Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > Apollo 11: The Eagle Has Landed!
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 14/2192 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

AS 11-40-5903 (HD - detail mgnf) - What's the "light" in Aldrin's visor?
Al di là di ogni speculazione in ordine alla migliore maniera per esaminare le fotografie Apollo, questa immagine rimane una pietra miliare anche per quanto attiene il profilo delle Anomalie che sono riscontrabili in essa. Quale Anomalia? Perfettamente visibile nel visore di Buzz Aldrin, appena alla Sn dell'Osservatore, c'è uno star-like object luminosissimo il quale, per svariati ordini di motivi, NON può essere una stella.
Cos'è? Beh, questo dovrebbero dircelo Armstrong e, soprattutto, Aldrin, che lo stava guardando mentre Neil lo fotografava...
UnknownLunarEvent-005-ADT-MF-LXT_c.jpg UnknownLunarEvent-010-ADT-MF-LXT_c.jpg APOLLO 11 AS 11-40-5903HR.jpg APOLLO 15 AS 15-83-11218.jpg APOLLO 11 AS-11-37-5454.jpg
Informazioni File
Nome file:APOLLO 11 AS 11-40-5903HR.jpg
Nome Album:Apollo 11: The Eagle Has Landed!
Valutazione (12 voti): (Dettagli)
Keywords:Controversial image
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 11
Dimensione file:32 KB
Aggiunto il:Gen 03, 2005
Dimensioni:438 x 369 pixels
Visto:1073 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-3742
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Ott 15, 2009 at 03:41 PM]
E di questa Star-like Light, che mi dite? E' la Terra, riflessa nel visore? E' "Sirio" - come disse Hoagland? Oppure è un indizio lasciatoci dagli Astronauti per dirci "Non eravamo soli"? Voi che dite?
walthari  [Ott 15, 2009 at 04:18 PM]
beh, qualcosa di concreto gli astronauti hanno fatto capire sopratutto ultimamente....
MareKromium  [Ott 15, 2009 at 04:27 PM]
Ehehehehehe...Carissimo Walt...meglio tardi che mai! - paolo
Ufologo  [Ott 15, 2009 at 04:44 PM]
Certo, potrebbe essere la Terra "piena";ma chi lo sa, in quei giorni come si vedeva dalla Luna? Se potessimo sapere questo, sapremmo ... tutto!
2di7  [Ott 15, 2009 at 05:17 PM]
Ciao Ufologo!
Penso di poterti rispondere... Ho fatto dei controlli ed in quei giorni la Terra vista dalla Luna non era piena.
La parte destra era in ombra, la sinistra illuminata. Dovrei fare qualche altra verifica (sono ancora a lavoro) ma ne sono quasi certa...
MareKromium  [Ott 15, 2009 at 05:20 PM]
Si, bravissima 2di7! E quella "luce", infatti - secondo me - NON E' la Terra...
Anakin  [Ott 16, 2009 at 08:02 AM]
Secondo me è la terra. Basta guardare pochi frame successivi per vederla proprio "sopra" il LEM. Non bisogna farsi ingannare dalla covessità della visiera
2di7  [Ott 16, 2009 at 10:26 AM]
Ho fatto verifiche più approfondite.

Basandomi sulle recenti immagini LRO, aiutandomi con Google Moon ed alcuni dati di missione reparibili dal sito NASA e, confrontando questi ultimi con i particolari deducibili dall'immagine oggetto di studio (sia ciò che si vede alle spalle di Aldrin e sia ciò che si vede riflesso nel casco), sono riuscita a ricostruire, ritengo, con una buona approssimazione la direzione verso la quale Aldrin sta guardando.

Innanzitutto, una doverosa precisazione sulla Terra vista dalla Luna in quei giorni.
In realtà era quasi "piena" (anche se la zona in ombra era in aumento): mancava un piccolo spicchio in basso a destra. Quindi, effettivamente difficile da individuare dal semplice riflesso nel casco di Aldrin. Tuttavia ritengo improbabile che, quel riflesso, pur considerando la convessità del casco, sia il nostro pianeta che doveva trovarsi alla destra di Aldrin (cioè ad ovest) ad un'altezza di circa 59°.

Analogamente, non può essere Sirio come dice Hoagland, che era verso la sua sinistra (cioè a sud-est), con un'altezza di circa 21°.

Personalmente ritengo fortemente improbabile che la nostra anomalia possa effettivamente essere una stella... al limite, se non un UFO, sarebbe potuta essere un pianeta!
Ufologo  [Ott 16, 2009 at 10:37 AM]
Ciao a tutti; ciao 2 di 7, sempre bravissima con le ricerche... Se non è la Terra, non può essere alcuna stella! Non si possono riprendere, infatti anche lo "Shuttle" non le mostra mai! Se non è la Terra (che poi, faatti i dovuti conti sarebbe dovuta apparire molto più grande) allora è un ... UFO. Un'abbraccio a tutti, Massimo
Anakin  [Ott 16, 2009 at 10:57 AM]
Visti i dati in possesso, ragazzi, bisogna usare "il Rasoio di Okam": l'ogetto riflesso è solo unicamente la Terra. La convessità della visiera, ne modifica la posizione e la rende più piccola
walthari  [Ott 16, 2009 at 11:00 AM]
ottimo lavoro 2di7!!il mistero continua...
2di7  [Ott 16, 2009 at 11:09 AM]
Ho ingrandito la carta lunare ricostruito la posizione del lem, bandiera, il solar wind collector, ecc, verificato gli orari dell'EVA, posizionato Aldrin e la luce del Sole.
Secondo me la Terra era troppo alla sua destra e forse anche troppo in alto. Ma io non sarei in grado di ipotizzare l'altezza di quell'oggetto partendo dalla foto, in questo mi dovreste aiutare voi...

Certo, se ci fosse un mago del 3D e avessimo accesso ai paessaggi ricostruiti di kaguya, avendo anche le informazioni sulla visiera e, visto che i dati astronomici si possono ricavare, ci potremmo togliere ogni dubbio! :)

Anakin razionalmente parlando mi trovo d'accordo con te e devo ammettere, comunque che, informazioni astronomiche a parte, così ad occhio quest'immagine mi lascia perplessa.

Innanzittutto dobbiamo tener presente quanto rimpiccolisce le immagini riflesse la visiera del casco: direi parecchio!
E quanto distorce? Tantissimo! L'ombra di Aldrin che sul suolo lunare ha una certa inclinazione, riflessa nella visiera è quasi perpendicolare (le ombre riflesse nella visiera convergono verso un punto di fuga che si trova sull'orizzonte lunare): quindi, forse la stessa cosa potrebbe accadere anche alla Terra? Anche se alla destra di Aldrin potrebbe essere proiettata nella parte centrale della visiera? Mha.... siamo al punto di partenza! Abbiamo solo qualche dato in più...
Ufologo  [Ott 16, 2009 at 04:03 PM]
Il fatto è che la Terra, anche se rimpicciolita dall'effetto convesso della visiera, sarebbe comunque dovuta essere più grande di quel "pallino"; poi ...
2di7  [Ott 16, 2009 at 04:17 PM]
...anche sul sito NASA ho appena trovato scritto che nel 2005 è stato rimosso il color oro della visiera di Buzz (e c'è il collegamento all'immagine elaborata), operazione questa che ha rivelato "l'inconfondibile riflessione blu della Terra"... non so se vogliamo dar credito a questo lavoro...

Ti dico Ufologo che io ho dei dubbi. Posso dirti con certezza dove si trovavano gli elementi della foto e posso dirti con certezza la posizione degli astri rispetto ad essi ma non sono convinta di come tutto questo risulti riflesso in quel casco a palla! :)
Mi sembra che la possibilità che sia effettivamente la Terra, vada tenuta da conto (io, dopo l'insistenza di Anakin, ho ragionato osservando le ombre ed effettivamente...)

PS: la foto è stata scattata alle 23:14:14 EST TIME del 20/07/69
Ufologo  [Ott 16, 2009 at 05:57 PM]
Mmmm ....
2di7  [Ott 16, 2009 at 06:06 PM]
Eheheh Ufologo, lo so che non condividi tanto! Mha... io ho tirato fuori un po' di dati... stanno li... :)
Ufologo  [Ott 16, 2009 at 07:01 PM]
Ma quattro volte più grande della Luna ... Mah!
Anakin  [Ott 16, 2009 at 09:45 PM]
2of7, io sono un Jedi. Sento la vibrazione della forza. Comunque brava e complimenti per il lavoro. Cosa che io feci qualche anno fa proprio a causa di una diatriba su un altro forum
Ma questo non toglie che sulla Luna, quella volta e le successive, non fossero in "compagnia"....
MareKromium  [Ott 17, 2009 at 10:59 AM]
Carissimi,

il Lavoro svolto da 2di7 è davvero notevole: BRAVISSIMA, complimenti e congratulazioni di cuore!
Io, sinceramente, più guardo il frame e più continuo a non essere convinto che lo Star-like Object riflesso nella visiera di Aldrin sia la Terra, ma un oggetto molto più luminoso e vicino.

Di regola, infatti, gli oggetti visibili nelle visiere degli Astronauti tendevano a perdere luminosità e colore, a meno che non fossero vicinissimi agli Astronauti stessi - abbiamo innumerevoli frames che ci dimostrano questo assunto. Io credo che la Terra, laddove visibile nella visiera di un Astronauta, sarebbe dovuta apparire MOLTO più piccola, MOLTO meno luminosa e MOLTO meno bianca, però...Però, tutto sommato, i dati forniti da 2di7 lasciano poco spazio ai dubbi ed il nostro approccio, per restare credibile, deve essere e rimanere razionale. Sempre.
L'intuizione e le "sensazioni", insomma, anche se a volte sono importanti (se non decisive), altre volte possono essere fonte di svistone e malintesi, ergo: ammetto il mio errore di valutazione e mi congratulo ancora con 2di7.

- paolo
2di7  [Ott 17, 2009 at 01:15 PM]
:) Grazie a tutti...
Riguardo all'immagine ha ragione Anakin: anche se l'anomalia di questa foto è la Terra, ciò non significa che fossero soli!
cicas65  [Ott 17, 2009 at 06:04 PM]
Al di là dell'anomalia di cui si parla, nell'immagine si nota che la gamba del modulo lunare sembra proiettare sul suolo 2 ombre lineari a 90 gradi l'una dall'altra. Come si spiega?
george_p  [Ott 17, 2009 at 10:56 PM]
ciao amici...un veloce saluto da Roma...non so quando potrò ricollegarmi...però ci tenevo a salutarvi...Un Forte Abbraccio a Tutti Voi. Giorgio
Ufologo  [Ott 18, 2009 at 11:00 AM]
Cicas65, non si vede molto bene, ma penso che la seconda ombra sia un dislivello del suolo...
MareKromium  [Ott 18, 2009 at 11:30 AM]
No.

Se alludete al profilo scuro che si diparte verso l'ombra delle gambe di Aldrin, a circa 90° rispetto all'ombra principale della "gamba" del LM, si tratta effettivamente di un piccolo solco nella superficie prodotto dai sensori di allunaggio (dei bastoncini che, non appena toccato il suolo, si flettevano delicatamente e mandavano alla console di Armstrong il segnale di "Contact Light", ovvero "Luci di Contatto" (i led che segnalavano, appunto, il contatto fra LM e suolo).
Uno dei bastoncini in questione (uno dei 4 intendo), lo si vede affiorare a circa 50 cm dal Landing Pad che è più vicino ad Aldrin (color oro, inconfondibile, che a sua volta proietta un'ambra addizionale).
Se guardate una immagine del LM mentre ruota davanti al CSM prima di iniziare la discesa, i "bastoncini" (che si chiamavano, se non ricordo male, proprio "Contact Lights") si vedono benissimo.

Un Saluto e Buona Domenica! - PCF
cicas65  [Ott 18, 2009 at 01:21 PM]
Grazie Paolo. Comunque è strano il fatto che la gamba del modulo che pesa varie tonnellate non sprofonda , almeno apparentemente, neanche di un centimetro nel suolo lunare, mentre il sensore di allunaggio ha provocato un piccolo solco.
Anakin  [Ott 18, 2009 at 02:40 PM]
Grazie 2of7.
Io invece ritengo che l'anomalia abbia una colorazione sull'azzurro (ormai sono convinto che sia la terra e potrei auto influenzarmi) e che le sue dimensioni siano anche piccole rispetto a quello che gli astronauti videro con i loro occhi, e cioè un disco (parlo della terra), decisamente più grande. Ma sono solo congetture
Ufologo  [Ott 18, 2009 at 04:42 PM]
Cica65, guarda che mentre il Modulo scendeva, spazzava via la polvere del suolo lunare ... Poi, magari, in qualche posto, se ce n'era un po di più ...
cicas65  [Ott 18, 2009 at 05:34 PM]
Il "piatto" del LM sembra appena spolverato e lucidato, magari uno si aspetterebbe il contrario, a meno che gli astronauti non si siano portati l'aspirapolvere...
MareKromium  [Ott 19, 2009 at 01:45 PM]
Cari Amici,

la problematica della "polvere/non polvere" è annosa ed un pò "uggiosa". Perdonatemi se la tralascio in larga misura.
Diciamo solo questo: la polvere lunare è appiccicosissima - come dimostrano le tute degli Astronauti al ritorno da una Passeggiata - ma, per appiccicarsi, ti ci devi "strusciare" contro.
Gli stivali degli Astronauti hanno sfregato sulla polvere per ore - macchiandosi - e ne hanno alzata tanta (come si vede nei filmati), così macchiando anche altre zone delle tute. I guanti, poi, erano (praticamente) "neri".

Il Modulo Lunare, invece, usando i motori di discesa, l'ha spazzata via (e, post landing, non c'era vento per riportargliela addosso).

E' per questo che le zampe - in particolare - ed il Modulo Lunare - in generale - sono/è pulite/o.

Per quanto attiene il motivo per cui il sensore di allunaggio ha scavato un solchetto mentre i Landing Pads sono appena affondati, diciamo che esso trova la sua ragione nella forma della singola componente coinvolta.

Le componenti "piatte", tendono - per loro stessa natura e per funzione e definizione - a NON affondare (se non minimamente) su superfici relativamente morbide o morbidissime; le componenti "strette e sottili" (ed a maggior ragione quelle anche appuntite), invece, affondano alla grande - anch'esse per natura e definizione.

Credetemi: è tutta una questione di semplice fisica delle particelle (di polvere, non quelle elementari), non di complottismi ed aspirapolveri (lo sapete che le questioni "cover-uppate" sono BEN altre).

Un Caro Saluto! - paolo