|
A "UFO" in the Space of Saturn? (2)
|
Inoltre, se osservate l'intero filmato con estrema attenzione, noterete che alcuni punti fissi (e cioè punti che mantengono la loro posizione relativa durante l'intera ripresa), li troviamo in quasi tutti i 13 frames che la compongono (e si tratta di punti che non sono certamente - ed almeno a nostro parere - dei semplici photoartifacts o dei raggi cosmici - come lo è, p.e., il dettaglio che appare nel frame N00084968 sulla Vostra Dx -, ma delle stelle).
Ora questa circostanza ci dimostra che la Sonda Cassini ha mantenuto, durante la ripresa, una traiettoria sostanzialmente lineare e senza deviazioni repentine le quali avrebbero creato l'effetto noto come "star trail" ("stella con scia") che invece abbiamo già visto e riconosciuto in centinaia di frames (pensate in particolare ai frames che ci raccontano di quando la Sonda stava sorvolando una luna saturniana in quelle sue regioni immerse nella notte e, dovendo allungare il tempo di esposizione - o "posa" - per ottenere un minimo di dettagli del suolo (illuminato dal solo "Saturn-Shine", o "Chiaro di Saturno"), finiva con alterare l'apparenza delle stelle le quali, ben visibili oltre il margine (limb) del corpo roccioso, si trasformavano tutte in "star trails", appunto).
E non è tutto.
Se è infatti ovvio che un oggetto posto a distanza (che viene convenzionalmente detta) "infinita" rispetto alla fotocamera dell'Orbiter apparirà, sebbene in movimento, SEMPRE e COMUNQUE fermo durante qualsiasi tipo di ripresa (a condizione che la Sonda mantenga la camera fissa ed a fuoco sull'infinito, senza rotazioni o cambi repentini di rotta), è pur vero che l'oggetto anomalo che si evidenzia in questi frames, se fosse davvero una luna pastore, si dovrebbe trovare ad una distanza pari o superiore - come minimo - al milione di Km dalla Sonda e quindi , a condizioni di camera ferma ed a fuoco sull'infinito, anch'esso dovrebbe risultare (fotograficamente e dunque visivamente parlando) equiparabile/MOLTO simile ad una delle altre stelle che appaiono sullo sfondo.
Inoltre, la sua immagine ci risulterebbe, sul frame, come un punto, si, MOLTO più luminoso delle altre stelle visibili sullo sfondo, ma pur sempre un punto (o, al limite, un disco leggermente allungato, ma certo NON uno star-trail, che è invece quello che qui si vede con estrema chiarezza).
Vi rammentiamo - qualora aveste tempo e voglia di fare qualche verifica - che sono presenti nella Sezione di Lunexit dedicata a Saturno ed al suo Sistema, un numero elevato di frames che testimoniano questo tipo di effetto.
Insomma: pur con tutta la prudenza del caso, noi riteniamo che il Dr Barca abbia individuato ed isolato un AUTENTICO OVNI che sfreccia nello Spazio di Saturno (ed onde evitare malintesi di sorta Vi ricordiamo che OVNI, vuol solo dire Oggetto Volante Non Identificato).
Bolide? Corpo Errante? Nave Spaziale Aliena?...
Decidetelo Voi. Non ci fermiamo qui...
|
|