|
The C/2004 Q2 Comet
|
Scoperta solo pochi mesi fa, la Cometa C/2004 Q2 (Machholz) è già chiaramente visibile (a magn. 5 o superiore) nei Cieli del Sud. Ma nessuna paura, non occorrerà viaggiare per vederla: essa si sta rapidamente portando verso i nostri Cieli e, nel frattempo, continuerà ad aumentare il suo splendore (probabilmente sino alla prima metà di Gennaio 2005). La luminosità massima che C/2004 Q2 potrà raggiungere non ci è ancora nota; ciò che sappiamo, invece, è che essa resterà nei "nostri" Cieli per buona parte del 2005 e la potremo anche vedere in prossimità della Stella Polare nei primi giorni di Marzo. L'immagine che Vi proponiamo (da "NASA - Picture of the Day" del 13.12.2004) è stata ripresa ai primi di Dicembre e, come potete vedere, la cometa già ci mostra una consistente "chioma", un'abbondante coda di polveri e detriti (di colore bianco e verde) ed un'abbastanza intricata "coda ionica" (andante verso la Dx dell'Osservatore), che presenta delle increspature verso la fine.
|
|
“Sfiorò” la Terra a 15 milioni di chilometri e le sue dimensioni si dicono essere quelle della Luna.
Sicuramente la Nasa la vide molto tempo prima. Forse anni prima. Ma tacque, viste le dimensioni e la probabilità di piombare sulla Terra
ho fatto le mie verifiche e, sinceramente, i dati dimensionali che ho accertato parlano di un nucleo che, anche prima della sua frantumazione, era davvero piccolo (meno di 5 Km). L'unica conclusione che, per ora, posso trarre, è che, come sempre, la Rete è piena di balle e bufale; e che il nostro lavoro, difficile ed ingrato, viene quotidianamente reso ancora più difficile e più ingrato da TUTTI: addetti ai lavori (ergo Agenzie Spaziali, Enti di Ricerca, Università) e non (ossìa tutti gli altri).
Panorama finale? Inquietante. Per squallore ed intrinseca mediocrità. Comunque sia, se il nucleo di questa "cometa" fosse stato grande quanto Plutone o la Luna, la "cometa" NON sarebbe stata tale. Si sarebbe invece dovuto parlare di "KBO errante". Insomma, una roba tipo l'asteroide del film "Armageddon". Tutto qui.
Un abbraccio! paolo