomo! L'esatto contrario! Ecco la Rivelazione ... Ci ha detto come stanno esattamente le cose e le "direttive" per il nostro bene ...