|
Rhea and a "streak of light"
|
Cerchiatura Bianca: un (nuovo) "streak" di luce bianca e molto intensa il quale, laddove non fosse il solito photoartifact, potrebbe concretare una interessante Anomalìa.
In realtà, la "striscia" in questione non ci pare proprio un photoartifact ed inoltre essa non dovrebbe neppure essere la semplice evidenza di un corpo celeste (un'altra luna di Saturno, ad esempio) il quale è rimasto non solo sovraesposto, ma anche strisciato (o "mosso") a causa della (eccessiva) durata della ripresa fotografica in rapporto alla velocità della Sonda . Per altro, anche osservando altri frames della Serie "N" - ad esempio N00055772 - la nostra sensazione è che il moto di Cassini, dal punto di vista dell'Osservatore e rispetto a Rhea, è ORIZZONTALE (da Sx a Dx) mentre lo streak è invece VERTICALE!
Deduzione logica: lo streak rappresenta un oggetto reale, situato ad una distanza indefinita da Cassini, il quale si sta muovendo rapidamente mentre asseconda una traiettoria incongrua rispetto a quella di Cassini.
Un "UFO", insomma...
|
|