Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > SOLAR SYSTEM > Venus
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 1/125 Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Venus from 2.700.000 Km (Galileo Probe)
La competizione USA/URSS, finchè l'URSS è esistita, ha dato grandi risultati in termini di inventiva, volontà, capacità di fronteggiare le difficoltà e superare gli ostacoli (il Programma Apollo ne è la prova lampante!) ma poi...Dissoltasi l'Unione Sovietica e svanita la 'corsa' verso le Stelle, si è incominciato a guardare il 'portafogli' e, dato che le missioni spaziali "costano care", la NASA (o dovremmo dire "Il Congresso"?!?) ha ritenuto più saggio, sicuro ed economico limitarsi ad inviare sonde programmate per entrare in orbita attorno a Venere e poi scattare foto a raggi X della superficie, così da superare l'ostacolo costituito dalla coltre perenne di nubi che sovrasta il Pianeta, SENZA dover ricorrere al landing ed alla successiva, rapida ed inevitabile perdita della navicella.
9-Venus.jpg 0-Venus.jpg Venusian_Surface-Venera_10-01.jpg Venusian_Surface-Venera_13-02.jpg Venusian_Surface-Venera_14-00.jpg
Informazioni File
Nome file:9-Venus.jpg
Nome Album:Venus
Valutazione (18 voti): (Dettagli)
Keywords:Venus
Copyright:NASA - Galileo Project
Dimensione file:132 KB
Aggiunto il:Lug 21, 2004
Dimensioni:557 x 720 pixels
Visto:211 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-1731
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
walthari  [Set 15, 2020 at 07:44 AM]
ed ecco di questi giorni la scoperta di PH3 nell'atmosfera venusiana, un segno di probabile vita estremofila nella superficie di Venere o frutto di processi geologici o chimici esclusivi dell'ambiente di Venere???
MareKromium  [Set 15, 2020 at 01:34 PM]
Guarda il mio commentino su un'altra foto di Venere. Leggi bene. Non ci volervano miglia o milioni di Euro per fare un'ipotesi simile. Bastava e basta un pizzico di conoscenza e di Buon Senso.