|
Orbiting 433-Eros (Absolute Natural Colors; credits for the additional process. and color: Dr Paolo C. Fienga/Lunar Explorer Italia/Italian Planetary Foundation)
|
Caption NASA:"This picture of 433-Eros, the first of an Asteroid taken from an orbiting spacecraft, is a mosaic of 4 images obtained by NEAR on February 14, 2000, immediately after the Spacecraft's insertion into orbit. We are looking down over the North Pole of Eros at one of the largest craters on the surface, which measures 4 miles (about 6 Km) across. Inside the crater walls are subtle variations in brightness that hint at some layering of the rock in which the crater formed. Narrow grooves that run parallel to the long axis of Eros cut through the South-Eastern part of the crater rim. A house-sized boulder is present near the floor of the crater; it appears to have rolled down the bowl-shaped crater wall. A large number of boulders is also present on other parts of the Asteroid's surface. The surface of the Asteroid is heavily cratered, indicating that 433-Eros is relatively old.
(Mosaic of images 0125956839, 0125957025, 0125957087, 0125957273)
|
|
E le bio-astronavi lavorano sulla psiche dell'abitante, per mezzo delle dinamiche e della meccanica quantistica.
La quantistica è quella materia in cui una particelal di fotone davanti a due fessure, non sceglia se andare nella fessura di destra o in quella di sinistra, ma le attraversa contemporaenamente
Ma il fotone NON si divide in due fotoni. rimane 1 solo fotone che nello stesso istante e tempo, occupa due "spazi diversi", "soffre" di bilocazione
Sembra fantasia, ma è quantistica
Sempre quella materia che se io prendo due fotoni, uno lo metto a Roma e l'altro lo metto nella galassia di Andromeda, nel momento in cui alle ore 08.00.00.00 cambio lo spin di rotazione di quello che sta a Roma, automaticamente ed instantaneaente alle ore 08.00.00.00 cambia lo spin dle fotone che si trova nella galassia di Andromeda, a 2,5 milioni di anni luce di distanza
Eppure non è fantasia.
Quello che scrivi - fantastico! - é accettabile, ma ad una sola condizione: la Contemporaneità Assoluta. Alla quale io "credo" (non posso dire "so").
Non c'é fantasia nel Tuo commento. C'é Logica. Ma é una Logica che, almeno per ora, ci supera.
E comunque: se é vero (se fosse vero) che l'Essere Umano ha circa 1,2 milioni di anni, pensa ad una Civiltà che ne abbia 2 o 3.
O, magari, un miliardo di anni terrestri. Od anche di più (probabilissimo che ne siano!).
Dove potrebbe/potrebbero essere arrivata/e?
Io penso ai Confini dell'Universo. O forse anche oltre.
Ed allora, TUTTO diventerebbe possibile. O certo.
Io non sono un genio, anzi... Io penso. Dunque sono, Cartesianamente parlando.
Quelli che "escludono a priori" sono solo degli arroganti incompetenti. Non siamo soli. Ed esistono Civiltà MOLTO più antiche della nostra.
Come e da dove sono arrivate sin qui?
Cosa hanno scoperto, fatto o visto?
Io non lo so. Nessuno lo sa.
Ma una cosa la so: ci sono.
Lo esplicita l'Equazione di Drake e la Logica "comune". E quello che ho visto.
Siamo dei "Neanderthal" che discutono con un Einstein, tanto per fare un paragone irriverente. Non ci possiamo capire e non possiamo capire.
Poi, ovviamente e giustamente, ognuno può pensare quel che vuole...
Per Ufologo: "The Lord is my Shepherd; I shall not want. He maketh (made) me to lie down in green pastures; He leadeth (lead) me beside the still waters. He restoreth (restored) my soul; He leadeth (lead) me in the paths of righteousness for His Name’s sake.
Yea, though I walk through the Valley of the Shadow of Death, I will fear no evil; for thou (You) art (are) with me; thy (Your) rod and thy (Your) staff will comfort me.
Thou (You) preparest (prepared) a table before (in front of) me in the presence of mine (my) enemies; thou (You) anointest my head with oil; my cup runneth (ran) over.
Surely goodness and mercy shall follow me all the days of my life; and I will dwell in the House of the Lord for ever and ever". (Versione Antica ed in Inglese arcaico. Note mie)
Insomma, tecnologia avanzata ma pur sempre teconologia!
Poi ... boh (l'unico commento che mi sento di fare)!
Il concetto di Coscienza interconnessa allo spazio è qualcosa di più reale di quanto si possa credere. E la Coscienza è l'unico mezzo che può permettere le transcurvature spazio temporali.
Coscienza e universo sono la stessa cosa
Ora mi chiedo: come ha fatto il LEM a resistere per ore esposto ai raggi roventi del Sole mentre dall'altra parte si GHIACCIAVA? Sarebbe stato sgretolato, spaccato o esploso!
In orbita, i "satelliti" ruotano proprio per questo motivo...
Veramente tante cose non tornano ...
(Se non fosse per la riflessione dei laser puntati sugli specchi posti sulla Luna anch'io dubiterei di esserci andati .... nonostante tutto quello che ho scritto di quella notte).
La Tecnologia si sviluppa a diversi livelli. Il primo, é l'età della Civilizzazione (e parlo di "Ere"). Ripeto un vecchio concetto: noi abbiamo, come Razza Umana, circa 1,2/1,3 milioni di anni. E se un'altra Civiltà ne avesse 3? O 10? O un miliardo? Come potremmo capire?
Il Tempo é relativo. Per noi. Lo é anche per un bambino di 3 anni. Ma a 60 o 70, Esso sarebbe sempre relativo? Io credo di no.
Paragone irriverente. Provocazione amichevole... ;-)
Per Anakin: "curvare" Spazio e Tempo non vuol dire nulla, in sè. "Usarli" e "sottometterli" ("piegarli" mi va bene, nel senso di "usarli", ma il concetto é diverso) é un'altra cosa.
Coscienza ed Universo sono la stessa cosa?
Forse si. Ma ritorno a sopra. Uno stupido esempio: noi abbiamo (in tempi umani) 6 mesi (terrestri), e parliamo e/o tentiamo di ragionare con "Esseri" che hanno 1 milione, o 5 milioni, od un miliardo di anni. O più.
Come facciamo a capirli?!? Come si fa a comprendere - per noi - dove sono arrivati? E come?!?
Io avevo 7/8 anni e mio nonno, già ultrasettantenne, mi parlava di tante cose. Cosa capivo? Niente.
Allora, una volta eliminata la differenza di età e di Cultura, tutto diventa una questione di Fede e di Progresso.
Mia opinione: non possiamo capirci. Mancano le basi. Manca il Tempo. L'Esperienza. Lo Sviluppo, tecnologico e Spirituale.
Tra poco, apparentemente, torneremo sulla Luna, come "Base di lancio" per Marte ed altrove. E "Loro" come la prenderanno? Saranno d'accordo? Qui, sulla Terra, facciamo schifo. Cosa possiamo portare, sulla Luna od oltre, ad OGGI, di meglio? Io non lo so. Temo nulla. Peggio: danni. Cosa accadrà? Mia risposta: per ora, sulla Luna, al di là delle chiacchiere, NON ci torneremo. Hanno trovato acqua sulla Luna? Ne parlavamo nel 2005. Che cosa é successo da allora? Niente. Perché dovrebbe cambiare qualcosa adesso?!? (altra amichevole provocazione).
Per Ufologo: l'assenza di Atmosfera e Campo Magnetico fa si che al Sole non si brucia. Ci si congela. Così come all'ombra. Ricordati l'esperimento della piuma...
E se all'ombra, come al Sole, si gela, NOI geliamo!
E "Loro"?!? Le emissioni del Sole, sulla Luna o qui, sono semplici radiazioni. Il punto non é la temperatura. Il punto é: come resistere ad esse? Abbiamo dei satelliti vicini al Sole, senza parlare delle Sonde che sono andate vicino a Mercurio o Venere. Stanno bene. Sono sopravvissute ed alcune ancora sopravvivono.
Perché?
Forse perché non é una questione di "caldo" o di "freddo". Forse é solo una questione di "protezione". Le Radiazioni (altra provocazione), nello Spazio (ossia nel "vuoto") hanno o non hanno lo stesso effetto che esse avrebbero in un'Atmosfera?!?
Apparentemente tutto cambia. In breve: noi abbiamo una discreta Tecnologia, ma tante lacune. Vecchie di più di 45 anni.
Le abbiamo colmate all'improvviso?!? Ne dubito.
Pensiamoci su... Abbraccio a Tutti! - paolo