|
Bizarre... - Sol 86 (3D; credits: Dr M. Faccin)
|
Una pseudo-roccia dalla forma straordinariamente curiosa (e posizionata, diremmo come di consuetudine, in modo da assecondare un equilibrio improbabile), evidenziata e tradotta in un High-def-3D da parte del nostro eccezionale Dr Faccin.
Che cosa vedete?
|
|
Aspetto novità.
Grazie
Giorgio
marco
E aggiungo che da tempo, soprattutto seguendo il vostro operato, queste anomalie si sono, per il sottoscritto, normalizzate...per me è assolutamente Normale pensare a Marte (ma non solo eventualmente e probabilmente) come a un pianeta Vivo.
Diciamo che a grandi linee vedo una realtà (d'insieme), e tornando qui sulla terra, che è alquanto diversa da quella che vogliono farci "Ingoiare" e mi riferisco su TUTTI gli aspetti.
Anticomplottista? Direi più Semplicemente che mi affido al mio Intelletto e ai miei Sensi anzichè a quelli degli altri.
Abbiamo una Coscienza e un Corpo che Vanno usati da Noi stessi esclusivamente, diversamente saremo solo marionette.
Un Abbraccio e Buona Domenica
Giorgio
P.s.:A proposito, son due giorni che cerco l'articolo annunciato ma forse ho frainteso io il posto di pubblicazione...sto saltando dagli ultimi Uploads a Trueplanets...è stato pubblicato in altra sezione o è in dirittura d'arrivo.
E se il cappotto fosse una "tuta"?...E se, assieme al Rover, su Marte fossero stati scaricati anche degli animali vivi, mantenuti in una rudimentale sospensione - semi-ibernazione - durante il viaggio, e poi "lasciati andare" per vedere cosa succedeva? Ma ve lo immaginate uno "scenario" simile?
Dopo Laika e tante altre cavie, un gorilla inviato su Marte in missione Top Secret. Un gorilla votato alla morte (una morte atroce: di sete e di fame, o per mancanza d'aria, e comunque preceduta da smarrimento totale, shock, solitudine, disperazione e quindi follia infinita...), per "testare" le reazioni organiche di una Creatura - comunque - profondamente simile all'uomo.
E se fosse vero, riuscite ad immaginare che cosa potrebbe aver attraversato la testa di quel povero animale, una volta svegliatosi ed uscito "fuori", sulla pianura di Gusev, ad osservare il deserto ed a cercare di capire dove fosse finito e perchè?
Questa, molto probabilmente (anzi: certamente), è una fantasia, ma riuscite ad immaginare - anche solo per un momento - le implicazioni di una simile situazione? Riuscite a "calarvi" nella testa della cavia (gorilla o quel che sia) per qualche momento? Che cosa provate?...
Un abbraccio a Tutti - PCF
Il fatto quindi di prendere un gorilla, o un cane, o dei conigli, o quel-che-volete-Voi, metterli in animazione sospesa e quindi spedirli nello Spazio, a mio modo di vedere, è uno dei prossimi step. Non so se, a questo livello di crudeltà e di segretezza, sia già stato fatto...Ma se lo fosse stato, io non mi meraviglierei affatto.
Abbiamo, anzi, già forti elementi che ci suggeriscono che questa ipotesi sia tutt'altro che remota... - PCF
inviare due cavie è praticamente essere certi di qualcosa,nessun sensore,nessun simulatore potrebbe raggiungere la perfezione di qualcosa di vivo,ricordate Laika?i sensori che potrebbero essere inseriti dentro questa pseudotuta,invierebbero continuamente parametri quali la quantità di raggi cosmici effettiva,la "vivibilità" dell'atmosfera,xchè forse con tutta quell'acqua presente,forse si riesce anche a respirare magari male poco per poche ore,forse da sdraiati,di certo dopo tante missioni,e analisi,la prova del 9 è obbligatoria,lo sò è cinico,io ho un cane e adoro gli animali,ma una bella bistecca la gusto volentieri,così come quando ho l'influenza prendo un antibiotico,che sicuramente in precedenza è stato testato su tutta una catena di poveri animali,mi dicessero vuoi l'antibiotico che il simulatore ha dato esito positivo?lo prenderei a occhi chiusi???se la Nasa ha mandato delle cavie lassù oltre ad averci mentito su questo ci ha mentito anche su moltre altre cose,quali......l'atmosfera.ecc ecc.
è una ipotesi ovviamente ma tante cose stanno venedo al "pettine"......
quà un pò di triste storia http : // advocacy.britannica.com / blog / advocacy / 2007 / 11 / laika-and-her- % E2 % 80 % 9Cchildren % E2 % 80 % 9D-animals-in-the-space-race / ovviamente togliere gli spazi.
La cosa strana è che questo "boulder" (che comunque mi pare MOLTO interessante, anche per studi sull'equilibrio dei gravi e le rocce a componente mista) abbia ricevuto pochissime attenzioni.
Ossia: è stato fotografato pochissime volte e sempre da notevole distanza. Il resto è speculazione.