Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > The Moon After Apollo 17
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 2/2192 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

A "Flare on the Lunar limb" from Italy (1) - (Credits: Dr Paolo C. Fienga/LXTT/IPF)
Era il 14 Aprile 1997 quando, durante una sessione di riprese fotografiche della spettacolare cometa "Hale-Bopp", il Dr Paolo C. Fienga decise di gettare un'occhiata alla Luna.
Usando un semplice tele-obiettivo non gli fu difficile notare, proprio sul bordo della Luna - ma nella sua zona in ombra - un insistente scintillìo il quale si protrasse - a detta dell'Osservatore - per oltre 2 ore, sebbene con luminosità ed intensità via via decrescenti. Di che cosa si trattava? Secondo il Dr Fienga - il quale utilizzò per l'osservazione del fenomeno un telescopio riflettore "Celestron-8" - sul bordo della Luna "...si era accesa una luce di colore bianco e rosso..." la quale assomigliava "...ad una piccola stella, come la si vedrebbe al telescopio..". Questa luce, ora più viva e brillante, ora meno, rimase visibile fra le 21 e le 23 CET, poi scomparve. TLP? Meteor Strike? UFO? Si trattò, in effetti, di un fenomeno davvero inusuale il quale trovò svariate spiegazioni ed interpretazioni. Vediamole...
ZZ-ZZ-ZZ-Flare_from_Italy-TLP-2.jpg ZZ-ZZ-ZZ-Flare_from_Italy-TLP-1.jpg APOLLO 11 AS 11-37-5455 ANOMALY.jpg APOLLO 15 AS 15-98-13302 MONOLITH.jpg APOLLO 11 AS 11-37-5522REDANOMALY.jpg
Informazioni File
Nome file:ZZ-ZZ-ZZ-Flare_from_Italy-TLP-1.jpg
Nome Album:The Moon After Apollo 17
Valutazione (117 voti): (Dettagli)
Keywords:Transient Lunar Phoenomoena
Copyright:Paolo C. Fienga
Dimensione file:9522 Bytes
Aggiunto il:Feb 09, 2005
Dimensioni:267 x 233 pixels
Visto:10456 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-4337
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Set 30, 2010 at 11:34 AM]
Questo, che ripresi io stesso, era un "Brillamento Persistente". Io continuo a pensare che fosse un'eruzione vulcanica (lo osservai attraverso il mio C8) ed il "pennacchio" che si vede nel frame processato da JJ Mercieca SEMBRA provarlo. Ovviamente la NASA non prese posizione alcuna sulla sua natura... - PCF
george_p  [Ott 03, 2010 at 03:34 PM]
Terra chiama base Alpha. Rispondete... ;-)
MareKromium  [Set 09, 2021 at 02:55 PM]
Miracolo che l'abbia fotografata!!! Risultati circa la richiesta di spiegazioni?!? La punta del Monte Leibnitz illuminata. Peccato che non sia neppure là (il "Monte") e, se ci fosse, non è abbastanza alto...