Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 5/36 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
APOLLO 11 AS 11-37-5494 - A "small light" in the distance
Dopo aver provveduto ad espandere questo frame sino al "full-size" dovreste essere in grado di scorgere, sulla Dx dell'immagine ed alla Dx (Sn per l'Osservatore) di un boulder di modeste dimensioni e dalla forma vagamente triangolare (che poi rivedrete nei frames AS 11-37-5455 e 5456) situato ad una distanza (presumiamo) di circa 4/500 metri dal LM, una piccola sorgente luminosa di colore bianco ed azzurro. Pur non essendo il medesimo oggetto del frame 5455, secondo noi non si tratta di un riflesso ("...highly reflective rock..." dicono alla NASA) bensì di una "sorgente luminosa" che - come sovente accade - sparisce nel frame successivo. E' un fenomeno interessante e, credeteci, non è certamente l'unica Anomalia presente in questa immagine: è solo la più eclatante. Non Vi diciamo altro, ma Vi invitiamo a svolgere - SEMPRE! - un'accurata opera di analisi e di ricerca di particolari, controllando, in particolar modo, le zone "calde": ossìa l'orizzonte ed il cielo della Luna.
ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-39-5768.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5456.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-37-5494.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-46-6795-2.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-39-5740.jpg
Informazioni File
Nome file:ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-37-5494.jpg edited.jpg
Nome Album:Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Valutazione (102 voti): (Dettagli)
Keywords:Surface Anomaly
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 11
Dimensione file:3003 KB
Aggiunto il:Ott 11, 2004
Dimensioni:3455 x 3460 pixels
Visto:1621 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-2917
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
wernazzo  [Gen 15, 2011 at 02:24 PM]
forse avrete già notato quel piccolo strano corpuscolo a forma quasi di "V" che si trova più o meno mettendo il cursore al centro dell'ingrandimento: si trova esattamente al confine tra suolo e cielo, in mezzo a 2 grossi evidenti "peli neri". La cosa che mi incuriosisce è che sembra essere dello stesso colore del suolo, pur se proiettato contro il nero del cielo, cosa che da profano mi suggerisce che potrebbe non essere solo sporcizia.. se lo trovate ( è abbastanza piccolo) ditemi: cos'è secondo voi?
MareKromium  [Gen 15, 2011 at 04:31 PM]
Credo che sia un image-artifact. - Paolo CF
andreagg  [Gen 15, 2011 at 11:15 PM]
Per quanto riguarda il puntino luminoso azzurrognolo, a mio parere è solo un riflesso. Riflesso però della vera fonte luminosa che si trova in basso a sinistra (dal nostro punto di vista) proprio nell'ombra del LEM (a tutto schermo basta scendere con cursore in basso e la vedrete sicuramente.
E su questa è un'anomalia fotografica spiegatemi come sia possibile! L'unica possibilità è che nella scansione al digitale la luce sia passata attraverso un foro della pellicola (ma come li han conservati i negativi?).
Ma se fosse così allora si ritornerebbe all'anomalia "azzurra", visto che cadrebbe la possibilità del riflesso interno alle lenti
MareKromium  [Gen 16, 2011 at 07:30 AM]
Caro Andrea,

io lo so bene che NON tutte le Anomalìe che osserviamo (in questo ed in mille altri frames, Apollo e non) sono solo "artifacts", nel senso puro del termine.

Molte certamente si, ma NON tutte. Quello che dici tu è corretto e sacrosanto. Ma la Verità è che, nel "silenzio" della NASA e nella derisione di "scienziati" e "scettici" (unita al "bordello" disinformativo creato da Contattisti ed Ufologi commercianti ed incapaci), ogni ipotesi borderline, ancorchè supportata da elementi oggettivi e da prove sia dirette e sia circostanziali, viene, di fatto, nullificata.

Questo è lo stato dell'arte.

Si può raggiungere - come l'ho raggiunta io, negli anni - una "personale convinzione"; ma il renderla pubblica nella speranza di "evidenziare" l'esistenza di una Realtà Aliena "vicina" a noi, significa solo perdere tempo, soldi e fatica.
E farsi il sangue marcio.

Abbraccio - paolo
andreagg  [Gen 16, 2011 at 08:27 PM]
eh? Scusa MK, non capisco la tua risposta... mi son riferito solamente a questo frame ed ho fatto notare che il vero punto interessante è la luce in basso a sinistra che probabilmente causa un riflesso interno alle lenti creando il puntino blu.
MareKromium  [Gen 16, 2011 at 08:41 PM]
Si Andrea, ed io ti ho dato ragione: è vero. Ho solo tentato (poi) di fare quattro riflessioni sul fatto che le Anomalìe ci sono, sono tante e, purtroppo, sono ignorate. Quelle vere. Come quella che hai segnalato tu (che non è un image-artifact). Sorry se non mi sono spiegato, ma sono davvero molto stanco ultimamente. Abbraccio - paolo
andreagg  [Gen 16, 2011 at 09:24 PM]
tranquillo, anch'io sono distrutto... fisicamente e mentalmente! Se già prima prendevo fischi per fiaschi, ora sono allo sbando completo. Quindi chiedo scusa se non colgo subito il significato delle cose ;)
MareKromium  [Gen 16, 2011 at 09:34 PM]
:-) Life's Good! (comunque) - paolo
wernazzo  [Gen 17, 2011 at 04:04 PM]
davvero mestiere ingrato il vostro.. comunque sta "v"? alla fine secondo voi image artifact?
MareKromium  [Gen 17, 2011 at 04:51 PM]
Si Carissimo Werner, secondo me, la "V" è un artefatto fotografico. Grazie per l'Amicizia e la Comprensione. - paolo cf