|
Where's the Truth? (3)
|
Perché?
Forse perché è nella Natura Umana “schierarsi”, “sposare una Teoria” (come una Fede”...) e poi combattere contro i Miscredenti.
Contro gli Infedeli.
Contro i Fessacchiotti, insomma: quelli che non capiscono proprio nulla, nemmeno se le cose tenti di spiegargliele così come spiegheresti “perché 2 + 2 fa 4 e non 3 o 5” ad un ragazzino che frequenta la prima elementare.
Insomma combattere contro tutti gli altri: tutti quelli che non vedono le cose come le vede la Scuola alla quale apparteniamo o accanto alla quale ci sentiamo, storicamente, fideisticamente o scientificamente, più vicini.
§§§
Tornando alle Scienze Planetarie (ed alla Caccia alle Anomalìe), possiamo dunque dire che esistono i Vati dell’Analisi Pratica (basata sul colpo d’occhio, il possesso di alcune conoscenze di base, l’impiego di un pizzico di software, un “quanto basta” di razionalità e molta logica deduttiva) i quali si rapportano, spesso conflittualmente, ai Vati dell’Analisi Virtuale (e diamo anche a loro il colpo d’occhio, le conoscenze di base, qualche quintale di software e di razionalità e molta logica tout-court).
Quali sono i Profeti e chi sono i Miscredenti, ci chiederete?
Ovviamente lo sono entrambi e non lo è nessuno.
Approcci diversi, figli di sensibilità diverse e di qualità personali diverse: non ci sono Geni e non ci sono Fessi.
Solo persone (Scienziati, Ricercatori, Appassionati ed Amateurs veri e propri) che cercano, in accordo alle proprie attitudini, conoscenze e capacità, di arrivare ad un frammento (magari anche piccolo...) della Verità.
Se la guida, per entrambi gli Schieramenti, è la Buona Fede, unita al desiderio di afferrare la Verità, allora i risultati finali, qualunque essi sìano, noi crediamo che nel tempo (e con il tempo), finiranno inevitabilmente per coincidere ed arricchire il Patrimonio Comune.
Faranno Scienza e saranno Cultura.
Ma se la guida, invece, è l’idea di dimostrare la bontà e validità di un approccio e di un sistema in rapporto alla inefficacia ed inaffidabiltà dell’altro, allora i risultati – a nostro parere – qualunque essi sìano, saranno sempre e solo (nella migliore delle ipotesi) delle visioni parziali, probabilmente distorte (in parte) e sicuramente corrotte (in parte).
Senza contare che i Vati degli schieramenti (complementari in teoria, ma opposti in pratica) finiranno con il sostenere anche le ipotesi più insostenibili (e ridicole) a condizione che esse continuino a porsi in una sostanziale e reciproca contrapposizione.
Ma la Verità?
Che fine farà la Verità, se l’approccio “mutuamente esclusivo” riuscisse vincitore?
La Verità, in quel caso – ed a nostro parere –, resterà irraggiungibile, come dice l’Anonimo Pensatore che abbiamo citato in epigrafe.
(queste riflessioni ci sono state suggerite dal confronto di idee e metodologie analitiche adottate da svariati Ricercatori ed Appassionati con i quali siamo in contatto e, last but not least, dalle interessanti – e costruttive – disfide tecnico-dialettiche che abbiamo visto e letto sul bellissimo Forum “SpazioUfo.com”, fra i Ricercatori “OldGrey” e “Manny”. Queste riflessioni sono dedicate anche a loro)
|
|