Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > After One-Thousand Soles...
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 9/13470 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Extremely unusually-looking Surface Feature: the "Luminescent Snake" - Sol 1450 (CTX Frame and EDM - credits for the research and add. process.: Ivana Tognoloni - Lunexit Team)
Si, di Anomalìe e Singolarità Superficiali, in questi 7 anni di Lavoro sul WWW, ne abbiamo individuate veramente tantissime. Decine, diremmo.
Forse qualche centinaio (tra Luna, Marte e Corpi Celesti Esterni).

Molte siamo riusciti - seppur con qualche incertezza - a spiegarle razionalmente; altre sono rimaste irrisolte, come forse era giusto che fosse.

La nostra Grande Amica e Partner, Ivana Tognoloni, ha - praticamente da quando ha iniziato a "frequentare" Lunexit - individuato innumerevoli "bizzarrìe" esistenti sulla Superficie di Marte, ma MAI una simile a quella che Vi presentiamo oggi.
L'immagine (è un frame Opportunity, del Sol 1450 - il Rover era sui margini del Cratere Victoria) è tanto chiara, quanto straordinariamente inesplicabile (se non altro per noi).

L'oggetto "sinuoso" e "luminoso", davvero incredibilmente simile ad una sorta di serpentello (come ben si vede nell'EDM), possiede una Natura che, con i nostri mezzi, non può essere risolta.

E' un image-artifact? Diciamo che, se lo fosse, allora sarebbe (anzi: è) UNICO, nel suo genere.

E se non lo fosse? Su questa eventualità e sul resto, invece, preferiamo non esprimerci. Guardate, studiate, analizzate e giudicate Voi. Noi, dal canto nostro, possiamo dire solo che Opportunity ha ripreso l'angolo di Superficie su cui appare l'Anomalìa UNA VOLTA SOLA: in questo frame. Poi, e per svariati Soles a seguire, ha fotografato...il nulla. Poche immagini, brutte e sfuocate. Infine, il Rover ha cambiato posizione e la curiosità di andare a vedere se fosse rimasto qualcosa (magari qualche traccia...) del "serpentello luminoso" è rimasta insoddisfatta, ahinoi!

La voglia di aggiungere delle riflessioni ulteriori, visto il comportamento del Rover, è grande ma...ci asteniamo.

L'unica cosa che ci sentiamo di dire e ribadire è un sentitissimo "Grazie" ad Ivana Tognoloni per l'Occhio, la Passione e l'Attenzione. Ed è questo quello che veramente conta: dare quello che si ha, in Buona Fede ed ai massimi livelli.

Poi il Futuro sarà il nostro Giudice...
SOL130-1-GB-IT-LXTT-IPF-01.jpg PSP_009342_1725_RED_abrowse-06.jpg OPP-SOL1450-1N256918144EFF88B2P1775L0M1-1.jpg SOL014-2P127604277EFF0309P2543L2M1.jpg OPP-SOL039-1M131654478EFF0544P2972M2M1-1.jpg
Informazioni File
Nome file:OPP-SOL1450-1N256918144EFF88B2P1775L0M1-1.jpg
Nome Album:MareKromium / After One-Thousand Soles...
Valutazione (8 voti): (Dettagli)
Keywords:Martian Surface - Extremely controversial Surface Feature - The "Luminescent Snake"
Copyright:NASA - MER Opportunity and Ivana Tognoloni for the reasearch and the additional processing
Dimensione file:569 KB
Aggiunto il:Mag 31, 2011
Dimensioni:1024 x 1024 pixels
Visto:3550 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-29120
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
andreagg  [Mag 31, 2011 at 09:57 PM]
Mi associo ai complimenti... grande Ivana (2di7?)!

Per quanto riguarda l'oggetto è veramente incredibile.
Se è reale mi è impossibile "giustificarlo". Se è reale... perchè potrebbe non esserlo...
Sappiamo (e Lunexit lo ha dimostrato più volte) che alcune immagini sono ritoccate (per non dire falsificate). Potrebbe esser questo uno di questi casi, con un grossolano errore: nell'assemblare l'immagine potrebbero non aver fatto combaciare a dovere le parti false (o almeno una delle 2 è falsa).

Io in cuor mio spero nella "biscia luminescente" ;)
walthari  [Giu 01, 2011 at 07:17 AM]
a me da tutta l'idea di un classico image artifact..di reale vedo poco a parte il fatto che la definizione è quella che è....l'ennesimo scarabocchio made in Nasa
MareKromium  [Giu 01, 2011 at 08:07 AM]
In qualche modo, la "biscia luminescente" (BELLA Andrea!) asseconda la crepa su cui si potrebbe muovere. Si, certo, può anche essere un IA, uno dei tanti... Ma questo sarebbe UNICO nel suo genere. Insomma, siamo sempre lì: può essere e può non essere. Ma quanti indizi ci serviranno mai per fare una prova? E con l'annosa questione riproposta, Vi Abbraccio! paolo

p.s.: la texture del frame che inquadra la "biscia" e relativa pixellatura è diversa (più "densa" e pure più scura) rispetto alla texture e pixellatura del resto del frame. In altre parole: la porzione "biscia" del frame ha una definizione più alta. Strano, non credete?!? Per Andrea: Ivana non è 2di7. Elisabetta Bonora è "2di7". Salutissimi! paolo
andreagg  [Giu 01, 2011 at 01:19 PM]
Chiedo scusa ad Ivana ed Elisabetta per la confusione!

Vista la differente densità di pixel potrei aver ragione sul fotoritocco... l'avranno fatto uscire prima della correzione definitiva
MareKromium  [Dic 04, 2020 at 01:53 PM]
E questa "trippa"? Ti piace? Aiutami a trovare una spiegazione. Una qualsiasi...
Ufologo  [Dic 04, 2020 at 05:16 PM]
A giudicare dai pixel sembra far parte del terreno ....... (Segue l'andamento degli stessi, intendo; quindi non c'è zig-zag ...)
MareKromium  [Gen 07, 2023 at 09:47 PM]
E nemmeno questa "scherza"... Ma ce ne sono a decine (o centinaia) di immagini MOLTO interessanti. Come facciamo a scoprire qual'é la chiave?!? HELP!!! ;-)