Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > The Best Frames from Viking Orbiter 1 and 2
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 12/13442 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

Volcanic Outgassing from Arsia Mons? (EDM)
nessun commento
SOL130-1-GB-IT-LXTT-IPF-01.jpg SOL085-ANOMALY-2N133908969EFF2232P1954L0M1.jpg MarsColors02-Viking.jpg SOL014-2P127604277EFF0309P2543R2M1.jpg SPIRIT-SKYLINE.jpg
Informazioni File
Nome file:MarsColors02-Viking.jpg
Nome Album:MareKromium / The Best Frames from Viking Orbiter 1 and 2
Valutazione (14 voti): (Dettagli)
Keywords:Mars from orbit - Volcanoes - Arsia Mons
Copyright:NASA - Viking Orbiter 1 Project; credits for the additional process. and color.: Paolo C. Fienga
Dimensione file:9552 Bytes
Aggiunto il:Nov 06, 2011
Dimensioni:357 x 216 pixels
Visto:2242 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-30140
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Ufologo  [Gen 28, 2012 at 04:11 PM]
Qui si vede meglio quello che ho scritto precedentemente ...
paolocf1963  [Gen 28, 2012 at 04:21 PM]
Si, ma si vede pure (non bene, ma abbastanza bene), l'ombra scura che queste "nuvole" proiettano al suolo. Insomma: si tratta di qualcosa che stazione in quota. Non è un fenomeno superficiale.
Ufologo  [Gen 28, 2012 at 04:29 PM]
Sì, grazie; ho letto anche la risposta che hai dato ad Ubatuba ....
george_p  [Feb 12, 2012 at 10:25 AM]
sarà, ma non mi pare, per quanto sfocato sia, un agglomerato di nuvole...invece la superficie mi appare molto solida pure con le sfocature del caso...Abbraccissimo a Tutti.
paolocf1963  [Feb 12, 2012 at 12:21 PM]
Secondo me è una nuvola di elementi pesanti (ceneri vulcaniche e qualcos'altro), "eruttata" da Arsia in un singolo sbuffo e che poi, sebbene mossa dal vento, ha mantenuto i suoi contorni originari (magari allungandosi leggermente), proprio perchè "compatta" e "pesante" e si è abbassata sin quasi a toccare il suolo. E' un fenomeno raro, ma che si è verificato anche qui, sulla Terra (Hawaii ed Islanda - vado a memoria...). Posso sbagliare, come ovvio, ma tra i Grandi Vulcani di Tharsis, Arsia potrebbe essere davvero l'unico ancora residualmente attivo. paolo
george_p  [Feb 12, 2012 at 01:25 PM]
Beh Tu, riesci a fornire spiegazioni decisamente più complete, riguardo allo sbagliare, "purtroppo" siamo tanti in una barca, e solo quei pochi che hanno il timone lassù hanno pure le risposte...beh, la Vita continua quaggiù e quindi ...Via!! Più Veloce ella Luce!! Kal El docet ^_^
MareKromium  [Ott 24, 2019 at 04:16 PM]
....Un "velo di silenzio" é passato su tutto. Anche su questo Fenomeno che, a mio umile parere, era ed é importantissimo!!!!
titanio44  [Ott 25, 2019 at 01:00 PM]
condivido ,non so niente di geologia vulcani ecc,ma una immagine di questo tipo doveva finire sui tg. anzi oggi su twitter ,cavoli,per quello che mi riguarda visto che Marte correggimi Paolo il nucleo dovrebbe essere viscoso insomma non dovrebbe essere una eruzione ok bene allora è un meteorite impattato ? sono dei megatoni che si stanno vaporizzando ? o semplicemente Marte è vivo!
MareKromium  [Ott 25, 2019 at 01:23 PM]
Chissà Titanio; chissà......Forse, semplicemente, non é ancora morto del tutto..... :-)
Anakin  [Ott 25, 2019 at 03:39 PM]
titanio ben tornato. A sto punto la domanda, per quanto riguarda me, nasce spontanea, ma cosa stiamo guardando?
MareKromium  [Ott 25, 2019 at 03:41 PM]
Tecnicamente. "Un Evento Atmosferico di portata Planetaria". Andate su https : // history. nasa. gov/ SP-441 /ch12. htm e guardate la foto n. 41, segnalatami da Titanio44. Leggete e poi ditemi che ne pensate (...Oddio, ho sbagliato anche il Vulcano in vista?!?!?!?!?.... Povero me....).