Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 12/36 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
APOLLO 12 AS 12-46-6853 - Star-like Objects all over the place
Un mix di star-like objects e di (probabili) photographic artifacts rendono questa immagine davvero incredibilmente suggestiva.
Purtroppo non siamo in grado di dire fino a che punto il frame in oggetto sia stato (o possa essere stato) capziosamente manipolato per provare a confondere le idee, ma una cosa è certa: i corpi sferici di colore bianco ed a contorni definiti NON dovrebbero essere degli artifacts.
ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-44-6667.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-46-6849.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-46-6853.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5455.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 14 - AS14-80-10468.jpg
Informazioni File
Nome file:ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-46-6853.jpg edited.jpg
Nome Album:Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Valutazione (101 voti): (Dettagli)
Keywords:Star-Like Objects - Controversial
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 12
Dimensione file:3414 KB
Aggiunto il:Ott 11, 2004
Dimensioni:3164 x 3164 pixels
Visto:1097 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-2930
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
aeritel  [Ago 04, 2007 at 08:21 PM]
Credo neanche delle stelle. Riccardo Giuliani
MareKromium  [Ago 04, 2007 at 09:39 PM]
Siamo d'accordo. E allora - ecco la "domanda storica" - che cosa stiamo guardando?!? Un saluto!
wernazzo  [Gen 17, 2011 at 04:55 PM]
perchè ingrandendo molto i pixel di tutte queste luci, compresi i frame precedenti, i bordi di dx tendono al rosso e quelli di sx al blu? chiedo venia se continuo a postare mille domande..
MareKromium  [Gen 17, 2011 at 06:37 PM]
Tranquillo per le domande Werner: più domande ci sono e più ci divertiamo! La tua annotazione è corretta. La risposta è ancora una volta "semplice": il fenomeno che osservi è il prodotto di un'aberrazione (ivi "cromatica") derivante dal decadimento chimico di pellicole mal conservate. Non sono, secondo me ovviamente, "luci di posizione". Sono aberrazioni (e cioè difetti sopraggiunti e non orginali) del film. - paolo cf