|
Extremely Unusual Surface Feature: "The Worm" (EDM n. 1; credits: Dr M. Faccin)
|
Nelle immediate vicinanze del "Monolito" segnalatoci da Elisabetta Bonora ("2di7") e non troppo lontano (diremmo qualche decina di metri più a Nord) da un altro dettaglio superficiale che ha suscitato un certo interesse (abbiamo appurato che si trattava di un'ombra a forma di triangolo isoscele, derivata da un rilievo superficiale a forma di "picco"), il nostro Marco Faccin ha individuato una Surface Feature che definire "inquietante" è riduttivo.
La texture ed il colore del dettaglio, come potrete vedere meglio nell'EDM n. 2 che segue, sono decisamente diverse da quelle del suolo che lo circonda; l'ombra che il dettaglio proietta, scura e densa, dimostra la sua Natura "solida" (ergo il dettaglio è un rilievo reale e non è il prodotto di una svista e/o di un bizzarro gioco di luci ed ombre) mentre la sua forma è quella di una specie di "cilindro sinuoso".
Una sorta di "verme", insomma, il quale - ed è questo il particolare più inquietante - sembra che stia uscendo e/o sia appena uscito da una "tana" a forma di galleria.
Ma andiamo a vedere l'EDM n. 2...
|
|