|
Not an Aurora! (Extremely Enhanced Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora and Marco Faccin - Lunar Explorer Italia/IPF)
|
L'ipotesi "Aurorale" del bizzarro Fenomeno occorso alle estreme Latitudini Sud di Titano č tramontata. Nuove ipotesi? Diciamo questo: accanto a quelle "classiche" (e cioč 1) nube alta di gas "pesanti" e 2) "nuvola colonnare" derivante da un impatto meteorico) ce ne potrebbe essere un'altra. Si potrebbe trattare, a nostro parere, di un Fenomeno Meteorologico Ciclico, collegato al verificarsi di una specifica configurazione spaziale tra Sole, Saturno e Titano. Nulla di esotico, sia chiaro: solo una particolare configurazione di "fase" che, da un lato, consente la creazione "fisica", su Titano, di una formazione nuvolosa semi-permanente e, dall'altro, consente la individuazione "ottica" della nuvola stessa (ovviamente a condizione di avere uno strumento "in loco" o quasi...). Pensiamoci sopra...
|
|