Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > Perseverance
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 129/13484 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
From the distance... - Sol 450 (Credits: NASA; Credits for the add. process. and color.: Lorenzo Leone) - Frame n. 25.000
Cari Amici di Lunar Explorer Italia, questa è l'immagine n. 25.000 che pubblichiamo.

Sono ormai 18 anni di lavoro. Come fototeca "pubblica", siamo largamente i primi in Europa. Secondi al Mondo, dopo la NASA (non considerando le fototeche dei vari Rover ed Orbiter, che comunque ricadono nella NASA stessa).

In ogni caso (visti i mezzi e le Risorse a disposizione) è stato ed è un risultato eccezionale ed inimmaginabile, almeno per me, al momento in cui tutto iniziò.

Tanti Siti, alcuni belli ed interessanti, altri...meno (Public Forum in primis), hanno - da tempo - chiuso i battenti. Qualcuno ci è stato vicino. Altri ci hanno attaccato, personalmente e gratuitamente. Altri si son comportati in maniera rivoltante, dopo aver rubato idee ed immagini. Ma non importa: c'est la Vie. Non si può piacere a tutti...

La caratteristica Prima e Fondamentale di Lunar Explorer Italia, in ogni caso, è nella pacatezza dei toni, nel possibilismo (non estremo), nella sobrietà e nell'Onestà Intellettuale. Abbiamo commesso errori e li abbiamo ammessi. Abbiamo - ritengo - fatto delle notevoli Scoperte, e siamo stati ignorati e/o sbeffeggiati. Anche in questo caso, c'est la Vie.

In qualità di unico sopravvissuto dei quattro Fondatori, che ringrazio sopra tutto e tutti, desidero ringraziare anche TUTTI gli Amici e Partner che hanno contribuito a creare questo - per me - "gioiello". Penso a Lorenzo Leone (Anakin) che ha elaborato questa immagine, premiata dalla cifra "Numero 25.000". Penso a Gualtiero La Fratta (Walthari) che, con la Sua competenza e bravura, ci ha fatto "sbirciare" in mondi scientifici nuovi ed affascinanti. Penso a Massimo Staccioli (Ufologo), che ci ha trasportati in dimensioni trascendenti quella che io chiamo "Umana Comprensione". Non dimentico Gianluigi Barca (sempre nel mio Cuore), Ivana Tognoloni (un "Occhio" davvero notevole), Marco Faccin e la Sua Consorte e tanti altri, tutti presenti qui, con i Loro Lavori ed il Loro Impegno.

Ce ne sono tantissimi altri, ma non posso fare un elenco completo. Sono qui. Sono stati qui, per giorni, mesi od anni. Poi, per tanti ordini di motivi, sono "spariti". C'est la Vie. La mia Gratitudine non cessa comunque e la mia Stima rimane inalterata.

Potrei blaterare su chi mi ha deluso e su chi si è comportato in maniera indecente, ma la cosa, in fondo, non mi interessa. Ci hanno letto in milioni. Ci leggono in centinaia di migliaia, da ogni angolo del Mondo (ad oggi, Russia, Stati Uniti, Cina ed Ucraina incluse). Non so dirVi perché, ma è così. Forse abbiamo fatto e stiamo facendo qualcosa di bello e di "speciale". Qualcosa di "indipendente". Non siamo schiavi di ideologie preconfezionate, scientifiche e non, filosofiche, politiche od economiche. Il "mainstream" non ci tocca né ci ha mai toccati.

Indipendenza ed Onestà Intellettuale. E Libertà di dire quel che si pensa. Anche sbagliando, come è accaduto. Sfido chiunque a fare di più e di meglio.

Lunar Explorer Italia, un giorno, finirà. Ma se avessimo fatto qualcosa di importante, io voglio credere che quel "qualcosa" potrà sopravvivere. Oltre Lunar Explorer Italia ed oltre Noi, che l'abbiamo creata e resa, in ogni caso, un punto di riferimento per tanti. E va bene così. Anzi: va BENISSIMO!

Grazie.

Dr Paolo C. Fienga (PhD) - Presidente e Socio Fondatore

"...Mihi, quanto plura recentium seu veterum revolvo, tanto magis ludibria rerum mortalium cunctis in negotiis obversantur..."

(Tacito)

"...(e) Quanto più le memorie antiche e recenti io scruto, tanto più mi fanno sorridere gli umani eventi..." (trad. libera)
OPP-SOL2541-GB-LXTT-1.jpg ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-LifeonMars-29.04.04rl.jpg SOL0450-01-_Perseverance_SOL_405_11042022-LL.jpg ZZ-UNKNOWN.jpg SOL445-2P165884934EFFA9B0P2396L7M1-PCF-LXTT.jpg
Informazioni File
Nome file:SOL0450-01-_Perseverance_SOL_405_11042022-LL.jpg
Nome Album:MareKromium / Perseverance
Valutazione (8 voti): (Dettagli)
Keywords:Martian Surface and Sky
Copyright:NASA - MER Perseverance and Lorenzo Leone
Dimensione file:1046 KB
Aggiunto il:Apr 18, 2022
Dimensioni:2377 x 968 pixels
Visto:438 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31683
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Anakin  [Apr 19, 2022 at 10:47 AM]
Bellissimo il tuo inciso con i vari ringraziamenti. Nulla da aggiungere se non che, come sappiamo tutti, qui è stato fatto un gran lavoro. Unico, per quanto m riguarda. Perfetta anche la frase di chiusura di Tacito.
MareKromium  [Apr 19, 2022 at 01:32 PM]
Non posso dirti cosa provo, Anakin. Non ne sono capace. Grazie.
walthari  [Apr 19, 2022 at 06:24 PM]
grazie di cuore Paolo per la citazione, ma soprattutto per aver reso possibile questa summa enciclopedica astronomica, nata per far discutere, senza pregiudizi e paraocchi e con l'ottica sempre di cercare la verità per amor di scienza e per onestà intellettuale. Lunexit era è e sarà un unicum di cui sono fiero di fare parte dal lontano 2007...ps: bellissima elaborazione Anakin...
Anakin  [Apr 20, 2022 at 01:28 PM]
Grazie Walt. Anche tu troppo buono. Sei comunque un elemento prezioso per questo gruppo di persone pensanti e sagge. ,Doti quasi rare oggigirono. Così come preziosi lo sono Max e ovviamente Paolo. E se ci fate caso ognuno ha un suo campo o visione che non fa che arricchire tutto il lavoro svolto qui.
Paolo C. Fienga  [Apr 21, 2022 at 06:06 PM]
VOI siete il MEGLIO, Ragazzi! Io sono nulla. Anzi: uno "scemo", come ha detto la Sig.ra Elisabetta Bonora, ora moglie di Marco Faccin. Ma nessun rancore! La Storia ci dirà chi fu "scemo/a" e chi no.
Anakin  [Apr 22, 2022 at 05:41 PM]
E allora siamo tutti scemi :-) E mi piace anche esserlo
Paolo C. Fienga  [Apr 23, 2022 at 04:53 PM]
Io adoro essere scemo! Fesso, no. Scemo va bene. :-)