Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > Before the Moon and Walking on the Moon (partially edited)
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 79/2178 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Lunik 13: Oceanus Procellarum (6) - The Anomaly
Come è stato notato dalla Redazione di Lunar Explorer Italia, tra il frame panoramico (sub-frame 1) che riprende le 2 Singolarità e l'ingrandimento della Singolarità Maggiore (forse un'autentica Anomalìa di superficie), è successo qualcosa. O meglio: c'è una leggera, ma importante, differenza. Sul primo quadrante di questo "boulder" (per ora consideriamolo tale), appaiono due ombre, simili alle lancette di un orologio.
Ebbene queste 2 ombre descrivono un angolo: un angolo che nel sub-frame 1 è più AMPIO rispetto a quanto invece appare nel detail mgnf (frame 5 della nostra sequenza).
E non è tutto. Nel frame 5 (e cioè il detail mgnf del boulder):

a) la luminosità della superficie Lunare appare sostanzialmente diversa e
b) la stessa ombra del boulder (come proiettata sulla superficie della Luna) si è radicalmente modificata rispetto a quanto si vede nel frame 1.

Come spiegare una simile incongruenza? Probabilmente (anzi: sicuramente) i due dettagli accedono a due frames diversi, ottenuti ad una certa distanza di tempo l'uno dall'altro e, come la NASA stessa ci rammenta, a "different Sun angles".

Già. Ma ne siamo proprio sicuri?

Insomma: Luna 13 è rimasta operativa – al massimo – per 5 o 6 giorni terrestri (è arrivata il 24 Dicembre 1966 ed ha smesso di funzionare – sembra... – il giorno 29 o il 30) e, a nostro parere, questo intervallo di tempo è decisamente troppo breve (in rapporto alla durata del giorno Lunare) per consentirci di apprezzare, attraverso le poche immagini inviate e ricevute, una simile variazione di luminosità dell’ambiente e di lunghezza delle ombre.
Oltretutto, le fotografie ottenute da Luna 13 (sulla base dei dati che siamo riusciti – con fatica – a raccogliere) vennero tutte scattate nelle prime 36 (o forse anche meno) ore di operatività della Sonda (nota: il tempo necessario per la successiva trasmissione delle immagini a Terra è irrilevante ai nostri fini) e, dunque, in un arco di tempo, ribadiamo, veramente troppo breve per poter riscontrare delle differenze di contesto così nette.

Conclusioni? Allo stato nessuna, ovviamente.

Il lavoro dell’Amico Fabio Italiano è stato notevole e l’attenzione mostrata dalla nostra Staff, anche.
Le risposte...Le risposte, forse, arriveranno in futuro.
Forse.
ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-APOLLO 14 AS 14-13-3b~0.jpg ZZ-ZZ-ZZ-FM-TLP.gif 59-Luna 13 - Q-Detail 2~0.JPG APOLLO 13 AS 13-62-8898-1.jpg ZZ-ZZ-TC-!cid_000801c53f43_6c932af0_34c33052@xxx90a8d37818b.jpg
Informazioni File
Nome file:59-Luna 13 - Q-Detail 2~0.JPG
Nome Album:Before the Moon and Walking on the Moon (partially edited)
Valutazione (9 voti): (Dettagli)
Keywords:Lunar Surface - Controversial Frame - Possible Anomaly
Copyright:Soviet Space Agency - Lunik 13 Project - Fabio Italiano & Lunar Explorer Italia
Dimensione file:41 KB
Aggiunto il:Dic 20, 2005
Dimensioni:700 x 601 pixels
Visto:325 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-8832
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Anakin  [Giu 17, 2020 at 08:02 AM]
Non si è ancora capito che cosa sia questo oggetto?
Ivana  [Giu 17, 2020 at 10:02 PM]
La punta di un trapano, a forma di vite.....
Anakin  [Giu 18, 2020 at 10:54 AM]
ecco, hai sollevato un ulteriore dubbio. Ovvero la percezione personale delle dimensioni di questo oggetto.

Per te è grande come una punta di un trapano io l'ho sempre interpretato come qualcosa di più grande.
Io vedo 3 ruote con una barra centrale che passa per tutte e che queste 3 ruote fossero grandi come le ruote di una biciletta diametro 16
MareKromium  [Giu 19, 2020 at 04:38 PM]
Cari Amici, questa foto (che poi sono due, prese a breve distanza di tempo l'una dall'altra), é criptica. Le ombre non tornano (si "avvicinano", ma non combaciano) e l'oggetto - se non "terrestre" - é palesemente un manufatto alieno. Per definizione. La Soviet Space Agency non ha mai scritto nulla al riguardo. Mentre, a mio parere, ne sanno tanto quanto gli Americani: e cioé TANTISSIMO!!! :-)
Anakin  [Giu 19, 2020 at 09:05 PM]
ma tu, Mare, cosa vedi? E che dimensioni dai a questo oggetto?
Ivana  [Giu 20, 2020 at 09:29 PM]
La barra centrale c'e', e alla fine sembra esserci una punta sottile. La ruota in primo piano e' dentellata, sulla sinistra. Non so se dentellata e' la parola giusta, il bordo non e' uniforme sul lato sx.
Anakin  [Giu 21, 2020 at 12:25 PM]
Sì, sembra dentellata. Se questo oggett fosse sulla erra, come lo interpreteremo. Che tipo di materiale potrebbe essere?
MareKromium  [Giu 21, 2020 at 04:41 PM]
Amici, io non ho idea di cosa sia. La "barra centrale" esiste perché proietta ombra, ma é come cercare di capire, guardando un sasso "anomalo", se é un'amigdala "manufatta" o un niente creato dalla Natura.

Dimensioni?

Non ho paramentri di riferimento, ma direi che é piccolo (tipo 25 cm di larghezza e 55/60 di lunghezza). Io vedo un manufatto, Anakin, si. Ma quale scopo avesse ed a cosa sarebbe potuto servire, non ne ho idea.

Sono onesto: non lo so. Ma - a sensazione "forte" - é un manufatto. Di un qualche tipo.
Guardate le immagini di Apollo 17 e ne vedrete altri, anche più intriganti....
Anakin  [Giu 21, 2020 at 10:12 PM]
anche per te è piccolo. io invece lo vedevo più grande con ruote el diametro di 50/60 cm, con una lunghezza di qualche metro

Domanda il sito della sonda Clementine è ancora attivo per vedere le immagini?
walthari  [Ago 14, 2020 at 02:55 PM]
di naturale quell'oggetto non ha nulla....
Anakin  [Ago 17, 2020 at 07:28 AM]
sarebbe utile identificarne le domensioni. Diverse "voci" in rete parlavano di un "pezzo" della sonda staccatosi durante l'atterraggio. A me sembra di pietra più che metallo
MareKromium  [Ago 23, 2020 at 10:01 AM]
Il Sito di "Clem" non lo vedo più da anni (penso che esista solo un archivio storico con qualche immagine al NSSDC); quell'oggetto, si, non ha alcunché di naturale. Un "pezzo" della Sonda? No, assolutamente. Di metallico, come dice Anakin, quella "cosa" non ha nulla.
Anakin  [Ago 24, 2020 at 07:53 AM]
Va bene, dico chiaramente cosa penso e ipotizzo. Diverse migliaia di anni fa, l'uomo arrivò già sulla Luna.
MareKromium  [Ago 29, 2020 at 02:05 PM]
Ti quoto. Ma questa é una mia idea pure "fideistica". Sappiamo troppo poco Anakin. Troppo poco. E se la Luna, quando era geologicamente attiva ed aveva un'atmosfera fosse stata abitata? E, se "SI", da chi?... Domande, domande, domande...

p.s.: guarda le ombre (tipo lancette dell'orologio) sull'oggetto. NON quadrano.