Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > SOLAR SYSTEM > Asteroids and Comets
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 51/271 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

Asteroid 2009 DD-45 (GIF-Movie)
Versione accelerata, leggermente ingrandita ed a contrasti amplificati della GIF-Movie che potrebbe aprire (anzi: che APRIRA'!) un autentico "caso ufologico": guardate e stupite!

...E complimenti al "mitico" Marco Faccin, anche lui puntuale come la Clock-Tower di Londra!
Asteroids.jpg Comets-Garrad-PIA12985.jpg Asteroid_DD-45-b.gif Asteroid_DD-45-a.gif Comets-Comet_Lulin03-Richins.jpg
Informazioni File
Nome file:Asteroid_DD-45-b.gif
Nome Album:MareKromium / Asteroids and Comets
Valutazione (7 voti): (Dettagli)
Keywords:GIF-Movie
Copyright:Alberto Quijano Vodniza & Mario Rojas e Marco Faccin
Dimensione file:2243 KB
Aggiunto il:Mar 05, 2009
Dimensioni:403 x 310 pixels
Visto:65 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-23836
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Mar 05, 2009 at 10:53 PM]
...Ragazzi, io guardo il cielo da 40 anni, e di cose "strane" - credetemi - ne ho viste tante...Ma questa è STRAORDINARIA!!! E pensate che abbiamo fra le mani elementi OGGETTIVI sufficienti a farci ESCLUDERE l'IMAGE ARTIFACT (ed escluso quello...resta solo il velivolo!). Attendo commenti, idee, ipotesi e boutades: va bene tutto! PCF

...dinenticavo: in un frame, l'oggetto puntiforme si evidenzia come una "linea luminosa" (indice evidente del fatto che è stato colto/fotografato durante una incredibile accelerazione) ed in un altro l'oggetto eclissa una stella (evento RARISSIMO per un OVNI così - relativamente - "piccolo" e ripreso da grandissima distanza). Osservate inoltre, per poter fare un confronto, gli artifacts da interferenza che caratterizzano il GIF-Movie (puntini, più grandi e luminosi, che si accendono e subito spengono, collocati erraticamente rispetto al piano d'osservazione).

UFOLOGO! Che mi dici???... Buona serata e buona notte a Tutti! PCF
george_p  [Mar 05, 2009 at 11:00 PM]
Tutti gli altri punti luminosi sono image artifact? Ok, parto con le domande:
l'asteroide a che velocità viaggia? (L'UFO pare viaggiare alla stessa velocità)
Perchè nel percorso subisce movimenti oscillatori? Soprattutto all'inizio del filmato, forse è una mia impressione
Mi vengono in mente le notizie degli ultimi giorni che riportano l'intenzione della Nasa di esplorare con il telescopio Kepler l'universo alla ricerca di pianeti simili alla terra, o avranno altre intenzioni? E sulla prossima colonizzazione lunare (fonte Vojager...ok non scannatemi!)

Ipotesi? Beh a meno che durante la ripresa del filmato (e quindi dei frames) non sia volata una mosca quello che zigzaga è proprio un UFO (ROBOT ? concedetemi la battuta)
Si può aggiungere e anzi, almeno per il sottoscritto, va a rafforzare alcuni filmati riportati nella discussione di Ufologo "Intanto continuano a volare", per me è un altro tassello del puzzle che contiene i contesti lunare e marziano, a conferma che la frase sulla targhetta portata dalla missione Apollo 11 "Veniamo in pace" potrebbe aver avuto davvero un senso (di riferimento a qualcuno).

Queste sono idee personali condivisibili o meno ma pur sempre personali e in attesa di Conferma.

Grazie e Complimenti a Tutti Voi

Un Abbraccio

Giorgio
Anakin  [Mar 06, 2009 at 09:38 AM]
Scusate, forse la vecchiaia: l'asteroide è quello indicato con la sigla SAO 234911?
MareKromium  [Mar 06, 2009 at 09:55 AM]
No, carissimo Anakin,

La freccia indica semplicemente la stella usata come riferimento per la fotocamera che ha effettuato le riprese (SAO ---> Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalog ed il numero della stella è 234911, che corrisponde a 61-Simbad, una radiosorgente molto interessante), nulla di più.
E' prassi comune, per le riprese effettuate con camera fissa (su una porzione di cielo delimitata), sovraimporre, all'inizio delle medesime, una o più frecce indicanti gli oggetti fissi che serviranno ai terzi come riferimenti postumi per l'identificazione della porzione di cielo inquadrata.
Sono inoltre ben visibili e riconoscibili svariati image-artifacts, ma il "moscerino" a me sembra un dettaglio genuino, il quale era ed è sicuramente non percepibile osservando le immagini in versione still (ergo si tratta di un particolare molto probabilmente - se non certamente - sfuggito ai Drr Alberto Quijano Vodniza & Mario Rojas).

L'asteroide lo vedi come una sorta di "formichina" che taglia il quadro partendo da posizione di centro/Sx frame in basso e completa la corsa intorno all'angolo di Dx in alto.

Per Giorgio: non conosco la velocità di crociera dell'asteroide, ma posso verificarla! Tutte le altre tue riflessioni sono condivisibilissime, e quell'oggettino che vediamo - e secondo me c'è davvero poco da discutere - è un OVNI al 100%!

Sul significato di "veniamo in pace"...Beh, non so. Il significato filosofico esprime sicuramente un'intenzione, ma che la Specie Umana sia bellicosa di natura, ce lo insegna la Storia.

Quindi non so. Ma, se fossi uno "che conta" per quanto attiene l'esplorazione dello Spazio, suggerirei cautela. A tutti e sempre.

E "dovunque"...

Un abbraccio a Voi! paolo
Anakin  [Mar 06, 2009 at 10:43 AM]
Ok allora sono a posto. vedo l'asteroide, ma l'ufo ancora no
Gianluigi  [Mar 06, 2009 at 11:47 AM]
Pubblicato cinque minuti fa il nostro video sul canale youtube... Un caro saluto!
george_p  [Mar 06, 2009 at 01:12 PM]
Ciao a Tutti,
@ Paolo: per quanto attiene la natura bellicosa dell'uomo senza dubbio...e i suoi comportamenti si riducono solitamente a due, sottomettere i deboli o farsi amico i forti, e sulla luna (sempre un mio pensiero personale in riferimento a ciò che sto "scoprendo" negli ultimi mesi soprattutto) quella targa doveva riferirsi a qualcuno più... più.

@ Anakin: Parti dalla freccia e in linea retta verso l'alto fermati a circa metà dell'immagine, troverai un puntino molto piccolo che compie una traiettoria che si interseca quasi con quella dell'asteroide.

@ Gianluigi: Ottimo e Grazie

Ciao

Giorgio