Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > The Moon After Apollo 17
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 5/2178 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

Transient Lunar Phoenomena (TLP) - 3
Nonostante queste 2 (ma ne esistono migliaia!) testimonianze, i TLP sono rimasti una grande incognita. Per un valido studio sulla materia - che qui non ci è possibile affrontare compiutamente per ragioni di spazio - Vi rimandiamo al Sito "Lunar Anomalies Homepage" del Collega Mike Bara (www.lunaranomalies.com) ed alla relativa Sezione dedicata ai TLP. Noi pubblicheremo qualsiasi immagine ci pervenga e che riguardi questi fenomeni e, ogni volta, cercheremo di spendere qualche parola per spiegare le possibili cause di un simile evento, dalle più ovvie ("outgassing" e "meteor strikes") alle più "esotiche" (eruzioni vulcaniche, cupole di cristallo che brillano ai raggi del Sole, esperimenti nucleari Top Secret ed UFO activity).
Nota: negli ultimi 2 frames un (presunto) TLP ripreso dalla Sonda Clementine (immagine originale e detail mgnf). Certo è che, con tutte le evidenze che abbiamo, il fatto che la natura (genuina) di un simile fenomeno continui ad essere messa in dubbio ci lascia davvero perplessi (sic!)...
ZZ-ZZ-ZZ-InfraredMoon_msx_big.jpg ZZ-ZZ-ZZ-NSX-InfraredMoon-Edited.jpg ZZ-ZZ-Z-Flare from Clem.jpg APOLLO 15 AS 15-98-13301.jpg 00-Lunation.gif
Informazioni File
Nome file:ZZ-ZZ-Z-Flare from Clem.jpg
Nome Album:The Moon After Apollo 17
Valutazione (24 voti): (Dettagli)
Keywords:Transient Lunar Phoenomoena
Copyright:NASA - Clementine Mission
Dimensione file:3246 Bytes
Aggiunto il:Feb 07, 2005
Dimensioni:164 x 241 pixels
Visto:317 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-4310
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Set 30, 2010 at 11:27 AM]
Questo è un "Brillamento Lunare" (Lunar Star-like Shining), come suggeriva Max/Ufologo.

Una luce si "accende" sulla Luna: non ha picchi ne ventri nè sostanziali variazioni di luminosità. Brilla per un pò e poi si "spegne", lasciando una luminescenza diffusa, per qualche secondo, intorno a sè. E' lo stesso effetto che si può notare quando spegnete una lampada alogena che è stata accesa per qualche minuto.

La luminescenza, secondo me, può significare che la Superficie interessata dall'Evento, è stata "arroventata". Certo, il freddo intenso e la mancanza di O2 (necessario per alimentare una qualsiasi combustione) fanno si che essa (luminescenza) "soffochi" quasi subito. Ma l'ipotesi che suggerisco, secondo me, ha un senso.
Certo, anche l'idea di Feltri avrebbe spazio in questo scenario...

PCF
Ivana Tognoloni  [Set 30, 2010 at 12:30 PM]
Ho datto un'occhiata ma trovo solo un blog mentre il link www.ecc, anche dal blog, conduce a un sito in giapponese che pare non abbia nulla a che fare con le anomalie lunari!
Ufologo  [Set 30, 2010 at 03:01 PM]
Grazie di averlo postato MareKromium; non so se questo tipo possa far parte di quelli elencati dall'Osservatorio di M. Mario di cui feci un elenco. Mah, chissà.
jojope  [Ott 21, 2010 at 06:45 PM]
Per Ivana,il sito in effetti non esiste piu',pero ho trovato questo blog sempre di Mike Bara sulle anomalie (http:// lunaranomalies. blogspot . com/)
MareKromium  [Ott 21, 2010 at 08:00 PM]
Attenzione a Mike Bara, lo conosco (personalmente).