|
Transient Lunar Phoenomena (TLP) - 1
|
Dietro l'acronimo TLP (linguaggio internazionale per "Transient Lunar Phoenomena") o FLT (per "Fenomeni Lunari Transitori") si nasconde, forse, uno dei più grandi - e vicini! - "misteri" ai quali la Scienza Convenzionale ancora NON è riuscita a dare una risposta convincente, sebbene la fenomenologia in oggetto le fosse nota sin dall'Antichità. Ma che cosa sono i TLP?
Sono "Eventi Estemporanei", imprevisti ed imprevedibili, i quali si risolvono - nella maggior parte dei casi - in "brillamenti" (che possono manifestarsi in forma di "sparks"--> scintille o "flares"--> fiammate o fiaccole) della superficie lunare. Si tratta di luci (di colore bianco, rossastro o azzurro, per lo più) che si accendono sulla superficie della Luna e che sono così brillanti da risultare visibili anche dalla Terra e SENZA l'ausilio di particolari strumenti. Questi TLP, come avremo occasione di vedere, si manifestano in alcune zone in particolare (i.a. i Crateri Aristarco ed Alfonso) e sono stati osservati da Astronomi ed Astronauti.
|
|