Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > Mars through the eyes of Soujourner-Pathfinder
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 6/149 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Ares' Horizon... - Sol 15 (possible True Colors; credits: Dr G. Barca)
La Filosofia di Lunar Explorer Italia la conoscete: studiare, migliorare e divulgare. Molto semplice.

E allora come non provare (almeno!) a studiare e migliorare le "visioni" di Marte ottenute durante la Missione Soujourner-Pathfinder? Delle "Visioni" che, se lasciate al solo color processing "Ufficiale" della NASA", sono unanimemente ed assolutamente conosciute e riconosciute come la PEGGIORI ELABORAZIONI A COLORI IN ASSOLUTO!

Il Dr Barca ha quindi iniziato un faticosissimo (ma non per questo poco gratificante) lavoro di ricostruzione dei "colori naturali" di Ares Vallis e questo è il PRIMO RISULTATO. Un risultato lusinghiero, a nostro parere, e di valore incomparabile rispetto alle "brutture" NASA (delle autentiche falsità, secondo noi).

Congratulazioni al Dr Barca, quindi, e...Via con una nuova "Mission Impossible"!
SOU-SOL018-PAN01.jpg marspath_81977.jpg SOU-SOL015-81696-2.jpg SOU-SOL039-4.jpg SOU-SOL024-GB-1.jpg
Informazioni File
Nome file:SOU-SOL015-81696-2.jpg
Nome Album:MareKromium / Mars through the eyes of Soujourner-Pathfinder
Valutazione (11 voti): (Dettagli)
Keywords:Martian Horizon - Ares Vallis
Copyright:NASA - Soujourner/Pathfinder Mission e Gianluigi Barca
Dimensione file:286 KB
Aggiunto il:Set 26, 2008
Dimensioni:1987 x 1700 pixels
Visto:74 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-22009
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
enzomancuso  [Set 29, 2008 at 08:50 AM]
la striscia orizzontale clonata che attraversa tutto il frame a partire dal rover verso sinistra è un difetto originale della foto o è dovuta al postprocessing?
MareKromium  [Set 29, 2008 at 12:09 PM]
Caro Enzo, se parli della striscia scura che "limita" il frame in alto ed in basso, essa non rappresenta altro che il limite di campo visivo della fotocamera. Se parli di un'altra striscia, allora non ho capito a che cosa ti riferisci e vorrei che mi spiegassi meglio. Un Caro Saluto! PCF
enzomancuso  [Set 30, 2008 at 12:15 PM]
no PCF, guarda proprio in corrispondenza della ruota più a sinistra del rover, a partire da li in orizzontale, ti accorgi già dal primo masso che incontri che c'è l'ombra di questo clonata e così via tutta la strisciata in orizzontale, ciao. Enzo
Anakin  [Set 30, 2008 at 01:58 PM]
E' solo il punto di congiunzione di due (o più immagini). La NASA effettua spesso questo tipo di lavoro che serve ad avere una visuale più ampia della zona interessata. Lo faccio anche io quando la macchina fotografica non riesce a prendere una vasta zona. Forse, ma qui Lunexit è sicuramente più informata di me, l'obiettivo del Soujourner non era abbastanza potente come grandangolo. E da una parte meglio, perchè il grandangolo (gia con un ottica di 27 mm) tenderebbe a deformare l' immagine
enzomancuso  [Ott 01, 2008 at 07:55 AM]
Grazie, Anakin, per un attimo avevo sospettato un taroccamento che nascondesse qualcosa... meglio così...ciao, Enzo
Anakin  [Ott 01, 2008 at 09:59 AM]
Grazie a Te. Spero di aver spiegato correttamente. Certo, da provocatore e malizioso quale sono, potrei anche pensare che in effetti con la scusa delle congiuzioni tra frame, in realtà taglio (e quindi nascondo) tracce o elementi importanti.....
MareKromium  [Ott 01, 2008 at 11:31 AM]
Si, Anakin ha detto bene: si tratta di "bad seaming" (cattiva "cucitura"). Effettivamente con una cattiva cucitura si può occultare ma, se proprio dovessi farlo, penso che userei sistemi meno "artigianali" e più "tecnologici"...O no?!? Un Caro Saluto ad Enzo e Anakin! PCF