|
Possible "Evidence" of an Indigenous Lifeform: the Martian Lizard - Soles 2140/2152/2153 (credits for the research: Ivana Tognoloni - Lunexit Team)
|
A cavallo dei Soles andanti dal 2140 al 2153, come ben mostrato e dimostrato da questo fotomosaico - che è stato realizzato, assieme alla Ricerca, dalla nostra Senior Partner, Ivana Tognoloni -, "qualcosa", ancora uuna volta, si è mossa su Marte, Regione di Meridiani Planum. Ma non si tratta di movimenti causati da azioni eoliche o meccaniche (quali i "raschiamenti" e gli "schiacciamenti" provocati dal Rover Oppy e dalle sue ruote e dal Robotic Arm, ad esempio): si tratta di "qualcosa" di MOLTO più intrigante e, senza dubbio, "Esotico".
Nel Sol 2140, un boulder (la cui lunghezza la stimiamo intorno ai 60/70 cm ) "solitario", diviene, nei Soles 2152 e 2153, una "Struttura Composta".
Composta.
E "composta" da cosa? Osservate Voi stessi: una "figura" (non la possiamo chiamare diversamente...) emerge dal lato del boulder che è opposto rispetto al punto di ripresa e si staglia sul piccolo macigno, proiettando un'ombra che, anche senza operare grosse magnificazioni, ci sembra più che evidente.
Nella magnificazione del Sol 2153, poi, la "figura" ci ricorda la testa di un rettile, con tanto di muso appuntito, occhi e "becco" semi-aperto.
Illusione ottica? Svista? Creatura Indigena? Una risposta a questo quesito, lo sapete, non Ve la possiamo dare.
Ma una cosa Ve la possiamo GARANTIRE, al 100%: tra il Sol 2140 ed il Sol 2153 si è verificato un NOTEVOLE CAMBIAMENTO di scenario il quale NON LO POSSIAMO ATTRIBUIRE A FATTORI ORDINARI (che vanno, p.e., dal vento, al mutamento dell'angolo di ripresa, passando poi dalla verificazione di un'azione meccanica di disturbo della Superficie).
Qualcosa che PRIMA non c'era (e che possiede sembianze "animali"), POI appare. Ed il Rover, dal Sol 2153 in poi, NON RIPRENDE PIU' la zona "critica".
Grandissimi (DAVVERO!) Complimenti alla nostra Ivana Tognoloni per l'ECCEZIONALE SCOPERTA, ed un nuovo punto di riflessione per tutti Voi: in frangenti come questo non serve "schierarsi" e "definirsi" pro o contro la NASA ed i suoi prodotti. In casi come questi non c'è "complottismo" o "anti-complottismo" che possa tenere: ci sono immagini, di qualità non eccelsa, ma comunque ABBASTANZA CHIARE per capire che, delle due l'una:
1) o i frames sono manipolati (PESANTEMENTE manipolate), sino ad arrivare alla falsità assoluta (e dunque la NASA - o chi per essa - ci sta prendendo tutti in giro...), oppure
2) esistono, su Marte, delle Attività Superficiali le quali non possono che provenire da Forme Vitali Indigene aventi una natura tutt'altro che "elementare" (e ci scusino tanto gli "Scienziatoni NASA, ESA e di Casa nostra"...).
|
|